1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 12:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ritorno di "fiamma"
MessaggioInviato: giovedì 22 gennaio 2009, 14:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
dopo un mese e passa di silezio eccomi tornato:
Come al solito critiche e commenti son ben accetti (sopratutto critiche) so che nn è un granchè ma nn sono riuscito ad integrare de più!
Comunque somma di 28 immagini da 5 min 800 iso con canon modificata (sottrazione di 13 dark 11 bias e 10 flat la prossima volta ne faccio di più che è uscito un pelo di rumore elettronico)
ciao


Allegati:
testa-di-cavallo.jpg
testa-di-cavallo.jpg [ 473.11 KiB | Osservato 1675 volte ]

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ritorno di "fiamma"
MessaggioInviato: giovedì 22 gennaio 2009, 14:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho avuto il piacere di vederla in anteprima tramite MSN e ti rinnovi i miei complimenti, Davide!

E' davvero molto bella, pulita e dettagliata!!

Spero di arrivare anche io a qualcosa di simile in un futuro non troppo lontano!!!


ciao!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ritorno di "fiamma"
MessaggioInviato: giovedì 22 gennaio 2009, 14:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Danziger ha scritto:
Ho avuto il piacere di vederla in anteprima tramite MSN e ti rinnovi i miei complimenti, Davide!

E' davvero molto bella, pulita e dettagliata!!

Spero di arrivare anche io a qualcosa di simile in un futuro non troppo lontano!!!


ciao!!

Sta tranquillo che nn ti manca tanto!! :wink:
grazie dei complimenti!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ritorno di "fiamma"
MessaggioInviato: giovedì 22 gennaio 2009, 14:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bella ghiso, con cosa hai elaborato? si vedono problemi di calibrazione dei dark.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ritorno di "fiamma"
MessaggioInviato: giovedì 22 gennaio 2009, 14:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
iris...
boh son rimasto stranito anche io!
ho provato a rielaborare
mò ce riprovo!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ritorno di "fiamma"
MessaggioInviato: giovedì 22 gennaio 2009, 14:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 4 novembre 2008, 18:47
Messaggi: 171
Località: Ostia Antica
Ciao Ghiso, nel complesso credo che sia una bella foto. Visto che lo chiedi, e le critiche sono sempre costruttive e utili a migliorarsi, vorrei farti un appunto:
Il fondo cielo ha una dominante verde con striature in alcuni punti anche gialle, non male la nebulosità intorno al cavallo e i dettagli del cavallo stesso, e bravo a non aver saturato troppo le stelle delle nebulose.
Che differenze hai trovato con la modifica del filtro Canon 350D?

Ciao Fabio.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ritorno di "fiamma"
MessaggioInviato: giovedì 22 gennaio 2009, 14:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
la bellezza della foto è inversamente proporzionale alla precisione della descrizione....

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ritorno di "fiamma"
MessaggioInviato: giovedì 22 gennaio 2009, 14:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ok rispondo a skorpion, grazie dei complimenti e delle critiche, ma come ha anticipato vittorino ho sbagliato a calibrare i dark (ho usato il bias di un'altra sessione di foto tra l'altro con iso diversi!) me ne sono accorto ma nn ho corretto nè i dark nè i flat ed il problema è in parte rimasto (le striature verticali sono rumore di lettura quindi bias di solito!)
la canon modificata è una cosa fenomenale nulla a che vedere con la canon normale!!!!!!!!!!!!!
per quanto riguarda tuvok, di solito è così ma stavolta è il contrario cmq grazie!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ritorno di "fiamma"
MessaggioInviato: giovedì 22 gennaio 2009, 15:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Davide
per i consigli e le critiche costruttive ti hanno già risposto gli amici che mi hanno preceduto. Io voglio farti i complimenti per l'equilibrio dei colori che hai dato all'immagine: molto spesso capita di vedere "il palcoscenico" di un rosso che accomuna le velature intorno alla testa e la nebulosa della fiamma, mentre c'è la forte differenza che tu hai ottenuto, rosso verso il porpora nelle velature e rosa-arancione nella fiamma. Per questo i miei più sinceri complimenti.
Cari saluti

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ritorno di "fiamma"
MessaggioInviato: giovedì 22 gennaio 2009, 15:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 4 novembre 2008, 18:47
Messaggi: 171
Località: Ostia Antica
geppe ha scritto:
Ciao Davide
per i consigli e le critiche costruttive ti hanno già risposto gli amici che mi hanno preceduto. Io voglio farti i complimenti per l'equilibrio dei colori che hai dato all'immagine: molto spesso capita di vedere "il palcoscenico" di un rosso che accomuna le velature intorno alla testa e la nebulosa della fiamma, mentre c'è la forte differenza che tu hai ottenuto, rosso verso il porpora nelle velature e rosa-arancione nella fiamma. Per questo i miei più sinceri complimenti.
Cari saluti

Geppe


Mi associo a Geppe sul fatto che in giro per la rete si vedono spesso foto delle nebulosa fiamma color rosso, quando il colore naturale che restituisce la reflex sulla nebulosa fiamma, almeno nel mio caso e quello di Davide, è rosa-arancione la parte centrale e Cyano la parte esterna.
Ma quali sono effettivamente i colori reali?

Ciao Fabio.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010