1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 12:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 18 gennaio 2009, 21:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 aprile 2006, 12:20
Messaggi: 480
Località: San lazzaro di Savena (Bo)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
a campo largo non è certamente facile vista la vicinanza di Rigel ho infatti dovuto croppare l'immagine in quanto la stella mi dava dei grossi problemi cromatici
comunque vedrò nei prossimi giorni di fare altre integrazioni e cercare di stoppare la stella facendo delle riprese in bin 1x1 con la luminanza
intanto allego questo primo test con L = 90 minuti RG = 20 minuti e B = 30 minuti con immagini da 5 minuti
Ho usato sull'EQ6 l'80mm della A&M e la sbig stl 11000
stesse condizioni della IC 434


Allegati:
ic2118 121208.jpg
ic2118 121208.jpg [ 481.05 KiB | Osservato 1303 volte ]

_________________
http://www.pieroventuriastropics.com

http://www.associazioneastrofilibolognesi.it/
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 18 gennaio 2009, 22:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il soggetto è tra i più difficili ed elusivi del cielo invernale. L'immagine è bella ma per il setup che hai utilizzato vedo le stelle un po' troppo grosse, forse sarà stato un cattivo seeing ma quell'ottica rende le stelle davvero secche e puntiformi. Anche la nebulosa sembra un po' "livellata" nei suoi chiaroscuri come se avessi usato un filtro antirumore un po' pesante

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 18 gennaio 2009, 23:04 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grande Strega!
In effetti ha ragione Valerio, quell'orecchino sbrilluccica un po' troppo.. ;)

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 18 gennaio 2009, 23:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che bella questa nebulosa, un soggetto che non conoscevo prima di ammirarla qui sul forum, qualche settimana fa, e ora in questa bella immagine :)

complimenti!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 19 gennaio 2009, 9:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 aprile 2006, 12:20
Messaggi: 480
Località: San lazzaro di Savena (Bo)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
croara ha scritto:
a campo largo non è certamente facile vista la vicinanza di Rigel ho infatti dovuto croppare l'immagine in quanto la stella mi dava dei grossi problemi cromatici
comunque vedrò nei prossimi giorni di fare altre integrazioni e cercare di stoppare la stella facendo delle riprese in bin 1x1 con la luminanza
intanto allego questo primo test con L = 90 minuti RG = 20 minuti e B = 30 minuti con immagini da 5 minuti
Ho usato sull'EQ6 l'80mm della A&M e la sbig stl 11000
stesse condizioni della IC 434


In effetti vedendola in questo momento su un altro monitor devo dire che mi pare un pò una ciofeca
vedrò di rifare l'elaborazione mi scuso dell'inserimento

_________________
http://www.pieroventuriastropics.com

http://www.associazioneastrofilibolognesi.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 23 gennaio 2009, 20:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
croara ha scritto:
croara ha scritto:
a campo largo non è certamente facile vista la vicinanza di Rigel ho infatti dovuto croppare l'immagine in quanto la stella mi dava dei grossi problemi cromatici
comunque vedrò nei prossimi giorni di fare altre integrazioni e cercare di stoppare la stella facendo delle riprese in bin 1x1 con la luminanza
intanto allego questo primo test con L = 90 minuti RG = 20 minuti e B = 30 minuti con immagini da 5 minuti
Ho usato sull'EQ6 l'80mm della A&M e la sbig stl 11000
stesse condizioni della IC 434


In effetti vedendola in questo momento su un altro monitor devo dire che mi pare un pò una ciofeca
vedrò di rifare l'elaborazione mi scuso dell'inserimento


Pero per un 80 mm e veramente un ottimo risultato il con il mio ed80 non ci ho provato pensando che da cieli anche leggermente inquinati non venisse niente .quanto hai integrato a frame ? puoi inviarmi un fit con dark per vedere cosa viene fuori che se il S/n e decente ce provo anche io.
Saluti Roberto

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 23 gennaio 2009, 20:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 aprile 2008, 19:46
Messaggi: 510
Località: Meolo (VE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
complimenti.. mi piacerebbe provarci prima o poi...

_________________
Andrea Tosatto | My Blog | My Sky | My Boinc |


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010