1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 11:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: DSLR Focus per CANON EOS 1000D?
MessaggioInviato: domenica 18 gennaio 2009, 14:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 agosto 2008, 20:24
Messaggi: 357
Località: Ciampino (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
salve, continua la mia attività di approfondimento per dotarmi della attrezzatura necessaria per cominciare, spero tra breve, a catturare le mie prime immagini "deep sky". Vorrei scaricare il s/w DSLR Focus, ma vedo che mi costerebbe una quarantina di euro, poichè possiedo da pochissimo una CANON EOS 1000D, c'è q. cuno che mi può confermare con totale certezza, che quel software lavora anche con la mia Canon EOS 1000D?
Grazie per i vostri sempre pronti e utilissimi consigli!
Roberto

_________________
Osservo con: Orion C8 Ritchey Cretien - W.O.110 (770mm) - EQ6 - Canon EOS 1000D (non mod) - Guida QHY5.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: DSLR Focus per CANON EOS 1000D?
MessaggioInviato: domenica 18 gennaio 2009, 14:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 21:04
Messaggi: 309
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La versione 3 sicuramente non ti funziona!
Devi aspettare l'uscita della versione 4...
http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?f=5&t=33378
Ciao

_________________
My album
My AstroBin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DSLR Focus per CANON EOS 1000D?
MessaggioInviato: domenica 18 gennaio 2009, 15:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nebulosity 2.0.3 supporta i processori Digic III e IV, quindi anche la 1000D; puoi scaricare una versione di prova e vedere se funziona con la tua 1000D. In relazione al prezzo (60$), è sicuramente un software molto migliore di DSLR Focus, permettendo anche il pretrattamento e l'elaborazione delle immagini, e lavora benissimo insieme a PHD Guiding.
Avendoli usati entrambi, ti consiglio senza alcun dubbio Nebulosity.

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: DSLR Focus per CANON EOS 1000D?
MessaggioInviato: domenica 18 gennaio 2009, 17:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 12:24
Messaggi: 640
Località: Castano Primo (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
roberto_coleschi ha scritto:
Nebulosity 2.0.3 supporta i processori Digic III e IV, quindi anche la 1000D; puoi scaricare una versione di prova e vedere se funziona con la tua 1000D. In relazione al prezzo (60$), è sicuramente un software molto migliore di DSLR Focus, permettendo anche il pretrattamento e l'elaborazione delle immagini, e lavora benissimo insieme a PHD Guiding.
Avendoli usati entrambi, ti consiglio senza alcun dubbio Nebulosity.

Confermo quanto detto su DSRL Focus: siamo in attesa tutti della ver 4.
Ho una domanda su Nwbulosity e PHD Guiding: usati insieme si può gestire automicamente il dithering?
Per ora mi sembra che si possa fare solo con MaxIm dove però incorpora sia funzioni di ripresa che di guida.

Ale


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DSLR Focus per CANON EOS 1000D?
MessaggioInviato: domenica 18 gennaio 2009, 19:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
agambaros ha scritto:
Confermo quanto detto su DSRL Focus: siamo in attesa tutti della ver 4.
Ho una domanda su Nwbulosity e PHD Guiding: usati insieme si può gestire automicamente il dithering?
Per ora mi sembra che si possa fare solo con MaxIm dove però incorpora sia funzioni di ripresa che di guida.
Ale


Personalmente non ho ancora provato la funzionalità del dithering, ma è supportata. Testualmente (dal manuale), lavorando contemporaneamente, i due software dialogano, e questo consente di interrompere automaticamente la guida durante lo scaricamento dell'immagine principale (Pause during download) evitando il “congestionamento” del bus USB, che potrebbe degradare la qualità dell'immagine, la seconda è il dithering: tra due riprese, Nebulosity può inviare un segnale a PHD per comunicargli di muoversi di un piccolo ed arbitrario ammontare dalla posizione di “lock guide star”. Una volta che PHD ha effettuato il piccolo spostamento, e ha ristabilito la guida sulla nuova posizione, un segnale viene inviato a Nebulosity perchè inizi con la successiva esposizione.
Ora, io ti dico candidamente che non so a cosa serva questa funzione (il dithering), ma comunque spero di averti dato le informazioni che ti servono.
Il dither può essere impostato su No dither, small, medium, large, e si possono impostare i parametri di settle <0,1/0,2/0,3/0,4/0,5.

Saluti da Roberto

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: DSLR Focus per CANON EOS 1000D?
MessaggioInviato: lunedì 19 gennaio 2009, 10:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 12:24
Messaggi: 640
Località: Castano Primo (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il dithering è una tecnica di ripresa per far si che ogni immagine sia leggermente spostata rispetto alle altre. Eventuali difetti (pixel caldi, difettosi, etc) siano eliminati in fasi di compositaizione con i vari Sigma, Mediana, etc

Riporto qualche link:
viewtopic.php?f=5&t=34185&hilit=dithering
http://www.cyanogen.com/help/maximdl/Au ... quence.htm
http://www.hiddenloft.com/notes/dithering.htm

Attualmente lo faccio manualmente perchè utilizzo DSLRFocus 3 e guida ST4 in stand-alone. Conoscevo solo MaxIm che lo faceva automaticamente ma sono allergico a questo sw. Non fapisco perchè sono costretto a salvare sul PC i file raw in un formato diverso dal .cr2

Ale


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DSLR Focus per CANON EOS 1000D?
MessaggioInviato: lunedì 19 gennaio 2009, 11:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
agambaros ha scritto:
Attualmente lo faccio manualmente perchè utilizzo DSLRFocus 3 e guida ST4 in stand-alone. Conoscevo solo MaxIm che lo faceva automaticamente ma sono allergico a questo sw. Non fapisco perchè sono costretto a salvare sul PC i file raw in un formato diverso dal .cr2

Ale

Guarda che Maxim salva in cr2 sul pc tranquillamente.
Caso mai dimmi in MP, per non andare OT sull'argomento, che versione hai di Maxim così controllo le impostazioni.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DSLR Focus per CANON EOS 1000D?
MessaggioInviato: lunedì 19 gennaio 2009, 16:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2007, 13:22
Messaggi: 444
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Renzo ha scritto:
Guarda che Maxim salva in cr2 sul pc tranquillamente.
Lo fa dalla 4.57 in poi

_________________
A presto,
Alex


Fotografo con:
  • SkyWatcher Star Adventurer GTI
  • 60ino APO photoline e Coronado PST, vari obiettivi fotografici
  • Canon EOS 700D Baader, Zwo Asi 120m


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010