1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 11:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC 7293
MessaggioInviato: sabato 17 gennaio 2009, 17:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 13:28
Messaggi: 322
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti, oggi giocavo con un'immagine ripresa il 14/09/2007 della Helix, ho sicuramente esagerato un poco, ma non costa niente.. :)


ahem.. come si fa ad aggiungere un file?


Allegati:
Commento file: NGC - 7293 Helix Nebula
Image by Massimiliano Baravelli
Optics: 140 mm f/7 TEC 140APO Refractor
Guide: 105 mm f5,8 Astro-Physics Traveler Refractor
Mount: Astro-Physics GTO900
Camera: SBIG ST10XME
Guide: SBIG ST-402
Filter Wheel: SBIG CFW-10
Filters: AstroDon LRGB set + Ha-SII-OIII set
Dates/Times: 14/09/2007
Location: Medelana,Bologna
FWHM: 1.18
Exposure Details: LRGB = L: 270min Ha
Total Exposure Time: 270 min
Acquisition: MaxIm DL/CCD 4, TheSky6
Processing: MaximDL/CCD 4, Photoshop CS4

ngc7293.jpg
ngc7293.jpg [ 144.59 KiB | Osservato 983 volte ]

_________________
Ciao
Max
www.mbastro.it


Ultima modifica di maxbara il sabato 17 gennaio 2009, 20:15, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7293
MessaggioInviato: sabato 17 gennaio 2009, 19:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Basta cliccare su aggiungi File... :D

Dai che voglio vedere sta foto :wink:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7293
MessaggioInviato: sabato 17 gennaio 2009, 22:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
ciao max,
...voglia di smanettare con dei fits, vero?
stai lucidando gli arnesi per il prossimo weekend?

quest'ultima versione è ancora meglio di quella del 2007 (che ricordavo già eccellente e che per l'occasione sono andato a rivedermi).
Ora hai evidenziato più dettagli fini nell'area centrale e hai mosso un pelino di più i contrasti nelle aree periferiche. L'immagine ne ha guadagnato, indubbiamente.

ciao
D

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7293
MessaggioInviato: domenica 18 gennaio 2009, 9:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bentornato Max!

mi accodo a Davide, hai aumentato la qualità già elevata della prima versione.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7293
MessaggioInviato: domenica 18 gennaio 2009, 9:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
molto bella e dettagliata..a me il bn di solito piace poco però la foto è buona!

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7293
MessaggioInviato: domenica 18 gennaio 2009, 10:35 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 31 luglio 2008, 8:43
Messaggi: 20
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Direi che c'è parecchio dettaglio e notevole profondità; apetto, le prossime....

Ciao

_________________
Maurizio Baravelli

Apo TEC160ED & Celestron C11
Montatura Marcon MB50
CCD Starlight-XPress SXVF H9


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7293
MessaggioInviato: domenica 18 gennaio 2009, 11:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ha quel non so che di Esplosivo.
La qualità delle tue foto è indiscutibile.


Gio.

_________________
Takahashi Epsilon 180--CCD Starlight Xpress SxvH9--CCD FLI ML4022--
Tele Guida Televue 60--CCD guida Lodestar--Montatura CGE


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7293
MessaggioInviato: domenica 18 gennaio 2009, 11:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi fai venire voglia di Helix, immagine molto profonda Max.

Non so cosa intendi per aver esagerato, noto un certo "denoise di fondo", forse ti riferisci a quello, comunque sia una bella visione quei lobi esterni, grazie del post.

Paolo

_________________
... a young dingo ...
OVM Osservatorio ValMalenco ... http://www.cieloinvalmalenco.it
Gruppo Astrofili DeepSpace ... http://www.deepspace.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7293
MessaggioInviato: domenica 18 gennaio 2009, 12:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 13:28
Messaggi: 322
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Paolo Lazzarini ha scritto:
Mi fai venire voglia di Helix, immagine molto profonda Max.

Non so cosa intendi per aver esagerato, noto un certo "denoise di fondo", forse ti riferisci a quello,

Paolo


Esatto.
c'è anche del rumore nelle parti deboli in alto, e le stelle hanno degli aloni non esteticamente corretti.

Ringrazio tutti per i commenti.
Ciao

_________________
Ciao
Max
www.mbastro.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7293
MessaggioInviato: domenica 18 gennaio 2009, 12:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Spettacolare direi,complimenti davvero.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010