1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 11:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Autoguida con magzero + borg 77ED
MessaggioInviato: sabato 17 gennaio 2009, 13:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 febbraio 2007, 22:24
Messaggi: 110
Località: Rimini
Ciao a tutti,
Secondo voi per guidare un Vmc200l + Canon 10D a focale ridotta a 1200, con un borb 77 Ed ( focale 500) + magzero MZ - 5m è possibile :?: :?:

Grazie mille
Censoni

_________________
Cieli sereni a tutti!!!
Borg 77Ed F4 - vixen sphinx - Vmc 200l - Heq5 pro - Borg 50 -


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autoguida con magzero + borg 77ED
MessaggioInviato: sabato 17 gennaio 2009, 20:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
per me è possibile..che montatura hai?
io uso una Magzero da qualche mese..(usata per 3 uscite soltanto) ed ha guidato benissimo la mia eq6 con sopra un Meade Schmidt-newton da 812mm di focale..inseguo con uno skywatcher 70/500

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autoguida con magzero + borg 77ED
MessaggioInviato: sabato 17 gennaio 2009, 20:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ho guidato un Visac a 1800mm su una full frame con il Borg ridotto a 330mm e sebbene alcuni scatti non fossero perfetti, la maggiorparte si. Nel tuo caso sarebbe tutto più semplice

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autoguida con magzero + borg 77ED
MessaggioInviato: sabato 17 gennaio 2009, 21:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 febbraio 2007, 22:24
Messaggi: 110
Località: Rimini
Uso il tutto su una sphinx, ma non riesco a bilanciare il tutto a perfezione credo, e comunque nei primi scatti che ho provato a fare con una canon eos 10D, le stelle ai bordi sono deformate (penso che sia dovuto al riduttore di focale, più che alla guida stessa) in modo simmetrico rispetto al centro :?: :?: :?:
Stavo valutando l'idea di acquistare la OAG di TS da 9mm, ma ho paura che con la mag-zero sia difficile trovare una stella guida anche se ridotto a f6; questo per evitare di aggiungere del peso in più.
La sphinx mi sembra risentire parecchio del peso e della leva che si genera con i due tubi uno sull'altro e diventa difficile da bilanciare.

Grazie mille

_________________
Cieli sereni a tutti!!!
Borg 77Ed F4 - vixen sphinx - Vmc 200l - Heq5 pro - Borg 50 -


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autoguida con magzero + borg 77ED
MessaggioInviato: sabato 17 gennaio 2009, 21:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 febbraio 2007, 22:24
Messaggi: 110
Località: Rimini
Inserisco questa immagine nessuna elaborazione, per farvi vedere se secondo voi l'inseguimento è buono...
E' la prima stella a caso che ho puntato giusto per provare, con Vmc 200l ridotto e guida con borg 77ED + mag-zero, con la eos 10D.
Secondo voi può andare :?: :?:

Grazie


Allegati:
Commento file: vmc 200l + fr con eos10D posa 300s iso 800
IMG-300s-800-1439681278.jpg
IMG-300s-800-1439681278.jpg [ 63.48 KiB | Osservato 979 volte ]

_________________
Cieli sereni a tutti!!!
Borg 77Ed F4 - vixen sphinx - Vmc 200l - Heq5 pro - Borg 50 -
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autoguida con magzero + borg 77ED
MessaggioInviato: sabato 17 gennaio 2009, 23:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 marzo 2007, 16:31
Messaggi: 344
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sono andato alla fiera di Forlì con l’intenzione di acquistare un telescopio guida nuovo in sostituzione del mio Sky watcher 70x 500.
Seguendo i vari consigli ho deciso di acquistare la mgzero MZ5 m da utilizzare al posto della web cam per autoguida, essendo molto più sensibile non era necessario sostituire lo Sky watcher. Mi è stato detto che potevo usare anche la lente di barlow senza problemi.
Fatta questa premessa il 9 dicembre ho provato la mz5m
Riprese con il vixen fl 80x640 con atik 16 ic
montatura heq5 sul terrazzo a sud senza vedere la polare puntamento a una stella
questo è la mia testa di cavallo somma di 6 foto da 20 minuti mi ha seguito tranquillamente per 3 ore

http://erasmoastronomia.altervista.org/b33a.htm

per me non dovresti avere nessun problema con la macchina fotografica
Secondo me, che sono agli inizi, lo scatto che hai fatto mi sembra buono.
Saluti erry (pensionato di Rimini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autoguida con magzero + borg 77ED
MessaggioInviato: sabato 17 gennaio 2009, 23:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 febbraio 2007, 22:24
Messaggi: 110
Località: Rimini
Grazie per l'incoraggiamento, anche io sono alle prime armi...!Ultimamente ho avuto poco tempo a disposizione per fare qualche scatto di prova, poi il meteo non aiuta :cry: :cry: per niente.
Comunque spero di ottenere dei buoni risultati, come i tuoi.
Da quale zona riprendi di Rimini?

Saluti
Censoni

_________________
Cieli sereni a tutti!!!
Borg 77Ed F4 - vixen sphinx - Vmc 200l - Heq5 pro - Borg 50 -


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autoguida con magzero + borg 77ED
MessaggioInviato: domenica 18 gennaio 2009, 10:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 marzo 2007, 16:31
Messaggi: 344
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per Terrydate
Come ben sai Rimini ha molto inquinamento luminoso e molta umidità. Io riprendo vicino all' anagrafe del Comune. E dal lontano 9/12/08 non è stato più possibile riprovarci. E tu da dove riprendi?
Saluti


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autoguida con magzero + borg 77ED
MessaggioInviato: domenica 18 gennaio 2009, 10:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
nn siete gli unici a soffrire per il tempo! io son a Ravenna poco distante da voi...e nn riesco a fare nulla da un bel pò! :x

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autoguida con magzero + borg 77ED
MessaggioInviato: domenica 18 gennaio 2009, 11:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 febbraio 2007, 22:24
Messaggi: 110
Località: Rimini
Erry ti rispondo in privato 8) 8) .

Censoni
Rimini

_________________
Cieli sereni a tutti!!!
Borg 77Ed F4 - vixen sphinx - Vmc 200l - Heq5 pro - Borg 50 -


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010