1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 12:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Prima immagine del nuovo TSA
MessaggioInviato: giovedì 15 gennaio 2009, 23:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dopo la sostituzione del TSA 102 che avevo (un anno di patimenti) ho potuto provare lo strumento datomi in sostituzione
Durante le festività natalizie ho applicato la mia Canon 40D modificato e ho puntato per oltre nove ore la nebulosa rosetta.
Il link è http://www.renzodelrosso.com/profondoci ... a_2008.htm
Commenti e critiche ovviamente sono benvenuti

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima immagine del nuovo TSA
MessaggioInviato: venerdì 16 gennaio 2009, 0:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 dicembre 2008, 11:32
Messaggi: 45
Renzo ha scritto:
Dopo la sostituzione del TSA 102 che avevo (un anno di patimenti) ho potuto provare lo strumento datomi in sostituzione
Durante le festività natalizie ho applicato la mia Canon 40D modificato e ho puntato per oltre nove ore la nebulosa rosetta.
Il link è http://www.renzodelrosso.com/profondoci ... a_2008.htm
Commenti e critiche ovviamente sono benvenuti


Renzo..
sono rimasto affascinato e stupefatto. critiche io non mi sento di farne

quando ho aperto l'immagine ho avuto la sensazione che la foto fosse tridimensionale. e poi tutte quelle pose e si è confermato bisogna fare tante e tante pose

solo una domanda perchè 400 iso e non 800?

perdonami se magari ho fatto una domanda stupida

_________________
http://www.webalice.it/federico_testa
Vixen R200ss
Skywatcher ED80 pro
Montatura RM 300
Montatura Skywatcher EQ6 pro
Guida Magzero 5m
Camera: Atik 4000le monocromatica
Canon Eos 350D moificata
filtri Astronomik LRGB + HA-SII-OIII
Flatbox autocostruita


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima immagine del nuovo TSA
MessaggioInviato: venerdì 16 gennaio 2009, 0:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Bentornato a ciò che desideravi dopo il newton :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima immagine del nuovo TSA
MessaggioInviato: venerdì 16 gennaio 2009, 0:23 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Già, bentornato Renzo! ;)
L'immagine è gradevolissima agli occhi di un profano come me.
Dicci piuttosto le nuove impressioni riguardo al "sostituto" (sperando di non creare un doppione col topic "di là").
Vero che lo hai potuto testare poco, ma come si sta comportando ai suoi albori? Rispecchia le tue aspettative?

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima immagine del nuovo TSA
MessaggioInviato: venerdì 16 gennaio 2009, 7:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Renzo complimenti, l'immagine è stupenda, nitida, dettagliata e allo stesso tempo morbida :)

Ciao!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima immagine del nuovo TSA
MessaggioInviato: venerdì 16 gennaio 2009, 7:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti per i commenti.
Per rispondere a Federico, ho preferito tenere bassi i livelli ISO avendo programmato pose comunque molto lunghe per una dslr
Ho avuto un ottimo rapporto S/N complice anche le 9 ore complessive di ripresa
Per quanto riguarda la domanda di Matteo una risposta veloce: sicuramente è uno strumento molto valido ma non siamo ancora agli standard che mi aspettavo. Resta ancora l'immagine fantasma che però appare su pose molto più lunghe di prima. Ora, almeno, posso fotografare "quasi" tutto il cielo.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima immagine del nuovo TSA
MessaggioInviato: venerdì 16 gennaio 2009, 8:12 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 11:27
Messaggi: 1141
Località: Campania
L'immagine e davvero splendida e il "sostituto" lavora bene, anche se con i limiti da te riscontrati. Ho, però, un unico appunto da muoverti : perchè non posti una versione full res in modo da farci sbavare in maniera decente :D ?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima immagine del nuovo TSA
MessaggioInviato: venerdì 16 gennaio 2009, 8:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vittorio ha scritto:
L'immagine e davvero splendida e il "sostituto" lavora bene, anche se con i limiti da te riscontrati. Ho, però, un unico appunto da muoverti : perchè non posti una versione full res in modo da farci sbavare in maniera decente :D ?

La versione full è "solo" 7000*4500 :lol: :lol:
Hai un monitor sufficiente? :lol: :lol: :lol:
Oggi sono fuori sede ma quando torno a casa ti preparo una da 10 Mpixel. OK?

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima immagine del nuovo TSA
MessaggioInviato: venerdì 16 gennaio 2009, 8:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
FINALMENTE!!!!!!!!!!!
Attendevo il tuo primo scatto con il nuovo arrivato!
E' un'ottima rosetta, complimenti per le 9 ore di integrazione. Mi piacciono molto le stelle, davvero ben controllate.

Complimenti Renzo!!!!

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima immagine del nuovo TSA
MessaggioInviato: venerdì 16 gennaio 2009, 10:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Renzo, felice per il nuovo baby. :)

La foto è molto bella, mi piace in particolare l'altissima qualità del segnale, che svela le parti deboli con rumore vermente basso ed in modo naturale.

Bello anche il taglio "molto fotografico" che hai dato al lavoro, nel senso.... naturale.

Saluti, p.

EDIT: ho tolto qualche "errore di sbaglio" e torno a studiare l'italiano...

_________________
... a young dingo ...
OVM Osservatorio ValMalenco ... http://www.cieloinvalmalenco.it
Gruppo Astrofili DeepSpace ... http://www.deepspace.it


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010