1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 11:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 12 gennaio 2009, 23:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
Ecco l'ultima fatica polare delle notti dolomitiche di fine anno.
IC 410 sta nell'Auriga a fianco della più nota IC 405 o Flaming Star. Leggo sul sito di Russel Crowman (http://www.rc-astro.com/photo/id1159.html) una breve presentazione che coraggiosamente e liberamente traduco dall'inglese:

"Questo lembo di cielo nella costellazione di Auriga è sede di un gruppo di giovani stelle e di ciò che resta della nube di polveri e gas da cui furono generate. L'ammasso è identificato come NGC 1893. La luce ultravioletta prodotta da queste stelle [nella mia immagine non ve ne è traccia....(n.d.t.)] eccita :wink: i gas della nebulosa. Gli atomi di idrogeno e gli altri elementi nella nebulosa, raggiunto il loro massimo livello ormonale, emettono luce propria.
La nebulosa è sede di un paio di buffe e intriganti strutture popolarmente conosciute come i "girini" ma più propriamente denominate "spermatozoi cosmici". Questi sono sbuffi di polveri e gas al cui interno stanno probabilmente ancora formandosi nuove stelle. La coda dei girini sbatte a destra e a manca per effetto delle radiazioni e della pressione del vento solare prodotto dalle stelle di NGC 1893."


2000x:
http://img518.imageshack.us/my.php?imag ... 00xaz0.jpg

1000x:
Allegato:
IC410-Ultimissima-1000x.jpg
IC410-Ultimissima-1000x.jpg [ 438.73 KiB | Osservato 816 volte ]


Tecnicamente la foto è il prodotto di riprese contemporanee del TEC140 con STL11000 (per 8 frame da 30 minuti in Ha) e del TSA102 con Canon (20 frame da 6 minuti).

D.

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 13 gennaio 2009, 0:22 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Davide, guardando la tua foto si eccitano tutti, gas, spermatozoi cosmici e pure noi comuni astrofili mortali.
Meno male che quando riprendi (se non ricordo male, "con parrucca bionda e con tacchi a spillo") siamo tutti molto lontani.. :lol: :lol: :lol:
Grandissimo e come sempre "W l'Auriga". :P

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 13 gennaio 2009, 0:31 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 gennaio 2008, 0:29
Messaggi: 520
Località: Brescia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti.Davvero bella

_________________
http://theuniverseinsideapixel.weebly.com/
**********************************
Proud member of Gads
(Gruppo Astrofili Deep Sky)
Castegnato. Bs


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 13 gennaio 2009, 7:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero una splendida foto, complimenti :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 13 gennaio 2009, 7:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Davide, bella immagine ma ho due appunti:

1) Il fondo cielo non e' bilanciato e decisamente virato verso il blu
2) buona parte delle stelle (un po' troppo 'invasive' nella elaborazione proposta) hanno perso un po' del loro colore

Complimenti poi per i 'girini' (o spermatozoi come qualc un altro li ha chiamati ^_^), sarei curioso di vedere la sola immagine in Ha processata per vedere come possono risaltare di piu'..

Cieli sereni
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 13 gennaio 2009, 7:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao bella bionda con i tacchi a spillo, mi ecciti sempre di più! :P
Come al solito ci offri un'immagine spettacolare.
Cari saluti

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 13 gennaio 2009, 8:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
geppe ha scritto:
Ciao bella bionda con i tacchi a spillo, mi ecciti sempre di più! :P


Geppe

Qui si scoprono altarini!! :shock:

Davide, personalmente preferisco le tue bellissime immagini :lol:

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 13 gennaio 2009, 9:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 17:46
Messaggi: 561
BELLISSIMA!!!

Complimenti... aver tremato dal freddo ti ha ripagato notevolmente.

Dario

_________________
2 PENTAX 75
2 C8 XLT
EQ6 PRO SW
SBIG ST4000XMC
SBIG ST4000XM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 13 gennaio 2009, 9:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Vittorino
andando sicuramento OT, credo che il mondo politico e quello giornalistico non ci appartengono. Se citi tutto il mio messaggio, il significato cambia :D .
Rientrando in tema, le immagini che ci offre Davide sono sempre stupende e non posso che invidiare gli altri amici a lui più vicini che traggono da lui importanti insegnamenti.
Ritornando definitivamente in OT :D, rassicuro tutti che, con l'aumentare dell'età, il mio essere maschio aumenta esponenzialmente :mrgreen: .
Cari saluti

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 13 gennaio 2009, 9:11 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Notevole ma anche a me piacerebbe vedere solo quella in BN in H-alpha.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010