Beh! Ultimamente qualche immagine l'ho postata anche perché, rispetto ai miei standard di appena pochi mesi fa, avendo scoperto l'autoguida, riprendendo con la Canon e avendo un parco telescopi più ampio (anche se nessuno di livello extra

), riesco a integrare tempi di posa decisamente più interessanti e il risultato, di conseguenza, è significativamente migliore.
In effetti sul forum mi sa che ho sottoposto delle elaborazioni non definitive dato che poi ci ho rimesso le mani anche seguendo le indicazioni ricevute da Voi.
Rimando alla mia pagina se volete vedere anche la mia M31 e le mie Pleiadi definitive e darmi qualche impressione:
xoomer.alice.it/astrosergio
Ho ripreso anche M33 ma ci devo lavorare e, comunque, non mi sembra un granché. Ve la sottoporrò almeno per ricavare qualche consiglio.
Il cielo scuro: in effetti mi scontro sempre con questo appunto alle mie immagini. E' una considerazione che mi risuona in testa ogni volta che manovro un parametro di Photoshop e cerco anche di seguire questo consiglio.
Sempre però con qualche riserva perché, istintivamente, vedere quel cielo "sporco" non mi fa impazzire.
Comunque proverò qualche elaborazione ulteriore su questo doppio ammasso!
Un saluto
Sergio
PS Per Andrea Colagrossi: quando vuoi meteo permettendo!