1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 12:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Doppio ammasso di Perseo
MessaggioInviato: domenica 11 gennaio 2009, 13:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 luglio 2006, 8:50
Messaggi: 735
Località: Viterbo/Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allegato:
Doppio ammasso di Perseo.jpg
Doppio ammasso di Perseo.jpg [ 199.41 KiB | Osservato 1045 volte ]


Luogo Viterbo
15 pose da 5 minuti
15 bias
5 Dark
SW ED80 Pro
Canon 350D non modificata
Autoguida
Oggetto ben alto in cielo ma presenza di un quarto di luna
Allineamento e somma con DSS
Elaborazione con Photoshop

Saluti

Sergio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Doppio ammasso di Perseo
MessaggioInviato: domenica 11 gennaio 2009, 19:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella ripresa.

Marcello

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Doppio ammasso di Perseo
MessaggioInviato: domenica 11 gennaio 2009, 19:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero carina!

Complimenti :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Doppio ammasso di Perseo
MessaggioInviato: domenica 11 gennaio 2009, 21:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 luglio 2006, 8:50
Messaggi: 735
Località: Viterbo/Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ehm! La cosa buffa è che, al primo tentativo di elaborazione, ho visto tutta quella "granella" in sottofondo e, non avendo mai ripreso questo soggetto, ho temuto che vi fosse qualche problema nella ripresa, magari anche un guasto della Canon! :oops:

Successivamente mi sono reso conto che erano stelle!!! :shock:

In effetti da quelle parti ci passa la via lattea!
Come non averci pensato!?

saluti

Sergio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Doppio ammasso di Perseo
MessaggioInviato: domenica 11 gennaio 2009, 21:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 20:46
Messaggi: 1289
Località: Milano-Viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto buona Sergio, complimenti :wink:

OT
A quando una nostra uscita??

_________________
Andrea.
Non ho più il fisico! ..... Come disse la madre di Galileo quando il figlio se ne andò di casa!!!

Strumentazione:
-Orion Optics VX10 - Sky-Watcher 80ED - RPOptix Odissy 11X70
-Sky-Watcher AZ-EQ6 GT
-Oculari 4.7, 5, 8.8, 14, 21, 27 e 30 mm - Barlow Orion APO 2X - Televue Powermate 5X - Torretta Binoculare MaxBright
-Star Analyzer - UHC - UHC-S - OIII - SkyGlow - Pro Planet 742 - Astronomik L-RGB - LPS-P2
-ASI120MM - DMK21 - Canon EOS1100D mod. Baader


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Doppio ammasso di Perseo
MessaggioInviato: domenica 11 gennaio 2009, 21:37 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi unisco ai complimenti.
Ottima ripresa, bravissimo, mi è piaciuto molto come hai reso i colori delle stelle! :)

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Doppio ammasso di Perseo
MessaggioInviato: domenica 11 gennaio 2009, 23:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 maggio 2008, 22:23
Messaggi: 319
Località: Monte Porzio Catone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Deliziosa!!!
Ciao
Maury

_________________
Strumentazione: Takahashi FSQ106 ED - EQ6 Pro - Canon 350 - Meade DSI - LX200 10" ACF - Sbig st10xme - filtri rgb Astrodon

******************************************************************
Acquisisci nuove conoscenze mentre rifletti sulle vecchie e forse potrai insegnare ad altri.
(Confucio)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Doppio ammasso di Perseo
MessaggioInviato: lunedì 12 gennaio 2009, 1:07 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Woah Sergio! Ritorni ogni tanto eh!? ;)

Le stelle sembrano puntiformi ma forse hai scurito un po' troppo il fondo cielo sacrificando un po' le luci basse. Hai operato così per la presenza della Luna e per evitare fastidiosi gradienti?
La quantità dell'integrazione mi pare molto buona per il tipo di oggetto, è un peccato non farlo esplodere ancora di più!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Doppio ammasso di Perseo
MessaggioInviato: lunedì 12 gennaio 2009, 13:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 21 dicembre 2006, 18:56
Messaggi: 526
Località: Pomezia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Concordo con il fondo cielo scuro, peccato per il leggero allungamento ai bordi... comunque forse si può tirare fuori ancora un pò, prova ancora con l'elab.
Ciao :D

_________________
FABRIZIO

Attrezzatura:
Celestron Nexstar 8” GPS
Diagonale Die W.O. 1,25 99%
Oculari: W.O. Uwan 7 - Widescan III 13 - Meade Sploss 4000 40-32-20-15-12,4-9,7-6,4 - Celestron Wide 25
Filtri: Polarizzatore Lunare Meade - ALP Japan

Io osservo in altazimutale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Doppio ammasso di Perseo
MessaggioInviato: lunedì 12 gennaio 2009, 16:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 luglio 2006, 8:50
Messaggi: 735
Località: Viterbo/Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh! Ultimamente qualche immagine l'ho postata anche perché, rispetto ai miei standard di appena pochi mesi fa, avendo scoperto l'autoguida, riprendendo con la Canon e avendo un parco telescopi più ampio (anche se nessuno di livello extra :( ), riesco a integrare tempi di posa decisamente più interessanti e il risultato, di conseguenza, è significativamente migliore.

In effetti sul forum mi sa che ho sottoposto delle elaborazioni non definitive dato che poi ci ho rimesso le mani anche seguendo le indicazioni ricevute da Voi.

Rimando alla mia pagina se volete vedere anche la mia M31 e le mie Pleiadi definitive e darmi qualche impressione:

xoomer.alice.it/astrosergio

Ho ripreso anche M33 ma ci devo lavorare e, comunque, non mi sembra un granché. Ve la sottoporrò almeno per ricavare qualche consiglio.

Il cielo scuro: in effetti mi scontro sempre con questo appunto alle mie immagini. E' una considerazione che mi risuona in testa ogni volta che manovro un parametro di Photoshop e cerco anche di seguire questo consiglio.
Sempre però con qualche riserva perché, istintivamente, vedere quel cielo "sporco" non mi fa impazzire.

Comunque proverò qualche elaborazione ulteriore su questo doppio ammasso!

Un saluto

Sergio

PS Per Andrea Colagrossi: quando vuoi meteo permettendo!


Ultima modifica di sigge il martedì 13 gennaio 2009, 0:33, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010