1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 13:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: prove con LVI
MessaggioInviato: mercoledì 7 gennaio 2009, 12:20 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 20 aprile 2006, 12:03
Messaggi: 6
Acquistata come regalo di natale,prima di aver letto forum negativi su questo argomento,non vedevo l'ora di provarla per vedere cosa avevo acquistato.Ieri sera il tempo è stato leggermente clemente dandoci un paio di orette di sereno.Montata al volo l'attrezzatura con approssimativo stazionamento,con improvvisata equilibratura(non avevo più contrappesi ,e arrangiato con sacchetti di sabbia),montatura HEQ5 pro con sotto C8 e sopra il 72 mm W.O. apo.Metto l'alimentazione a tutto e accendo,in primis attacco la LVI al C8 ma dopo vari tentativi non trovava mai la stella guida(cominciavo gia a pensare allo sbaglio dell'acquisto),poi dopo 45 min di prove la provo sul 72,senza toccare niente,semplice spostamento dal C8 al 72 su stessa porzione di cielo.Focalizzo con l'oculare in dotazione ,rimetto la LVI ,stella trovata in pochi sec.,calibrazione abbastanza veloci nell'ordine di 5 min e dato lo start è partita tranquillamente con mia grande gioia.Per 15 min abbondanti non ha perso la stella poi come dicevo le nuvole e il freddo hanno fatto terminare tutto.Cmq. devo dire che con buon stazionamento,buona equilibraturae,cosa che avevo dimenticato di dire,guardavo dal mio piano terra con due bei lampioni giallo forte ai lati,(Roma tra 4 palazzi,alberi e luci stradali),e con cieli bui dovrebbe essere una scheggia anche con il C8.Spero di aver portato qualcosa di positivo per i proprietari di questa camera guida.Dario :)

_________________
C8;W.O.72 APO;CANON 400D;HEQ5 PRO


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: prove con LVI
MessaggioInviato: mercoledì 7 gennaio 2009, 16:36 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Cita:
devo dire che con buon stazionamento,buona equilibraturae,cosa che avevo dimenticato di dire,guardavo dal mio piano terra con due bei lampioni giallo forte ai lati,(Roma tra 4 palazzi,alberi e luci stradali),e con cieli bui dovrebbe essere una scheggia anche con il C8.Spero di aver portato qualcosa di positivo per i proprietari di questa camera guida.Dario :)
non penso che Kiunan Enrico e Geppe abbiano tralasciato questi particolari quando l'hanno usata....sono felice che comunque a te funzioni, ho visto che è dal 2006 che sei iscritto certo che in 3 anni solo 4 messaggi sei un po' tirchio hehe dai che scherzo....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: prove con LVI
MessaggioInviato: mercoledì 7 gennaio 2009, 17:10 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
E' uno scherzo un po' difficile da comprendere, Ivan. Vuoi dirmi in privato cosa vuoi dire, senza che sporchiamo un topic?

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: prove con LVI
MessaggioInviato: mercoledì 7 gennaio 2009, 17:17 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Non intendo sporcare il topic scusate per l'ot.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: prove con LVI
MessaggioInviato: mercoledì 7 gennaio 2009, 21:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 30 aprile 2007, 21:15
Messaggi: 238
Località: Civitavecchia (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche io ho preso una LVI,
l'ho usata con una Eq6 con sopra un Toa 130 ed un Orion 100/600 come guida.
per calibrare ha impiegato 2-3 minuti e poi non ha mai perso la stella durante gli inseguimenti. Sono pienamente soddisfatto

_________________
http://www.meniero.it

Takahashi Toa 130S, Televue TV-85, 10Micron Gm1000 HPS
Pentax SMC XW 3.5, ES 100 WP 5.5, 9, 14, 20; Baader HAsph 36
Pawermate 4X e 2X, Baader CoolCeramic
Canon 5DMk3, accessori LBastro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: prove con LVI
MessaggioInviato: mercoledì 7 gennaio 2009, 23:19 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 20 aprile 2006, 12:03
Messaggi: 6
No dai non me la sono presa avevo capito che era una battuta,ma in effetti non sono un chiacchierone via e-mail o chat ,in quanto non mi piace molto, e poi c'è da aggiungere che non ho molte occasioni osservative in quanto il tutto sta nell'attico di mia suocera a quasi un km di strada,quindi capirete una volta la famiglia una volta il tempo....Però quando posso seguo molto i forum per aggiornarmi con i Vostri commenti e prove, cosi provo ad emularvi

_________________
C8;W.O.72 APO;CANON 400D;HEQ5 PRO


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010