1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 11:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: m101 e company
MessaggioInviato: martedì 6 gennaio 2009, 19:28 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 ottobre 2008, 8:24
Messaggi: 298
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao, posto un immagine di m101 ottenuta da 27 pose da 5' ed elaborata con dss e ps, oltre alle quattro galassie si nota in basso a destra la herschel 214-1 (confrontando la foto con il catalogo)


Allegati:
finale_2_resize .jpg
finale_2_resize .jpg [ 72.83 KiB | Osservato 1072 volte ]

_________________
setup:rifrattore vixen apo 103mm, l.focale 795mm f/7.7, autoguida lodestar
magz8.

http://fotografiaastronomica.blogspot.com

Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: m101 e company
MessaggioInviato: martedì 6 gennaio 2009, 21:24 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Molto bella Franco, se penso a quanto è difficile e "avara" nel visuale.. :roll:
Una fotografia le rende veramente giustizia, la tua lo fa egregiamente! ;)

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: m101 e company
MessaggioInviato: martedì 6 gennaio 2009, 21:33 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 ottobre 2008, 8:24
Messaggi: 298
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
matteo.dibella ha scritto:
Molto bella Franco, se penso a quanto è difficile e "avara" nel visuale.. :roll:
Una fotografia le rende veramente giustizia, la tua lo fa egregiamente! ;)

Mat

grazie matteo credo che mi ha reso veramente giustizia è riguardo alla temperatura veramente bassa.
accidenti! leggendo il tuo avatar mi riporti indietro nel tempo. arona, città di un amico con il quale ho fatto il militare.scusa per questo intermezzo i ricordi,per me, sono sempre belli.
ciao deodato.

_________________
setup:rifrattore vixen apo 103mm, l.focale 795mm f/7.7, autoguida lodestar
magz8.

http://fotografiaastronomica.blogspot.com

Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: m101 e company
MessaggioInviato: martedì 6 gennaio 2009, 22:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazioso quadretto con quelle compagne lì intorno. Molto bella. La metterei anche un po' più grande per apprezzarla meglio. Noto giusto due aspetti: il rpimo è che anche il fondo cielo è leggermente verde-blu e non neutro e le stelle sono prevalentemente bianche, un po' con poco colore. Su soggetti così deboli proverei anche ad allungare la posa a 10 minuti.
Ciao e complimenti

Valerio

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: m101 e company
MessaggioInviato: martedì 6 gennaio 2009, 22:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero bella questa foto, Deodato!

Complimenti :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: m101 e company
MessaggioInviato: mercoledì 7 gennaio 2009, 19:02 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Deo,
mi sembra un pò monocromatica, ma non so se è il io monitor.
L'inquadratura è bella è la foto profonda.
Un complimento in più per essere sopravvissuto alla notte artica!!! :wink:
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: m101 e company
MessaggioInviato: mercoledì 7 gennaio 2009, 19:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Secondo me l'uso della 10d non mod. e DSS ti faranno sudare parecchio a tirar fuori del colore, quindi complimenti per il risultato.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: m101 e company
MessaggioInviato: mercoledì 7 gennaio 2009, 20:49 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 ottobre 2008, 8:24
Messaggi: 298
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ringrazio tutti per i consigli e complimenti.
a questo punto si la 10d non modificata mi crea problemi,purtroppo me li crea maxim per la somma delle immagini perchè purtroppo ho solamente 1,5giga di ram e non sei l'unico vittorino a dirmi del dss.

_________________
setup:rifrattore vixen apo 103mm, l.focale 795mm f/7.7, autoguida lodestar
magz8.

http://fotografiaastronomica.blogspot.com

Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010