1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 11:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 6 gennaio 2009, 17:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E anche con questa chiudo la serie delle riesumazioni! :D
Sono due piccole (e deboli :evil: ) nebulose intorno alla stella Gamma di Cassiopea. Sono 20 pose da 10 minuti a 400 Iso con la Canon 300D con il takahashi FS-60C con spianatore f/6.2. La ripresa l'ho effettuata la stessa notte delle Pleiadi con lo stesso setup di guida.

Già la foto vecchia, elaborata con Registar e Photoshop mi soddisvava, quindi le differenze in questa sono davvero modeste.

Foto vecchia (Registar/photoshop - ottobre 2007):
Allegato:
ic59_vecchia.jpg
ic59_vecchia.jpg [ 446.99 KiB | Osservato 1553 volte ]


Foto nuova (Iris/Photoshop - gennaio 2009):
Allegato:
ic59 e Ic63 20x10minuti FS60C 300D 400ISO Iris web.jpg
ic59 e Ic63 20x10minuti FS60C 300D 400ISO Iris web.jpg [ 410.35 KiB | Osservato 1540 volte ]


Chiudo con un crop a pixel reali della parte centrale:
Allegato:
ic59 e Ic63 particolare pixel reali.jpg
ic59 e Ic63 particolare pixel reali.jpg [ 423.98 KiB | Osservato 1526 volte ]


Bene, buon fine Befana! :D

ciao

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 6 gennaio 2009, 17:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bon, su questa ho dubbi di preferenza, così a primo impatto, mi piace la versione vecchia, la nuova sembra un pò troppo stirata.
Ci vorrebbe una via di mezzo: morbidezza della prima+cambio di colorazione delle stelle della seconda (le stelle nella prima sono molte sul celeste/blu)
Ma sò gusti personali...

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 6 gennaio 2009, 17:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Quella dss è sul magenta ma non era malvagia.
In quella di iris hai usato il micro crop di jim solomon, vero?
E' anche leggermente ruotata rispetto alla dss.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 6 gennaio 2009, 17:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Uhe Nino Bastaa lascia qualche kb nel server agl'altri!! :twisted:

Anche a me piace la prima.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 6 gennaio 2009, 17:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dunque, anche a me la versione vecchia piaceva, solo che confrontandola con la versione di Iris ho notato che ha più rumore di fondo, il cielo ha una dominante e il campo di luce non è così uniforme oltre al fatto che sulle nebulose sono un poco più evidenti i particolari. Sul fatto dello stiracchiamento forse hai ragione, solo che non vedendo uscire il rumore, come invece mi era capitato la scorsa volta, ho abusato un po'... :?

Per la rotazione leggermente diversa tra una foto e l'altra dipende che con quella vecchia ho selezionato come frame di riferimento l'ultimo della sequenza, mentre Iris mi pare prenda il primo.

Riccardo, cos'è 'sto micro crop? ...mi è sfuggito... :D

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 6 gennaio 2009, 17:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vittorino ha scritto:
Uhe Nino Bastaa lascia qualche kb nel server agl'altri!! :twisted:

Anche a me piace la prima.


:P

mmm, qui c'è da rivedere qulacosa; cosa ti piace della prima?

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 6 gennaio 2009, 18:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
valerio ha scritto:

Riccardo, cos'è 'sto micro crop? ...mi è sfuggito... :D

V

La parte intitolata "crop" del suo libro per cuochi.
Il comando "windows2".
Dopo lo stacking rimane sempre il bordo non uniforme, non combaciante, una zona più scura insomma.
Io di solito taglio di 3 o 4 pixel ai bordi. Si predono le coordinate dell'angolo in basso a sinistra e di quello in alto a destra.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 6 gennaio 2009, 18:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
valerio ha scritto:
Vittorino ha scritto:
Uhe Nino Bastaa lascia qualche kb nel server agl'altri!! :twisted:

Anche a me piace la prima.


:P

mmm, qui c'è da rivedere qulacosa; cosa ti piace della prima?

Il colore che rende più "calda" la foto

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 6 gennaio 2009, 18:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Prima che lanci nella neve il mio monitor, la prima non la vedi magenta sullo sfondo? Tra le due mi sembra più calda quella con Iris, no?

Mi fai vedere come la vedi sul tuo monitor????

:lol: :lol: :lol: :lol:
(Voglio vedere come ci riesci!)

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 6 gennaio 2009, 18:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lo sai che io sono magenta-virato, si hai una leggerissima dominante magenta ma a me mi piace dippiù :D

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010