1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 11:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: aiuto per PHD Guiding ed eq6
MessaggioInviato: domenica 4 gennaio 2009, 21:40 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:40
Messaggi: 366
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Visto che la molti nel forum usano una eq6 penso che mi possiate dare una mano. Ho provato per la prima volta la camera magzero mz5 in autoguida su eq6 skyscan e la guida mi è sembrata molto imprecisa, mentre con la webcam e guidedog avevo meno problemi. Volevo sapere da chi ha avuto esperienza con questa configurazione eq6+mz5m+phd quali parametri ha usato per ottenere una guida precisa tenendo conto che guido con un tele guida da 80mm e focale 480. La focale di ripresa è quasi sempre di 600 anche se penso di arrivare a 1400 con il MAK intes, ma solo dopo che l'autoguida avrà cominciato a funzionare a dovere. In particolare mi interesserebbero i valori relativi a:

RA Aggresiveness
RA Hysteresis
Calibration step
Min. motion (pixels)
Time Lapse

Penso che l'errore di impostazione più importante sia stato sul TIME LAPSE che era impstato a 0 (me ne sono accorto a fine sessione) ma se mi potete dare altri lumi ve ne sarei grato.
Ciao.

_________________
Rino


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto per PHD Guiding ed eq6
MessaggioInviato: lunedì 5 gennaio 2009, 13:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
anche a me phd funziona male......prima quando guidavo con il c9 ridotto il mio 80ino le selle erano tonde adesso che guido il tmb 105/650 con un st80 la guida non è mai perfetta...sto cercando anche io il settaggio appropriato

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto per PHD Guiding ed eq6
MessaggioInviato: lunedì 5 gennaio 2009, 13:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Rino
a me phguiding funziona perfettamente; anche io all'inizio ho avuto problemi di settaggio, ma il mio fido amico Enrico (che partecipa al forum ma ora è in ferie ancora per qualche giorno) ha smanettato a lungo ed ha trovato un bilanciamento perfetto di regolazioni. Ora sono in Studio, ma stasera accendo tutto (anche se so già che il tempo non mi permetterà di fare nulla :cry: ) e ti scrivo i parametri che ho in uso. Così potremo essere utili anche ad Agostino (ciao link77).
Cari saluti

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto per PHD Guiding ed eq6
MessaggioInviato: lunedì 5 gennaio 2009, 14:02 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:40
Messaggi: 366
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie per la disponibilità. Ciao.

_________________
Rino


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto per PHD Guiding ed eq6
MessaggioInviato: lunedì 5 gennaio 2009, 16:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grazie...ieri notte avevo tutte le stelle allungate!

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto per PHD Guiding ed eq6
MessaggioInviato: lunedì 5 gennaio 2009, 19:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Rino
eccomi rientrato. Allora ti scrivo i dati che ho nel "cervello" di phguiding; poichè io guido con DMK, può darsi che ti dia dei dati in più.

RA aggressivenes = 95
RA histeresis = 10
Dec guide = off
Dec algorithm = Resist swit
Calibration steep = 750
Min Motion = 015
search region = 20
Noise reduction = 3 x 3 median
Time laps = 1
LE port = Port 378

se, dopo la calibrazione, cambi oggetto e usi un'altra stella di guida, apri il cervello e metti la spunta su "force calibration".

Guidando con un mac90/1250 l'esposizione (in cam dialog) non può essere inferiore a 3/4 sec, con un Onyx (80/400) 1,5/2 sec. Ricorda che ad ogni avvio devi andare in cam dialog e togliere la spunta da auto, altrimenti phguiding ti imposta qualche centesimo di secondo.
Quando riprendo un oggetto per tutta la notte riesco a guidare anche per 4 ore sulla stessa stella; collegando un cavo usb alla pulsantiera riesco ad aiutare manualmente la guida con micro correzioni a 1x sideral, di modo che l'errore resti sotto 1 pixel.
Spero di averti aiutato.
Cari saluti

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto per PHD Guiding ed eq6
MessaggioInviato: lunedì 5 gennaio 2009, 19:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
perchè imposti

Dec guide = off ??

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto per PHD Guiding ed eq6
MessaggioInviato: lunedì 5 gennaio 2009, 20:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Agostino
avevo notato che phguiding faceva più fatica a trattenere la stella di guida, dovendosi occupare di entrambi gli assi. Fatta una prova dove notavo la difficoltà senza la correzione in dec, ho visto che lo faceva molto meglio; dopodicchè ho provato ancora per 4/5 volte ed ho notato la stessa cosa. Sai, per me è molto facile, perchè ho fatto uno stazionamento fisso ed ho avuto modo di farlo bene; così in dec non ho bisogno di alcun intervento.
Fatemi sapere.
Cari saluti

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto per PHD Guiding ed eq6
MessaggioInviato: lunedì 5 gennaio 2009, 22:46 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:40
Messaggi: 366
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie per il tuo aiuto. Appena posso proverò i parametri che mi hai dato. Ciao.

_________________
Rino


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto per PHD Guiding ed eq6
MessaggioInviato: lunedì 5 gennaio 2009, 23:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 marzo 2007, 16:31
Messaggi: 344
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche io sono passato dalla web alla Magzero io adopero Guidemaster con la heq5 la mia ultima foto B33 fatta il 9 dicembre 2008 con pose da 20 minuti guidando con il 70/500 il vixen 80/640 con il ccd atik per giunta dal terrazzo esposto a sud allineamento polare presunto.
saluti erry


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010