1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 2:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M82
MessaggioInviato: sabato 3 gennaio 2009, 14:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cari forumisti

vi propongo quest'ultima fatica, si perchè ho definitivamente deciso che elaborare le galassie è molto più complicato rispetto agl'altri soggetti e dire che m82 è facile da separare dal resto sell'immagine.

Il mio obbiettivo era di tirar fuori i getti di materia dal nucleo, ma si vede che occorre più esp. in ha e colore in generale, perchè sono appena accennati :(

La foto è il risultato di una serie di 25 esp. da 300" per la luminanza con LPS
18x300" rgb
2x900" Ha 6nm

Luogo di ripresa Pavia, serate con seeing da scarso a quasi "ma chi me lo fa fare".
Strumentazione TEC 140ed, Sbig st8xme, gemini g41 obs


Allegati:
M82 Lrgb  finale.jpg
M82 Lrgb finale.jpg [ 138.15 KiB | Osservato 1215 volte ]

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M82
MessaggioInviato: sabato 3 gennaio 2009, 14:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Meravigliosa Vittorino! :shock:
Per gli sbuffi mi sa che devi andare ad almeno 6-8 ore in H-alpha...
Dai che il meteo promette bene nei prossimi giorni...forse :?

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M82
MessaggioInviato: sabato 3 gennaio 2009, 18:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vitto, guarda che qui ti sbagli, la galassia è davvero molto bella e quello che cerchi tu non è che sia proprio una banalità.... ti occorrerebbe davvero uno sforzo immane di ore da dove riprendi...

Bellissima ripresa.

W le galassie !!!!

Bye e buon anno a te e tutta la carovana....

nota: c'è 1 punta di blue sul fondo...

p.

_________________
... a young dingo ...
OVM Osservatorio ValMalenco ... http://www.cieloinvalmalenco.it
Gruppo Astrofili DeepSpace ... http://www.deepspace.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M82
MessaggioInviato: sabato 3 gennaio 2009, 20:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Valerio e grazie Paolo, ho usato il tuo sistema con il passa alto per evidenziare i dettagli galattici :)

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M82
MessaggioInviato: sabato 3 gennaio 2009, 22:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vito allora stai apposto !!!
Scherzo... in effetti è un tipo di sharpening che se usato con delicatezza fornisce (crea?) dei bei dettagli... LOL. Ringrazio io Astrojoe che spiegò non ricordo quanti mesi/anni fa questa via...

Su questi oggetti galattici, e specie se hai una bella botta di Ha vale sempre la pena di provare anche un po' di deconvoluzione, leggera, da fondere con circospezione nell'immagine non deconvoluta.

Dai che lo so he ci spari altre 8 ore di idrogeno..... ROTFL...

Ariciao.

ps cattivo: e poi servirebbe un grosso telescopio, dobbiamo convertire il tuo mostro Vitto, poi facciamo i buchi nel ST8, altro che blooming....

_________________
... a young dingo ...
OVM Osservatorio ValMalenco ... http://www.cieloinvalmalenco.it
Gruppo Astrofili DeepSpace ... http://www.deepspace.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M82
MessaggioInviato: sabato 3 gennaio 2009, 23:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 maggio 2008, 22:23
Messaggi: 319
Località: Monte Porzio Catone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella!!
Ciao
Maury

_________________
Strumentazione: Takahashi FSQ106 ED - EQ6 Pro - Canon 350 - Meade DSI - LX200 10" ACF - Sbig st10xme - filtri rgb Astrodon

******************************************************************
Acquisisci nuove conoscenze mentre rifletti sulle vecchie e forse potrai insegnare ad altri.
(Confucio)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M82
MessaggioInviato: domenica 4 gennaio 2009, 0:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Paolo Lazzarini ha scritto:
Su questi oggetti galattici, e specie se hai una bella botta di Ha vale sempre la pena di provare anche un po' di deconvoluzione, leggera, da fondere con circospezione nell'immagine non deconvoluta.

Già Fatto!!!

Cita:

ps cattivo: e poi servirebbe un grosso telescopio, dobbiamo convertire il tuo mostro Vitto, poi facciamo i buchi nel ST8, altro che blooming....


Perchè credi di spedire ai canguri un Newton strafigoso , senza prima testarlo da un professionista?? :lol:

Grazie Maury.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M82
MessaggioInviato: domenica 4 gennaio 2009, 7:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9625
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima Vito, hai ottenuto un gran risultato.
Non lamentarti son tutte scuse... :lol:
Un caro saluto,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M82
MessaggioInviato: domenica 4 gennaio 2009, 8:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A me sembra ottima, capisco che quando si hanno delle aspettative e non si riesce a raggiungere l'obbiettivo si possa rimanere delusi, ma guarda che è proprio bella Vittorino .

Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M82
MessaggioInviato: domenica 4 gennaio 2009, 13:34 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bellissima Vitto!
Se pensiamo a dove è stata ripresa trovo sia un risultato eccezionale.

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010