1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 23:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Deep i primi passi...consigli...
MessaggioInviato: sabato 3 gennaio 2009, 12:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve.
E' in preventivo ,la modifica della Canon, con l'apposito Filtro..
Fatto cio', dovrei dedicarmi con tanta pazienza, e volonta', all'astrofotografia.

Avrei la possibilita' di prendere un WO Megrez 72 Apo FD F6 , da abbianre con la Canon Eos 350D.

Vorrei conosciere i vostri pareri su questo abbinamento, sapendo che sara' obbligatorio uno spianatore.
Secondo voi: la scelta vale l'impresa?

Con tutti i problemi che questo abbinamento puo' avere.. qualcuno di voi ha esperienza diretta con questa ottica?

Insomma come valido inizio potrebbe andare?

Grazie di tutti i vostri consigli.

Tralascio il Pentax, per due motivi fondamentali, " Prezzo ", e poca Esperienza in questo settore.

Oppure mi consigliate L'80ED della Skywhocer?

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Deep i primi passi...consigli...
MessaggioInviato: sabato 3 gennaio 2009, 13:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Pippo io ho quel tubetto e ti posso dire che come inizio non e' male anzi..l'ho usato poco per questioni di tempo in tutti i sensi pero' quelle poche volte che l'ho usato mi sono trovato bene,devi comprare lo Spianatore/Riduttore 0.8x v. II e avrai un buon setup fotografico leggero e compatto con una buona resa cromatica,forse non spianato alla perfezione,una leggera vignettaura,cosa tra l'altro risolvibile con i flat ma comunque un ottimo prodotto.

Io lo uso con la 300d baderizzata ed a breve vorrei provarlo anche con la CCD,ovviamente non mi ritengo un mostro in fotografia e sto' ancora imparando questa difficile passione,pero' i risultati che si possono ottenere con questo setup sono davvero interessanti.

Il focheggiatore e' bello liscio e torna bene con la 300d,visto che questa non e' poi nenache cosi' pesante,mentre con la CCD devi tirare leggermente la vitina che si trova sotto il focheggiatore altrimenti il tutto scivola verso il basso per via del peso non indiffernte della mia Sbig,questa vitina basta veramente tirarla leggermente per avere la solidita' e la scorevolezza che si ha con la 300d montata.

In visuale l'ho provato solo una volta per osservarci Giove non ricordo pero' a quanti ingrandimenti e l'osservazzione era stata buona,io l'ho comprato solo per uso fotografico e non me ne sono pentito,credo di averti detto tutto ciao.

Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Deep i primi passi...consigli...
MessaggioInviato: sabato 3 gennaio 2009, 13:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il focheggiatore e' bello liscio e torna bene con la 300d,visto che questa non e' poi nenache cosi' pesante,mentre con la CCD devi tirare leggermente la vitina che si trova sotto il focheggiatore altrimenti il tutto scivola verso il basso per via del peso non indiffernte della mia Sbig,questa vitina basta veramente tirarla leggermente per avere la solidita' e la scorevolezza che si ha con la 300d montata.


Che peso ha la Canon 300d, e la Sbig?

Almeno x capire la differenzadi peso.

Io possiedo una 350D, su per giu' dovrebbe essere lo stesso peso della 300d.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Deep i primi passi...consigli...
MessaggioInviato: sabato 3 gennaio 2009, 14:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il peso della 300d dovrebbe aggirarsi sui 600 grammi e la 350d dovrebbe avere piu' o meno lo stesso peso,mentre una Sbig senza ruota portafiltri andra' sul 1,5 kg e con la ruota 2 kg circa, come capirai e' molto piu' pesante la CCD e per questo occorre tirare leggermente la vitina che si trova sotto il focheggiatore,perche' anche stringendo la sola frizione il focheggiatore si si blocca,ma non si riesce piu' a portarlo verso l'interno,mentre agendo sulla vitina sotto,si risolvono questi problemi.


Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Deep i primi passi...consigli...
MessaggioInviato: sabato 3 gennaio 2009, 14:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Certo non ha lo stesso sistema di fissaggio del Pentax, ma reggiere 600gr, contro 1.5kg, la differenza sembrerebbe abissale ...
Quindi salvo complicazioni non mi sembra tanto male la cosa...

Di questo rifrattore dichiarano " Curvatura di Campo", consigliabile " Lo spianatore"..

Ma tra il 72mm WO, e 80ED della SkyWocher, secondo voi , chi ha la meglio a lavorazione e quant'altro?

Certo il peso e la lunghezza pe il 72WO, sembra un vantaggio amio avviso.

Infine l'abbinamento Canon 350D con il 72mm, lavora con un sensore abbastanza grande, quale potrebbero essere i difetti di tale abbinamento e i pregi?

Cio' : se si lavorasse senza spianatore, con un sensore cosi' grande, sarebbe altamente controproduciente la cosa, e di quanto?

Grazie a tutti voi..

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Deep i primi passi...consigli...
MessaggioInviato: sabato 3 gennaio 2009, 15:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
ho spostato la discussione nella sezione in cui potrà avere maggiori attenzioni :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010