1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 11:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC 1893
MessaggioInviato: sabato 27 dicembre 2008, 18:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti, il 23 scorso approfittando di una serata con buona trasparenza anche se ho rilevato un FWHM di circa 6.0 che comunque si manteneva costante, ho ripreso con la mia canon 350D al fuoco diretto del Takahashi TSA questo splendido ammasso aperto con la sua bella nebulosa a emissione. Si tratta della somma finale di 19 pose da 10 minuti a 800 Iso, riprese in località Franchetto CT, temperatura esterna circa 9/10°.
Commenti sempre graditi, visto il mio monitor non ancora al meglio a causa della mancanza del colorimetro.

Marcello AMARI
Allegato:
NGC-1893-W.jpg

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 1893
MessaggioInviato: sabato 27 dicembre 2008, 19:06 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Comnplimenti molto bella! :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 1893
MessaggioInviato: sabato 27 dicembre 2008, 19:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao.
L'immagine mi pare troppo rumorosa e manca un pò di contrasto.
Per il resto l'inquadratura e la guida sono ottime, ma la puoi correggere.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 1893
MessaggioInviato: sabato 27 dicembre 2008, 20:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Marcello, l'immagine è molto bella complimenti, non guasterebbe qualche integrazione in più per abbattere il rumore e poter tirare su i contrasti, bello anche il soggetto.
Ciao, Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 1893
MessaggioInviato: sabato 27 dicembre 2008, 21:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Marcello, l'immagne ha una buona resa cromatica e credo che questo sia il suo punto di forza, sicuramente con qualche posa in + potrai spingere un pelo determinati dettagli e ridurre il rumore, ma mi pare un lavoro ben inquadrato... poi serve tempo...

Salutoni, paolo

_________________
... a young dingo ...
OVM Osservatorio ValMalenco ... http://www.cieloinvalmalenco.it
Gruppo Astrofili DeepSpace ... http://www.deepspace.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 1893
MessaggioInviato: domenica 28 dicembre 2008, 12:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A me piace molto!

Complimenti :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 1893
MessaggioInviato: domenica 28 dicembre 2008, 13:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9625
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E' un buon lavoro Marcello un pelo rumoroso, ma considerando che hai
impiegato una dslr, ci potresti anche stare!
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 1893
MessaggioInviato: domenica 28 dicembre 2008, 15:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ringrazio per i graditi commenti ras-algehu, Gp, Giuseppe, Paolo, Danziger e Danilo. Non ho resistito ad elaborare questa immagine nonostante mi fossi prefissato di farlo solo quando mi arriverà il colorimetro per calibrare il mio monitor e poter vedere con certezza cosa ho realizzato. Quanto al leggero rumore, come mia consetudine non adoro molto spalmare l'immagine con i filtri denoise nonostante estragga molto segnale dall'immagine, che di conseguenza restituisce un po di grana, perche l'effetto vintage mi sa più di reale ( ovviamente sono gusti ).ù

Un saluto a tutti, Marcello.

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 1893
MessaggioInviato: domenica 28 dicembre 2008, 15:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 12:39
Messaggi: 926
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella immagine e come già detto mi sembra un po' rumorosa. Proverei senz'altro a fare altre pose.

Ciao.

Massimo

_________________
www.massimotosco.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 1893
MessaggioInviato: domenica 28 dicembre 2008, 18:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Massimo ha scritto:
Bella immagine e come già detto mi sembra un po' rumorosa. Proverei senz'altro a fare altre pose.

Ciao.

Massimo

Non credo sia questione di altre pose, che sicuramente male non fanno, ma come ho detto di quanto estraggo e del poco denoise usato.

Seguendo quanto mi avete detto ho provato qualche piccola correzione, purtroppo a me poco visibile causa monitor, ma photoshop mi dava altre indicazioni. Spero sia di vostro gradimento.

Marcello

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010