1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 9:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M33: quale focale?
MessaggioInviato: martedì 30 dicembre 2008, 0:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 luglio 2006, 8:50
Messaggi: 735
Località: Viterbo/Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Scusate, ma siccome domani vorrei cimentarmi con M33, mi chiedevo se, riprendendo con la Canon 350d, i 600 mm di focale dell'ED80 SW siano sufficienti per ottenere una M33 di dimensioni ragionevoli.

In alternativa potrei riprendere con l'MC127 (1500 di focale) e guidare con l'ED80.

Pù in generale, una configurazione ED80 + Canon 350d che ampiezza di campo copre? Come si fa a calcolarla?

Grazie

Sergio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33: quale focale?
MessaggioInviato: martedì 30 dicembre 2008, 0:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ciao Sergio,
ho trovato questo link: http://www.astrofilipesaro.it/galleria%20foto/Messier/index.html
Tra le altre ce n'è anche una fatta con l'80ed. EDIT scusa, niente canon, sorry.
Non c'è più il tasto "cancella". Mi sarei cestinato da solo :oops: :oops:
Ciao, buon anno (a tutti).

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33: quale focale?
MessaggioInviato: martedì 30 dicembre 2008, 0:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:28
Messaggi: 726
Località: Valle d'Aosta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Prova con questo software, puoi impostare anche il soggetto e ti fa vedere esattamente quanto grande verrà in foto.
http://www.newastro.com/book_new/camera_app.php

Non ricordo le dimensioni del sensore della tua macchina ne quanto sono grandi i suoi pixel e non c'è nell'elenco, ma ci sono Canon molto simili.

Io farei con l'80, M33 è bella grande, e in più è più facile ottenere risultati decenti rispetto ai 1500 mm di focale.

_________________

http://gravitylens.wordpress.com/


Ultima modifica di Massimiliano il martedì 30 dicembre 2008, 0:57, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33: quale focale?
MessaggioInviato: martedì 30 dicembre 2008, 0:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
sigge ha scritto:

Pù in generale, una configurazione ED80 + Canon 350d che ampiezza di campo copre? Come si fa a calcolarla?

Grazie

Sergio


Se usi Cartes du Ciel e metti i parametri dell'ottica e del sensore, ti viene il rettangolo del campo bello pronto.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33: quale focale?
MessaggioInviato: martedì 30 dicembre 2008, 0:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 luglio 2006, 8:50
Messaggi: 735
Località: Viterbo/Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quella con l'ED80 riempie l'inquadratura ma mi sa che è un crop!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33: quale focale?
MessaggioInviato: martedì 30 dicembre 2008, 1:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Non so, ho letto tardi che è il CCD uai.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33: quale focale?
MessaggioInviato: martedì 30 dicembre 2008, 1:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 luglio 2006, 8:50
Messaggi: 735
Località: Viterbo/Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Massimiliano ha scritto:
Prova con questo software, puoi impostare anche il soggetto e ti fa vedere esattamente quanto grande verrà in foto.
http://www.newastro.com/book_new/camera_app.php

Non ricordo le dimensioni del sensore della tua macchina ne quanto sono grandi i suoi pixel e non c'è nell'elenco, ma ci sono Canon molto simili.

Io farei con l'80, M33 è bella grande, e in più è più facile ottenere risultati decenti rispetto ai 1500 mm di focale.


Ma che bel programmino!
Tra le reflex c'è la 400D che dovrebbe essere la stessa cosa della 350D.
All'occorrenza, comunque, ho anche la 400D.

Per il telescopio, c'è l'ED80 Orion invece dello SW ma sono praticamente identici ina quanto a caratteristiche di apertura e focale.

Anche provare con Cartes du ciel non è una cattiva idea.

Grazie, preziosi come sempre!

Sergio


Ultima modifica di sigge il martedì 30 dicembre 2008, 1:15, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33: quale focale?
MessaggioInviato: martedì 30 dicembre 2008, 1:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pite l'ha ripresa con l'80 e la 300d (stessa dimensione del sensore della 350/400/ecc), eccola viewtopic.php?f=5&t=30503&hilit=pian+delle+nere .

Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33: quale focale?
MessaggioInviato: martedì 30 dicembre 2008, 1:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:28
Messaggi: 726
Località: Valle d'Aosta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ok ho calcolato ma tanto si trova in rete, la tua macchina ha pixel da 6,4 micron.
3456 x 2304 è la dimensione in pixel del sensore.
Questi sono i dati da mettere in CCD Calculator per la tua Canon.
Il resto lo calcola lui.

_________________

http://gravitylens.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33: quale focale?
MessaggioInviato: martedì 30 dicembre 2008, 1:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:28
Messaggi: 726
Località: Valle d'Aosta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
sigge ha scritto:

Anche provare con Cartes du ciel non è una cattiav idea.

Grazie, preziosi come sempre!

Sergio


Già ma con Cartes du Ciel devi impostare il campo in arcominuti del tuo sistema di ripresa, insomma sei al punto di partenza.
Se usi CCD Calculator ti restituisce i valori che ti servono e all'occorrenza puoi metterli anche in Cartes du Ciel, io lo trovo molto comodo.

_________________

http://gravitylens.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010