1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 15:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nuove riprese su M42
MessaggioInviato: lunedì 29 dicembre 2008, 9:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
Ciao a tutti, anch'io vorrei proporvi una nuova immagine di M42 ottenuta con la canon 400D.
Ho lavorato su 7 frames da 300 sec. a 800 iso e 5 frames da 15 sec. per il nucleo.

Purtroppo mi sono accorto (troppo tardi) che i precedenti 45 minuti di posa gli avevo salvati in jpeg!! Gli ho comunque utilizzati effettuando un HDR con Photoshop.
Commenti e critiche sono sempre graditi.

Un caro saluto a tutti


Allegati:
m42_6.jpg
m42_6.jpg [ 261.19 KiB | Osservato 802 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuove riprese su M42
MessaggioInviato: lunedì 29 dicembre 2008, 9:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Molto bella ma ... qualche dato sulla strumentazione?
Ciao

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuove riprese su M42
MessaggioInviato: lunedì 29 dicembre 2008, 10:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Immagine gradevole, con qualche dato in più si potrebbe dare una migliore chiave di lettura.

Marcello

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuove riprese su M42
MessaggioInviato: lunedì 29 dicembre 2008, 10:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un'immagine molto spettacolare !
Belli gli sbuffi, forse le stelle un po' pallide ma non toglie nulla al bell'impatto della nebulosa, gloriosa come sempre.

Bella gg.

Bye, paolo

_________________
... a young dingo ...
OVM Osservatorio ValMalenco ... http://www.cieloinvalmalenco.it
Gruppo Astrofili DeepSpace ... http://www.deepspace.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuove riprese su M42
MessaggioInviato: lunedì 29 dicembre 2008, 10:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
Vi ringrazio per i gentili commenti.
Ecco qualche dettaglio sulle riprese:
-7 pose da 300 sec. a 800iso - 5 dark - 15 flat
-Fotocamera. canon Eos 400D modificata
-Montatura: Eq6 Pro
-Telescopio: William Optics 80mm Apo
-Autoguida: Magzero mz5n + PHDguiding
-Elaborazione: media dei frames photoshop + hdr di 9 frames jpeg da 300sec. a 800iso


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuove riprese su M42
MessaggioInviato: lunedì 29 dicembre 2008, 12:02 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ottima immagine Gigi.
Mi piace molto come hai reso le parti più deboli ed esterne della nebulosa.

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuove riprese su M42
MessaggioInviato: lunedì 29 dicembre 2008, 12:02 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27060
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Hai elaborato con DSS?
Le stelle sono un po' a palloni :(

Dal monitor del mio notebook è molto contrastata e non ci sono le parti più deboli esterne. Ma hai reso bene il core centrale.

PS: la fotocamera in che senso è modificata?

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuove riprese su M42
MessaggioInviato: lunedì 29 dicembre 2008, 12:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
Ringrazio anche Matteo per il commento.

@Davide, non ho utilizzato DSS, ma esclusivamente Photoshop. La reflex è sempre la stessa :) la coreana modificata e raffreddata CentralDs.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuove riprese su M42
MessaggioInviato: lunedì 29 dicembre 2008, 13:38 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27060
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Che la reflex è sempre la stessa lo so solo io :P :)
Gli altri chissà. Forse è meglio che specifichi che è raffreddata ;)

Come hai stackato?

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuove riprese su M42
MessaggioInviato: lunedì 29 dicembre 2008, 14:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Buon risultato Gigi. come ti ha già fatto notare Davide si vedono poco le parti più esterne che immagino ci siano nei file originali. Belli i colori, ottimamente resi, solo la nebulosa a riflessione sopra M42 mi pare strana, con una striscia orizzontale magenta, mentre dovrebbe esserlo solo "l'omino che corre". Ho qualche perplessità sull'HDR del trapezio, la parte appena esterna sembra più scura dei bracci molto più deboli della nebulosa; è una sensazione che ho avuto altrte volte guardando immagini montate in HDR ma che non si rileva osservando visualmente nei grossi dobson (Grazie Vittorino! :mrgreen: ). Complimenti

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010