1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 10:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M1 pre-natalizia
MessaggioInviato: lunedì 29 dicembre 2008, 16:27 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 16:02
Messaggi: 1287
Località: Varese/Genova
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,
tra impegni natalizi, raffreddore e meteo :roll:, sono riuscito a strappare una foto della Nebulosa del Granchio (M1), presa con la 350D (non modificata) e il mio Vixen ED103SWT.

L'immagine che vedete in allegato è stata ottenuta compositando 11 pose da 10' a 800 ISO + 3 dark con DSS, elaborazione finale e crop (come potete immaginare, l'oggetto è minuscolo nel "gigantesco" sensore della fotocamera) con PS CS3. Pose acquisite nella notte tra il 21 e il 22/12/08 dagli immediati dintorni di Genova, temperatura intorno ai 2 °C, SQM allo zenit intorno a 20.6. Montatura G11, autoguida con rifrattore NT80.

Diciamo che la foto in se stessa non è un granché, ma è la prima di M1 e, comunque, chi si contenta gode ;-). Da questa serata, che ha visto la prime due o tre ore sprecate a far funzionare il CCD, ho avuto due importanti conferme:

1) Il Vixen ha il campo decentemente corretto quasi fino ai bordi del sensore della 350D, di sicuro meglio dell'ED80
2) Il supporto per rifrattori in parallelo GK2 della Geoptik sembra fare abbastanza il suo dovere.

Ovviamente, sono ben accetti commenti di qualunque tipo!


Allegati:
M1_final.jpg
M1_final.jpg [ 127.02 KiB | Osservato 537 volte ]

_________________
Emmanuele Sordini
- ° -
Sito Internet personale: https://www.bloomingstars.com
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M1 pre-natalizia
MessaggioInviato: lunedì 29 dicembre 2008, 16:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 maggio 2008, 18:08
Messaggi: 462
Località: Carate Brianza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sembra un pò fuori fuoco, ma di segnale ce n'è, se è la prima .......complimenti :wink:

_________________
Lorenzo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M1 pre-natalizia
MessaggioInviato: lunedì 29 dicembre 2008, 17:40 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 16:02
Messaggi: 1287
Località: Varese/Genova
Tipo di Astrofilo: Fotografo
zano ha scritto:
Sembra un pò fuori fuoco
Possibilissimo. Messa a fuoco fatta a mano nel mirino della DSLR, visto che tra le altre sciagure mi ero pure dimenticato il cavo di collegamento con il PC :?

zano ha scritto:
ma di segnale ce n'è se è la prima .......complimenti :wink:
Grazie! Ovviamente per me non è in assoluto la prima astrofoto ;-), ma di M1 sicuramente sì. Tenendo conto di come si era messa la serata, e degli altri risultati "collaterali", posso quasi quasi dichiararmi soddisfatto ;-)

_________________
Emmanuele Sordini
- ° -
Sito Internet personale: https://www.bloomingstars.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M1 pre-natalizia
MessaggioInviato: lunedì 29 dicembre 2008, 20:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' vero le stelle sembrano un pò fuori fuoco, ma la nebulosità è molto bella!


Nel complesso come prima M1 non c'è male davvero :)

ciao!!


Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010