1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 2:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M31 col tsa che problemi ci sono?
MessaggioInviato: sabato 27 dicembre 2008, 11:02 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Ieri hi fatto a m31, faceva -12c° in pratica sono 20 scatti da 50 sec, piu' 11 dark, a 800iso con la 20d non modificata, senza autoguida col taka tsa 102 su gp-dx. Era troppo freddo per mettermi a tirare fuori il pc, la foto è stata fatta dal piazzale di casa, purtroppo l'amante dello zio ha messo delle luci intermitternti sui balconi e non vorrei fossro loro ad avermi creato quello strano alone vila ai bordi sin...anche se mi sembra vignettatura. Ho tirato solo i livelli con ps. Ci sono anche dei segni strani in basso a dex sembra appannamento del sensore o sporco. Ho pensato a qualche flessione della prolunga....


Allegati:
TakaM31Prova.JPG
TakaM31Prova.JPG [ 269.73 KiB | Osservato 1349 volte ]


Ultima modifica di zandor il sabato 27 dicembre 2008, 11:06, modificato 3 volte in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 col tsa che problemi ci sono?
MessaggioInviato: sabato 27 dicembre 2008, 11:02 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Grazie in anticipo a chi mi puo' aiutare.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 col tsa che problemi ci sono?
MessaggioInviato: sabato 27 dicembre 2008, 11:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh dai almeno stavolta non ti hanno spostato il tele durante le riprese :mrgreen:
Per i problemi potrebbero essere state le luci a creare quello strano colore. Però dovresti imparare a fare i flat... Per le macchie potrebbe essere stata formazione di ghiaccio sulla lente e può pure aver contribuito al fenomeno dell'alone.

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 col tsa che problemi ci sono?
MessaggioInviato: sabato 27 dicembre 2008, 11:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La foto è buona, e mi piace :)

Ci sono delle strane macchie nere sopra e sotto la figura principale che non capisco a cosa siano dovute...


ciao!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 col tsa che problemi ci sono?
MessaggioInviato: sabato 27 dicembre 2008, 11:46 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Ho pensato che poteva essere la luce del lampioncino che rifletteva sui rami dell' albero, in quel momento m31 era nelle vicinanze dei rami....ghiaccio non pernso la lente è rimasta immacolata per tutta la sera.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 col tsa che problemi ci sono?
MessaggioInviato: sabato 27 dicembre 2008, 11:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si potrebbe essere... :wink:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 col tsa che problemi ci sono?
MessaggioInviato: sabato 27 dicembre 2008, 11:55 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Per essere una foto senza autoguida comunque penso che di segnale ce ne sia.....ieri ho rinunciato alle prove con la magzero, era freddo anche per mè....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 col tsa che problemi ci sono?
MessaggioInviato: sabato 27 dicembre 2008, 12:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
zandor ha scritto:
.... era freddo anche per mè....


Si perchè tu sei abituato alle temperature polari!
Comunque a questo punto quoto pure io per un riflesso proveniente da qualche direzione. Ma prova a fare i flat però!!

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 col tsa che problemi ci sono?
MessaggioInviato: sabato 27 dicembre 2008, 12:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, il chiarore è dovuto ai gradienti, quanto alle strisciate nere, mi verrebbe da pensare a dello sporco che hai cercato di pulire strisciandolo su un piano più ampio, come un colpo di pezza o di pennello.

Marcello

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 col tsa che problemi ci sono?
MessaggioInviato: sabato 27 dicembre 2008, 15:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 12:39
Messaggi: 1074
Località: Pisa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Flat, flat flat.
Poi potresti migliorare MOLTO la situazione sottrendo il gradiente che mi sembra molto regolare e dovrebbe venire via bene.
Ciao e in bocca al lupo.
gimmi

_________________
Gimmi
http://www.collectingphotons.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010