1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 23:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Area intorno a M42: mosaico con l'ASA
MessaggioInviato: sabato 27 dicembre 2008, 0:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 12:39
Messaggi: 1074
Località: Pisa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cara Lista,

molto tremebondo vi sottometto la mia ultima immagine. Ho impiegato 3 mesi per mettere assieme le due nottate perfette che sono servite a raccogliere i dati.

Alla fine abbiamo un mosaico in due parti. Ogni campo sono 34x8' a iso 800 con la 350D modificata.

L'area centrale di M42 è stata competata con altri due gruppi di esposizioni: 26x30" e 21x6".

Il processing in Iris, Pixinsight e photoshop CS. Sono rimasto stupefatto dalla quantità di colore presente nelle polveri del fondo.
Critiche fortemente benvenute.

Immagine piccoletta:
Allegato:
ORI M42 ASA final 400.jpg
ORI M42 ASA final 400.jpg [ 120.31 KiB | Osservato 570 volte ]


Immagine grande (fortemente consigliabile) a risoluzione 50% della immagine originale.

http://www.collectingphotons.com/Astro/ ... 050%25.jpg

Ciao, gimmi

_________________
Gimmi
http://www.collectingphotons.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 27 dicembre 2008, 0:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Gimmi, l'immagine è davvero spettacolare, complimenti.
Per le critiche c'è poco da dire, non ne trovo.
Al massimo un paio di appunti/domande: ho un monitor che "non perdona" nelle zone scure e vedo un leggerissimo banding verticale nella parte inferiore dell'immagine (ai lati ma quasi invisibile), forse la saturazione è un pochino abbondante (ma è sempre una questione di gusti).
Mi chiedevo come mai le stelle vicino ai bordi hanno un spike supplementare ?
Grande ripresa e ottima elaborazione, ancora complimenti.

Ciao


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 27 dicembre 2008, 0:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
l'immagine è spettacolare come al solito, solo la m42 mi pare troppo arancio, ma è questione di gusti.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 27 dicembre 2008, 8:40 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 17:20
Messaggi: 722
Quest' immagine è spettacolare veramente bella ,complimenti


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 27 dicembre 2008, 9:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Saà...ma io ituoi topic non li vorrei mai aprire :lol:
Spettacolo!!
Bravissimo, e anche il colre marcatamente "caldo" mi piace......sarà per il freddo? :lol:
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 27 dicembre 2008, 10:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 10:49
Messaggi: 1245
Località: Legnago
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Gimmi, ottima immagine veramente, se penso poi che hai fatto un mosaico incremento ancora i complimenti. Se devo riferire le mie preferenze terrei solo leggermente meno vivace il rosso di m42...degustibus,

buon anno e salutoni

_________________
Equipment:AP 130f/6 AP900GTO STL11K

"Quella del mistero è la migliore esperienza che possiamo avere. È l'emozione fondamentale che veglia la culla della vera arte e della vera scienza." Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 27 dicembre 2008, 11:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Spettacolare e dai colori mozzafiato :)


Complimenti!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 27 dicembre 2008, 12:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Auguri e complimenti per il bel mosaico. Vado un po fuori dal coro ( probabilmente a causa del mio monitor poco calibrato ), ma vedo che si può estrarre ancora nebulosità dal fondo e i canali colore non li vedo ben allineati.

Marcello

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 27 dicembre 2008, 12:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao Gimmi, bella ripresa, solo un pò secondo sempre i miei gusti troppo rossa-arancio, forse manca un pò di verde, poi è una bellissima ripresa.
ciao, Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 27 dicembre 2008, 14:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Finalmente mi è chiaro il running man!!! Bella complimentoni!!

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010