1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 11:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cono (banda stretta) FSQ+STL
MessaggioInviato: giovedì 25 dicembre 2008, 12:36 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 23 maggio 2007, 18:56
Messaggi: 8
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ragazzi, ho aggiunto la nebulosa cono, fatta da forca prima di iniziare la "Rosetta". Manca un pochino di definizione anche perché i tempi sono di un terzo circa inferiori di rosetta e in più devo aver urtato la montatura su una delle 3 esposizioni del OIII poichè c'era un salto enorme quindi: 40 min Ha, 30 min SII, 20 min OIII tutti sub da 10min. Fatemi sapere che ne pensate!

Francesco.


Allegati:
Cono-HL.jpg
Cono-HL.jpg [ 478.08 KiB | Osservato 1001 volte ]


Ultima modifica di fdcnet il giovedì 25 dicembre 2008, 14:47, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cono (banda stretta) FSQ+STL
MessaggioInviato: giovedì 25 dicembre 2008, 12:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Francesco,intanto benvenuto nel forum,se ti ricordi ci siamo conosciuti a Forca,sono Lorenzo di Umbertide. Della foto posso dirti solo che devi postarla a maggior risoluzione,non si vede niente!!!

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cono (banda stretta) FSQ+STL
MessaggioInviato: giovedì 25 dicembre 2008, 22:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao
Vedo che hai postato due volte, quindi chiudo questo topic e si continua sull'altro.
Complimenti per l'immagine... anche se non sono un grande fan di questa palette che hai scelto. :)
Saluti e benvenuto.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cono (banda stretta) FSQ+STL
MessaggioInviato: venerdì 26 dicembre 2008, 0:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Erm... troppi brindisi oggi.
:)
Avevo letto male l'altro topic. :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cono (banda stretta) FSQ+STL
MessaggioInviato: sabato 27 dicembre 2008, 12:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Benvenuto con una bella immagine.

Marcello

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cono (banda stretta) FSQ+STL
MessaggioInviato: sabato 27 dicembre 2008, 12:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 12:39
Messaggi: 1074
Località: Pisa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per me, gusto personale, è troppppppo filtrata.
e poi sarebbe nn male proteggere un pochino le stelle per mantenerle + morbide.
comunque è un soggetto molto difficile, ciao, gimmi

_________________
Gimmi
http://www.collectingphotons.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010