1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 10:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ponte presso Grosseto
MessaggioInviato: lunedì 3 luglio 2006, 10:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Rieccoci al lavoro :cry:
approfittando del tempo clemente e del megaponte romano del 29 giugno
ho potuto fare alcuni scatti da 7-8 km nord grosseto immerso nella natura
toscana.
Posto questa per alcune domande... 1 perchè con la 350d (su cavalletto tante pose corte) là dove c è inquinamento (credo sia lo stadio del baseball che inquinava il 70% dell'orizonte Sud) viene tutto verde e dove non c è mi viene tutto rosso?
ps:allo Zenit la via lattea era ben visibile ed anche il nord..

http://forum.astrofili.org/userpix/147_IMGssagisud_crop_2.jpg
"36pose da 8 secondi+2 da 30 a 800 iso"

Problemone!!
volevo fare il classico scatto a posa lunga puntando la polare su cavalletto
con il cerchio delle stelle intorno ma nulla.. gestivo la canon con dsrl focus
ma finito il tempo dello scatto non scarivava le foto! ho provato di tutto ma nulla :cry:
per le pose brevi (fino a 30") ok ma la parte delle lunghe esposizioni non sembra funzioni!!
help!

Jeanluc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 luglio 2006, 10:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Risolviamo il problemone, che problemone non è.
La gestione di DSLR focus la fai solo con il cavo USB, vero?
La presa usb gestisce tutti i tempi ma non lo scatto in posa B.
Per gestire quello con dslrfocus devi usare un cavo seriale o parallelo, secondo gli schemi presenti sul sito http://www.dslrfocus.com/help/eoscable.htm. A quel punto collegando il cavo alla presa per il comando remoto della Canon puoi fare posa anche di 24 ore (se la pila non si scarica prima).
Per i discorso del colore dovuto all'IL questo dipende sia dalla risposta del sensore sia dalla presenza di luci al neon, al sodio o a qualche altra schifezza che da una dominante particolare.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 luglio 2006, 10:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Renzo come al solito si può contare su di te..
ma che sai le domande prima ? 8)

ps: ma non dirmi che non si vendono sti cavi già pronti per le foto a lunga posa? se aspettiamo che ne comprenda anche solo la minima parte di come farli..... :?

jeanluc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 luglio 2006, 11:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
jeanluc ha scritto:
Renzo come al solito si può contare su di te..
ma che sai le domande prima ? 8)

ps: ma non dirmi che non si vendono sti cavi già pronti per le foto a lunga posa? se aspettiamo che ne comprenda anche solo la minima parte di come farli..... :?

jeanluc

Non so le domande prima ma sono cose che ho sperimentato sulla mia pelle.
Per il cavetto puoi provare a contattare Carlo Martinelli.
Il mio me lo sono fatto da me ma ora mi sarebbe impossibile anche fare uno spinotto causa mancanza di tempo e altri lavori da finire prima delle ferie.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 luglio 2006, 11:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma hai una eos 350d?
Per quella macchina il cavetto può essere facilmente autocostruito!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 luglio 2006, 11:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
GHISO983 ha scritto:
Ma hai una eos 350d?
Per quella macchina il cavetto può essere facilmente autocostruito!


si ho una 350d :roll:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 luglio 2006, 12:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 18 febbraio 2006, 19:05
Messaggi: 92
Località: Bergamo
Ciao Jeanluc, quì trovi come costruirlo
http://www.cfc.comune.codroipo.ud.it/articoli/remote_control.php3?base=../

Se invece vuoi il seriale per controllarla dal computer
http://www.astropix.it/tecniche/cavo-canon.html

In rete comunque trovi altri siti che ti spiegano come fare.. io ho preso i primi.

_________________
'Viviamo tutti nella stessa fogna ma qualcuno guarda la stelle' O. Wilde


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 luglio 2006, 13:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Ragazzi...
Mi stampo le pagine con lo schema e cerco intorno chi può farlo :D


jeanluc


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010