1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 14:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: la mia prima testuzza
MessaggioInviato: mercoledì 24 dicembre 2008, 13:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
sono 20 frame da 360 sec, 19 flat, 9 dark.
ripresa con newton in firma eos 350d mod. by Gianluigi e filtro cls astronomik.
sicuramente avrò sbagliato qualcosa nel riprendere i flat perchè mi è rimasta un po di vignettatura che non sono riuscito ad eliminare.
consigli sempre graditi


Allegati:
b33.jpg
b33.jpg [ 373.79 KiB | Osservato 942 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: la mia prima testuzza
MessaggioInviato: mercoledì 24 dicembre 2008, 13:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi sembra molto carina. Certo, se la postassi un po' più grande, potremmo apprezzarla meglio. :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: la mia prima testuzza
MessaggioInviato: mercoledì 24 dicembre 2008, 13:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
e meno male che è la prima! Molto gradevole, quoto pilolli, un po' più grande sarebbe più apprezzabile. Sto CLS stà prendendo piede vedo

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: la mia prima testuzza
MessaggioInviato: mercoledì 24 dicembre 2008, 14:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
eccovi serviti :D


Allegati:
b33.jpg
b33.jpg [ 408.83 KiB | Osservato 904 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: la mia prima testuzza
MessaggioInviato: mercoledì 24 dicembre 2008, 14:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
l'istogramma dei flat era sottoesposto di uno stop, stavo pensando di rifarli esponendo correttamente per vedere se miglioro la vignettatura :roll:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: la mia prima testuzza
MessaggioInviato: mercoledì 24 dicembre 2008, 14:06 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Bella peccato per la vignettatura (che si nota gia cosi sulla destra). :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: la mia prima testuzza
MessaggioInviato: mercoledì 24 dicembre 2008, 17:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella ma come dicono gli altri, c'è qualche problema coi flat: al centro l'immagine dà leggermente sul verde e sui bordi sul blu, almeno dal mio monitor.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: la mia prima testuzza
MessaggioInviato: mercoledì 24 dicembre 2008, 18:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella ripresa Domenico, puoi correggere il gradiente con iris, un po' invadente lo "stellone" :wink: .
Complimenti.

Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: la mia prima testuzza
MessaggioInviato: mercoledì 24 dicembre 2008, 18:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
grazie a tutti :D
si ho avuto un problema con i flat ma sono intenzionato a rifarli.

per Teo
per quanto riguarda lo stellone centrale, col mio newton ho stelle al centro del campo >100000000000 micron e ai bordi >200000000000000000000 micron :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: la mia prima testuzza
MessaggioInviato: mercoledì 24 dicembre 2008, 20:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come inizio mi sembra davvero ottimo!!

Complimenti!!

Presto voglio provarci anche io, anche se senza guida dovrò fare tante pose da massimo 60sec...me ne serviranno una vagonata per tirare fuori qualcosa temo :P

ciao!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010