1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 2:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 22 dicembre 2008, 10:03 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Mi sono dedicato a fare alcune foto con dei vecchi obiettivi che avevo a casa il zuiko 135 f 3,5 del corredo della vecchia olympus om del babbo e un tamron 200 f 3,5 preso per 50€ su ebay. La prima volta che li avevo provati mi avevano deluso, ma da pirla li avevo usati a tutta apertura, ieri con calma li ho provati a f 5.6 il zuiko e f 7 il tamron ed ecco i risultati, senza autoguida sono 9 pose da 180 sec a 400 iso con 5 dark. Accetto pareri, premeto che ho sistemeto solo i levelli con ps. Foto con 20d non modificata su gp-dx....


Allegati:
Commento file: Tamron
tamron200m42prova.JPG
tamron200m42prova.JPG [ 256.32 KiB | Osservato 433 volte ]
Zuiko2.JPG
Zuiko2.JPG [ 255.96 KiB | Osservato 437 volte ]


Ultima modifica di zandor il lunedì 22 dicembre 2008, 10:31, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 22 dicembre 2008, 10:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh, vista così, mi pare che la resa cromatica del zuiko sia migliore, si vedono stelle rosse che nell'altra non hanno colore. Ma potrebbe dipendere dai livelli che hai ritoccato in PS
Tieni i grezzi che se ci vediamo a breve le rivediamo insieme.
Dai che tra poco autoguida 8) e poi ne vedremo delle belle

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 22 dicembre 2008, 10:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vista così preferisco lo zuiko anche io, però forse nell'altra il fuoco non è al top.

Comunque due buoni scatti!

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 22 dicembre 2008, 10:26 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6846
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A parte il fatto che e' M42 e non M45 non mi sembrano male...

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 22 dicembre 2008, 10:31 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Azzz che cavolo ho scritto mi sono accorto solo ora......se mi sentono i soci dobsonari mi fucilano......comunque penso che il zuiko abbia discrete potenzialità e con un' elaborazione decente, pose piu' lunghe e la modifica alla canon mi darà buone soddisfazioni.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 22 dicembre 2008, 11:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche io preferisco la seconda :)

Comunque buon lavoro!! :)

Ciao!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 22 dicembre 2008, 12:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
ottimo l'Olympus e poi considera che hai la versione F/3.5 (io ho ancora i vecchi obiettivi olympus). Io ho il F/2.8 e l'ottica e' nettamente migliore del F/3.5 (a f/4 gia' ha tutto il campo corretto).
Vedrai che gia cosi ti dara' molte soddisfazioni. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 22 dicembre 2008, 12:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
zandor ha scritto:
Azzz che cavolo ho scritto mi sono accorto solo ora......se mi sentono i soci dobsonari mi fucilano......
Con la presente si comunica al Sig. Zandor la radiazione dall'albo dei dobsonari. :lol:


meglio la seconda

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010