1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 20:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: gianpri e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Magzero mi potete aiutare.
MessaggioInviato: mercoledì 24 dicembre 2008, 13:01 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Ieri seconda serata di prove finalmente ho capito che con l'80 megrez vado a fuoco solo usando il digonale e qui il primo dubbio, il digonale puo' creare problemi?
sono riuscito dopo molti tentativi a capire bene come funziona phd guiding ed infatti mettendo l'esposizione a 1,5 sec ho fatto la calibrazione, ma la montatura sembrava non rispondesse, sicuramente devo riprovare con piu' calma,chi sa che cazz ho fatto, piu' che altro qualcuno mi puo' dire che parametri impostare con phd guiding? che esposizione è meglio mettere, ho visto che con esposizioni lunghe è piu' facile calibrare...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magzero mi potete aiutare.
MessaggioInviato: mercoledì 24 dicembre 2008, 13:02 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Dimenticavo il setup: taka tsa con 20d, megrez 80 come guida, magzero mono, su gp-dx col da1. Grazie si da subito a chi puo' darmi delle dritte .


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magzero mi potete aiutare.
MessaggioInviato: mercoledì 24 dicembre 2008, 13:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Può darsi che il problema sia nel cavo che collega la magzero alla porta autoguida della montatura.
Se dici che la montatura sembrava non rispondere può darsi che la piedinatura non sia identica.
Spesso si abusa della denominazione "compatibile ST4"
L'ST4 originale non usava contatti telefonici ma una presa db15 per cui, dopo, con l'avvento delle prese plug telefoniche ognuno si è creato un proprio standard. Per esempio la Losmandy e la Vixen (Skysensor) hanno piedinature della porta autoguida molto diverse pur essendo ambedue con lo stesso plug telefonico a sei contatti e ambedue dichiarate "compatibili st4"
Per questo proverei a vedere con il programma della magzero che viene fornito, a premere i pulsanti di spostamento per controllare chei contatti del cavo autoguida siano corretti.
Se così fosse allora ilproblema è da un'altra parte

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magzero mi potete aiutare.
MessaggioInviato: mercoledì 24 dicembre 2008, 13:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao
Io ho visto smanettare Geppe con PHD nel suo osservatorio, ma visto che ero impegnato ad imprecare per altre cose, non ho guardato bene le impostazioni che aveva e non l'ho mai usato di persona. Però devi impostare prima la velocità di guida credo, poi le esposizioni che faceva erano di 2 secondi. Durante la calibrazione i movimenti della montatura sono comunque leggeri. Alla fine della prova che hai fatto guidava?

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magzero mi potete aiutare.
MessaggioInviato: mercoledì 24 dicembre 2008, 13:52 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Mi sa che non guidava ma dovrei riprovare con piu' calma ci ho messo molto a capre bene come funzionava il software di guida, sono comunque fiducioso, puo essere come detto da renzo un discorso di cavo, dovrei sentire quelli del da1.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magzero mi potete aiutare.
MessaggioInviato: mercoledì 24 dicembre 2008, 13:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
se ha concluso la calibrazione e il quadrato con dentro la stella e relativa croce rimanevano verdi, guidava

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magzero mi potete aiutare.
MessaggioInviato: mercoledì 24 dicembre 2008, 13:59 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Si il quadrato era verde, purtroppo ho fatto solo uno scatto pero' c'èra un vento della amdonna e magari il mosso era dato da quello infatti come pesi ero al limite......allora guidava, infatti mi dava tutte le corezioni.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magzero mi potete aiutare.
MessaggioInviato: mercoledì 24 dicembre 2008, 14:00 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Quindi il diagonale non crea nessun problema....appena posso riprovo, magari già stasera, tanto ora ho capito e faccio in fretta....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magzero mi potete aiutare.
MessaggioInviato: mercoledì 24 dicembre 2008, 14:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
No no per il diagonale non ci son problemi. Guidare con il vento, se non hai bilanciato maniacalmente tutto è un casino. Ricordo una sera all' OMB, dieci strumenti sul campo e nessuno che riusciva a guidare decentemente causa vento!
Vai tranquillo, vedrai che andrà tutto benone :mrgreen:

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magzero mi potete aiutare.
MessaggioInviato: mercoledì 24 dicembre 2008, 19:31 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 ottobre 2008, 20:37
Messaggi: 5
Località: Livorno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao
uso da più di un anno PHD e mi funziona benissimo : utilizzo spesso la magzero proprio con il megrez 80 !
anche se con il diagonale non ci sono problemi , ti consiglio vivamente di usare una prolunga e collegarci direttamente la magzero , hai meno riflessioni interne e vedrai che la guida è migliore ( almeno io ho notato questo ) ;
per l'uso di PHD ti posso consigliare questo :
1- premi il pulsante Scope
2- premi il pulsante Camera per collegare la magzero
3- regola l'esposizione ad 1 sec
4- vai sul simbolo del "cervello" e si apre il pannello avanzato , imposta :
a- Dec Guide Mode : AUTO
b- Calibration Step : 1000
c- spunta la casella Force Calibration
d- premi DONE

5- dai via alla ripresa e centra la stella guida
6- premi Stop
7- clicca sulla stella guida
8- premi il pulsante col tiro a segno per iniziare la Calibrazione
quando ha finito si forma la croce verde sulla stella e avverte che sta guidando!
controllo che si comporti bene......e sei a posto !
attento che se c'è vento forte non c'è autoguida che tenga...a meno che tu non monti il Megrez su una montatura spaventosamente sovradimensionata !


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: gianpri e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010