1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 12:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: IC 1805 anche per me
MessaggioInviato: martedì 23 dicembre 2008, 23:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vi presento l'ultima ripresa (non nel senso che non ne farò più, ci speravate eh ?!?! :D )effettuata il 21.12 da casa. Buona trasparenza, 17 x 8 minuti, canon 400d mod GB con CLS, W.O. 66 con spian/ridutt + 1 dark :oops: .
La camera ora vede benissimo (ringrazio ancora Gianluigi), sono in una fase difficoltosa con l'elaborazione :( .
Ho anche un bel campo di IC410 ma non sono ancora riuscito ad elaborarlo decentemente.
Critiche e suggerimenti sempre bene accetti.
Allegato:
heart finale copy 2bis.jpg
heart finale copy 2bis.jpg [ 347.01 KiB | Osservato 991 volte ]


Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 1805 anche per me
MessaggioInviato: mercoledì 24 dicembre 2008, 0:47 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bellissima Teo, mi piace molto!
Certo che in quella parte di cielo c'è un mucchio di roba! :shock:

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 1805 anche per me
MessaggioInviato: mercoledì 24 dicembre 2008, 0:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero splendida Teo, complimenti :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 1805 anche per me
MessaggioInviato: mercoledì 24 dicembre 2008, 10:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
molto bella teo, con cosa hai processato i frames?

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 1805 anche per me
MessaggioInviato: mercoledì 24 dicembre 2008, 11:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Matteo, Danziger e Vittorino. In effetti in quella zona di cielo c'è parecchia roba, se tiene il tempo avrò modo di divertirmi.
Per l'elaborazione ho proceduto in questo modo.

Iris: sottratto il :oops: dark , convertite e sommate (sigma median). Tolto vignettatura e gradiente con l'utilizzo di una maschera (basata sul canale R).Salvato in Tiff.

PS: applicato un paio di layer con i livelli per "espandere la campana" in modo da poter elaborare con più precisione, doppiato immagine e fuso i livelli.
A questo punto ho applicato i layer di: curve,livelli, saturazione e selective color. La difficoltà (almeno per me) é quella di non far risaltare troppo le stelle (dovrei provare a fare un'elab. con stelle e nebulosa separata).
Salvato in Tiff 2 immagini: 1 completa e 1 con tagliate le parti di nebulosa per creare nuova maschera.

Iris: creata maschera e rimosso rimanenti gradienti e vignettatura (esaltati dagli stretching) sempre con maschera base canale R. Salvato in tiff.

PS: ultimi "ritocchini".

Lo so, è molto confuso, in effetti sto cercando una via più breve e meno complicata...come dicevo sono in una fase transitoria e non riesco a trovare la via più breve e diretta per l'elaborazione.

Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 1805 anche per me
MessaggioInviato: mercoledì 24 dicembre 2008, 11:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anvedi che bella! :mrgreen:

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 1805 anche per me
MessaggioInviato: mercoledì 24 dicembre 2008, 13:55 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Certo che sto 66ino lavora alla grande! Molto bella forse toglierei solo un pochino la saturazione dei colori. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 1805 anche per me
MessaggioInviato: mercoledì 24 dicembre 2008, 14:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
ras-algehu ha scritto:
Certo che sto 66ino lavora alla grande! Molto bella forse toglierei solo un pochino la saturazione dei colori. :wink:

concordo con ras-algehu sulla saturazione dei colori, peccato che hai fatto un solo dark, si poteva eliminare un po di rumore. ad ogni modo è molto bella complimenti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 1805 anche per me
MessaggioInviato: mercoledì 24 dicembre 2008, 14:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, bella si!
Se stasera fai una manciata di dark migliorerai moltissimo l'immagine secondo me

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 1805 anche per me
MessaggioInviato: mercoledì 24 dicembre 2008, 14:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottima ottima ripresa davvero un piacere osservarla complimenti.

Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010