Grazie Matteo, Danziger e Vittorino. In effetti in quella zona di cielo c'è parecchia roba, se tiene il tempo avrò modo di divertirmi.
Per l'elaborazione ho proceduto in questo modo.
Iris: sottratto il

dark , convertite e sommate (sigma median). Tolto vignettatura e gradiente con l'utilizzo di una maschera (basata sul canale R).Salvato in Tiff.
PS: applicato un paio di layer con i livelli per "espandere la campana" in modo da poter elaborare con più precisione, doppiato immagine e fuso i livelli.
A questo punto ho applicato i layer di: curve,livelli, saturazione e selective color. La difficoltà (almeno per me) é quella di non far risaltare troppo le stelle (dovrei provare a fare un'elab. con stelle e nebulosa separata).
Salvato in Tiff 2 immagini: 1 completa e 1 con tagliate le parti di nebulosa per creare nuova maschera.
Iris: creata maschera e rimosso rimanenti gradienti e vignettatura (esaltati dagli stretching) sempre con maschera base canale R. Salvato in tiff.
PS: ultimi "ritocchini".
Lo so, è molto confuso, in effetti sto cercando una via più breve e meno complicata...come dicevo sono in una fase transitoria e non riesco a trovare la via più breve e diretta per l'elaborazione.
Ciao