Pite ha scritto:
Beh, complimenti, davvero un bel inizio, credo che abbiate utilizzato quello che avete a disposizione molto bene.
Non so se vi sia possibile allungare il tempo di esposizione, non so se avevate stazionato in modo maniacale (se no cercate di stazionare al meglio) e quanto errore abbia l'inseguimento della vostra mantatura, certo che se vi fosse possibile allungare i tempi giuoverebbe molto.
Per l'elaborazione vi consiglio iris, tra l'altro con il remove gradient migliora molto anche l'immagine postata, ho fatto una veloce prova... (si untravvede anche la nebulosità rossa intorno alla testa di cavallo)
Ciao Pite,
in genere negli altri tentativi che avevamo fatto avevamo curato tutti questi dettigli, ma poi per un motivo od un altro (umidità eccessiva, nuvole) non siamo riusciti a riprendere a dovere.
Questa volta abbiamo tralasciato la cura maniacale di queste operazioni che forse potrebbero consentirci di allungare le pose, per non rischiare di uscire di nuovo a mani vuote (con questo tempo è un terno a lotto)
La prossima volta, tempo permettendo, sicuramente proveremo a stazionare e soprattutto a bilanciare ad arte, cosa che spesso fà si che la montatura insegua, sempre tenendo conto dei sui grandissimi limiti, in maniera più corretta.
Per l'elaborazione ho fatto un tentativo con Iris seguento la traduzione di Renzo della tecnica di Solomon, ma non avendo fatto i Flat, non mi dava modo di proseguire (probabilmente non ho seguito tutto alla perfezione, erano le 4 del mattino

). Proverò a fare un nuovo tentativo.
Grazie di aver tolto il gradiente, con PS c'ho provato ma senza successo.
Proverò con i tuoi consigli a migliorare le prossime pose.
Per il fuoco, ad occhio è dura, ma vedremo cosa si può fare.
Il cielo non è meraviglioso da quando hanno messo dei lampioni deu strade più in là, ma per essere a soli 20 km da roma non è poi così malvagio. Certo che in montagna è tutta un altra storia.
Grazie cmq dei consigli
