1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 10:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: CANON 5D
MessaggioInviato: venerdì 12 dicembre 2008, 20:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 settembre 2007, 11:49
Messaggi: 739
Località: mantova
ciao a tutti sto pensando da ieri(per colpa di gianluigi)di passare dalla 350d mod alla 5d fullframe sempre modificata.
poi meglio spendere 1400 e prendere la vecchia o spendere 2300 e prendere la nuova con 22 Mp?
inutile dire che mi fa gola il formato pieno :mrgreen: .
qualcuno ha qualche link dove vedere fotto fatte con la 5d?
grazie a tutti.

_________________
"del paradiso adoro il clima...dell'inferno ....la compagnia"




orion eq6 sky scan
taka tsa 102
vixen vmc 110l
eos 300d mod.
canon eos 350d
mag zero mz5
e tre pastiglie di Viagra sempre in tasca...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: CANON 5D
MessaggioInviato: venerdì 12 dicembre 2008, 20:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
sul sito di Comollitrovi ottime immagini realizzate con la 5D modificata ;)

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CANON 5D
MessaggioInviato: sabato 13 dicembre 2008, 0:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se cerchi su questa sezione ci sono miei topic di foto fatte colla 5D mod, diciamo dal 9ago2008 in poi.
Riguardo alla scelta di 5D e 5DmkII, bisogna vedere se già si trova il Baader per la mkII, e se qualcuno se la sente di aprire la nuova bestiolina....Pro della mkII sono tutte le features secondarie che la mkI non ha, e la possibilità di croppare o fare resize da paura.
I Contro sono il gestire files pesantissimi, quindi devi valutare anche la potenza del tuo PC.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CANON 5D
MessaggioInviato: sabato 13 dicembre 2008, 0:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
follo ha scritto:
ciao a tutti sto pensando da ieri(per colpa di gianluigi)di passare dalla 350d mod alla 5d fullframe sempre modificata.



Dopo aver visto le immagini col vostro pentax che Comolli aveva messo sul forum poco tempo fa,
avevo messo la pulce nell'orecchio anche ad Astrobond per la 5d. Chissà :mrgreen:

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CANON 5D
MessaggioInviato: sabato 13 dicembre 2008, 10:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 10:49
Messaggi: 1245
Località: Legnago
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ecco quì il colpevole, diretto interessato...
Ho avuto modo di toccare con mano la "vecchia" 5D da 11Megapixel, modificandone alcune per astrofotografia e devo dire che è in assoluto la più bella reflex digitale che ho avuto tra le mani.
Questa camera è uno spettacolo di solidità e semplicità interna, molto semplice da modificare e con il formato 24x36 bellissima in tutti i campi.
Immagino che la nuova versione sia un vero capolavoro ma il prezzo è già di fascia alta e sarei molto indeciso pure io se dovessi fare una scelta. Certo che intorno ai 2400Euro si può iniziare a pensare ad un ottimo CCD, anche a colori.
Rimango comunque dell' idea che la 5D_old sia, nonostante l' età, una bellissima reflex digitale, ed il fatto che costi ancora sui 1500Euro ne dimostra la tenuta sul mercato.
Come consiglio aspetterei alcuni mesi per vedere come la 5D Mark si piazzerà sul mercato, in definitiva per aspettare un calo di prezzo deciso della vecchia versione che penso sia destinata a diminuire sensibilmente.
Per il filtro Baader per la Mark invece dovremo aspettare un po credo...

Salutoni

_________________
Equipment:AP 130f/6 AP900GTO STL11K

"Quella del mistero è la migliore esperienza che possiamo avere. È l'emozione fondamentale che veglia la culla della vera arte e della vera scienza." Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: CANON 5D
MessaggioInviato: sabato 13 dicembre 2008, 10:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
follo ha scritto:
ciao a tutti sto pensando da ieri(per colpa di gianluigi)di passare dalla 350d mod alla 5d fullframe sempre modificata.
poi meglio spendere 1400 e prendere la vecchia o spendere 2300 e prendere la nuova con 22 Mp?


Ovviamente non posso che parlare benissimo della 5D mod (chissà da chi!), ha una sensibilità eccellente (grazie ai pix abbastanza grossi), e soprattutto è full frame. Se questi sono i pro, i contro sono essenzialmente che... non perdona le ottiche, ci vuole un campo focale perfettamente spianato e corretto, cosa che pochi tubi riescono a dare. Il Pentax 75 è uno di questi.
Altra cosa da considerare è il rumore ad elevate temperature, nè più ne meno delle altre Canon, ad es a +15°C è fondamentale fare dithering.

Quando si pensa a prendere un full frame, bisogna contemporaneamente pensare a dove attaccarlo, se non si ha un tubo adatto è meglio non buttare i soldi e stare su una 350D che va benissimo.

Alcune foto sono sul mio sito (link inviato da Valerio, grazie!) e ulteriori dettagli in vari post sul forum a partire da luglio.

Dubbio nuova 5D: certamente bisogna aspettare a quando sarà disponibile il filtro baader, e poi chi se la sente di fare da cavia per vedere se questa camera va bene sul profondo cielo? ;-)
Sulla carta le caratteristiche sono impressionanti, ma il cielo non è la carta!

Ciao,
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CANON 5D
MessaggioInviato: sabato 13 dicembre 2008, 10:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Lorenzo Comolli ha scritto:
Dubbio nuova 5D: certamente bisogna aspettare a quando sarà disponibile il filtro baader, e poi chi se la sente di fare da cavia per vedere se questa camera va bene sul profondo cielo? ;-)


Io non ho dubbi ad es. che si comporti uguale o add. meglio della 5d old.
Preccupa il fatto che bisogna gestire al pc files pesantissimi.
Per la mod. bisognerà aspettare l'uscita del Baader apposito e aspettare ancor di più per trovare in rete esperienze di modifica. Intanto il prezzo scenderà :twisted:

Lorenzo Comolli ha scritto:
i contro sono essenzialmente che... non perdona le ottiche, ci vuole un campo focale perfettamente spianato e corretto, cosa che pochi tubi riescono a dare.
Altra cosa da considerare è il rumore ad elevate temperature, nè più ne meno delle altre Canon, ad es a +15°C è fondamentale fare dithering.

Straquoto. 8) dithering? what's dithering? :?: :D

Gianluigi Bianchi ha scritto:
Certo che intorno ai 2400Euro si può iniziare a pensare ad un ottimo CCD, anche a colori.
Rimango comunque dell' idea che la 5D_old sia, nonostante l' età, una bellissima reflex digitale, ed il fatto che costi ancora sui 1500Euro ne dimostra la tenuta sul mercato.
Come consiglio aspetterei alcuni mesi per vedere come la 5D Mark si piazzerà sul mercato, in definitiva per aspettare un calo di prezzo deciso della vecchia versione che penso sia destinata a diminuire sensibilmente.

Il prezzo della 5D old nuova sugli ebay UE la si trova sui 1400-1450, e usata ne ho vista una in vendita a 1000euro :shock:
Il prezzo della mkII scenderà, abbiate fede, ad esempio la Nikon D700 è scesa da 2600 di listino a 1750-1800euro, nuova e sempre su ebay, in 5 mesi circa :shock: :shock: .
Certo che la mkII ha dei "gingilli" rispetto alla mkI non da poco: http://www.dpreview.com/previews/canoneos5dmarkII/
Riepilogando, io se non avessi la 5d mkI mod, se potessi aspettare qualche mese, se avessi un pc di ultima generazione e avessi la pecunia, sceglierei 5DmkII sicuro. 8) e a quel paese i ccd :lol: :lol:

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CANON 5D
MessaggioInviato: sabato 13 dicembre 2008, 11:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sunblack ha scritto:
Lorenzo Comolli ha scritto:
Dubbio nuova 5D: certamente bisogna aspettare a quando sarà disponibile il filtro baader, e poi chi se la sente di fare da cavia per vedere se questa camera va bene sul profondo cielo? ;-)


Io non ho dubbi ad es. che si comporti uguale o add. meglio della 5d old.
Preccupa il fatto che bisogna gestire al pc files pesantissimi.
Per la mod. bisognerà aspettare l'uscita del Baader apposito e aspettare ancor di più per trovare in rete esperienze di modifica. Intanto il prezzo scenderà :twisted:

Lorenzo Comolli ha scritto:
i contro sono essenzialmente che... non perdona le ottiche, ci vuole un campo focale perfettamente spianato e corretto, cosa che pochi tubi riescono a dare.
Altra cosa da considerare è il rumore ad elevate temperature, nè più ne meno delle altre Canon, ad es a +15°C è fondamentale fare dithering.

Straquoto. 8) dithering? what's dithering? :?: :D

Gianluigi Bianchi ha scritto:
Certo che intorno ai 2400Euro si può iniziare a pensare ad un ottimo CCD, anche a colori.
Rimango comunque dell' idea che la 5D_old sia, nonostante l' età, una bellissima reflex digitale, ed il fatto che costi ancora sui 1500Euro ne dimostra la tenuta sul mercato.
Come consiglio aspetterei alcuni mesi per vedere come la 5D Mark si piazzerà sul mercato, in definitiva per aspettare un calo di prezzo deciso della vecchia versione che penso sia destinata a diminuire sensibilmente.

Il prezzo della 5D old nuova sugli ebay UE la si trova sui 1400-1450, e usata ne ho vista una in vendita a 1000euro :shock:
Il prezzo della mkII scenderà, abbiate fede, ad esempio la Nikon D700 è scesa da 2600 di listino a 1750-1800euro, nuova e sempre su ebay, in 5 mesi circa :shock: :shock: .
Certo che la mkII ha dei "gingilli" rispetto alla mkI non da poco: http://www.dpreview.com/previews/canoneos5dmarkII/
Riepilogando, io se non avessi la 5d mkI mod, se potessi aspettare qualche mese, se avessi un pc di ultima generazione e avessi la pecunia, sceglierei 5DmkII sicuro. 8) e a quel paese i ccd :lol: :lol:



io stò aspettando di prendere una Full Frame..magari tra qualche tempo saranno a prezzo più "popolare"..per ora mi garba molto la Nikon D700..le Nikon le adoro tutte!!

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CANON 5D
MessaggioInviato: domenica 14 dicembre 2008, 12:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cita:
Straquoto. dithering? what's dithering?


Il dithering è la tecnica di autoguida, che permette, a tempi stabiliti, di spostare il centroide di riferimento della guida di un pixel o più, (chiaramente ogni cambiamento di riferimento deve essere fatto non durante l'esp. della camera principale) questa tecnica rende più semplice l'eliminazione dei pixel caldi o rovinati, in fase do elaborazione.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CANON 5D
MessaggioInviato: domenica 14 dicembre 2008, 12:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Vittorino

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010