Lorenzo Comolli ha scritto:
Dubbio nuova 5D: certamente bisogna aspettare a quando sarà disponibile il filtro baader, e poi chi se la sente di fare da cavia per vedere se questa camera va bene sul profondo cielo?

Io non ho dubbi ad es. che si comporti uguale o add. meglio della 5d old.
Preccupa il fatto che bisogna gestire al pc files pesantissimi.
Per la mod. bisognerà aspettare l'uscita del Baader apposito e aspettare ancor di più per trovare in rete esperienze di modifica. Intanto il prezzo scenderà

Lorenzo Comolli ha scritto:
i contro sono essenzialmente che... non perdona le ottiche, ci vuole un campo focale perfettamente spianato e corretto, cosa che pochi tubi riescono a dare.
Altra cosa da considerare è il rumore ad elevate temperature, nè più ne meno delle altre Canon, ad es a +15°C è fondamentale fare dithering.
Straquoto.

dithering? what's dithering?

Gianluigi Bianchi ha scritto:
Certo che intorno ai 2400Euro si può iniziare a pensare ad un ottimo CCD, anche a colori.
Rimango comunque dell' idea che la 5D_old sia, nonostante l' età, una bellissima reflex digitale, ed il fatto che costi ancora sui 1500Euro ne dimostra la tenuta sul mercato.
Come consiglio aspetterei alcuni mesi per vedere come la 5D Mark si piazzerà sul mercato, in definitiva per aspettare un calo di prezzo deciso della vecchia versione che penso sia destinata a diminuire sensibilmente.
Il prezzo della 5D old nuova sugli ebay UE la si trova sui 1400-1450, e usata ne ho vista una in vendita a 1000euro
Il prezzo della mkII scenderà, abbiate fede, ad esempio la Nikon D700 è scesa da 2600 di listino a 1750-1800euro, nuova e sempre su ebay, in 5 mesi circa

.
Certo che la mkII ha dei "gingilli" rispetto alla mkI non da poco:
http://www.dpreview.com/previews/canoneos5dmarkII/Riepilogando, io se non avessi la 5d mkI mod, se potessi aspettare qualche mese, se avessi un pc di ultima generazione e avessi la pecunia, sceglierei 5DmkII sicuro.

e a quel paese i ccd
