1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 4:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M33
MessaggioInviato: martedì 30 dicembre 2008, 20:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 4 novembre 2008, 18:47
Messaggi: 171
Località: Ostia Antica
M33 eseguita a Frasso Sabino, con w.o. 88fd + 350D:
Sono 30pose da 5minuti mediate 29dark 21bias 21flat
Elaborate con DSS + PS


Allegati:
30pose-raw-29dark-21bias-21flat2-opz2-ps4-1024.jpg
30pose-raw-29dark-21bias-21flat2-opz2-ps4-1024.jpg [ 161.16 KiB | Osservato 1000 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33
MessaggioInviato: martedì 30 dicembre 2008, 20:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
I dettagli sono belli ma c'è una fortissima dominante violacea e assente praticamente il rosso. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33
MessaggioInviato: martedì 30 dicembre 2008, 22:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 maggio 2008, 22:23
Messaggi: 319
Località: Monte Porzio Catone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella Fabio, molto dettaglio.
Per i colori come al solito mi astengo.....
Ciao
Maury

_________________
Strumentazione: Takahashi FSQ106 ED - EQ6 Pro - Canon 350 - Meade DSI - LX200 10" ACF - Sbig st10xme - filtri rgb Astrodon

******************************************************************
Acquisisci nuove conoscenze mentre rifletti sulle vecchie e forse potrai insegnare ad altri.
(Confucio)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33
MessaggioInviato: martedì 30 dicembre 2008, 22:17 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anche io la trovo molto gradevole.
Peccato solo per la distorsione ai bordi!
In ogni caso complimenti! :)

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33
MessaggioInviato: martedì 30 dicembre 2008, 22:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 4 novembre 2008, 18:47
Messaggi: 171
Località: Ostia Antica
ras-algehu ha scritto:
I dettagli sono belli ma c'è una fortissima dominante violacea e assente praticamente il rosso. :wink:


Ciao Roberto, non è facile tirare fuori il rosso in M33, regolando solo le curve e livelli la gallassia è completamente blu.
Non so credo che i colori, si riesce a tirarli fuori con il CCD, lavorando sui singoli canali.
Magari se avete qualche consiglio come.
Grazie Maury e Matteo.

Ciao Fabio.


Allegati:
30pose-raw-29dark-21bias-21flat2-opz2-ps5-1024.jpg
30pose-raw-29dark-21bias-21flat2-opz2-ps5-1024.jpg [ 144.88 KiB | Osservato 817 volte ]
30pose-raw-29dark-21bias-21flat2-opz2-ps6.jpg
30pose-raw-29dark-21bias-21flat2-opz2-ps6.jpg [ 150.4 KiB | Osservato 829 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33
MessaggioInviato: mercoledì 31 dicembre 2008, 0:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un'ottima M33 sotto tutti i punti di vista :)


Complimenti!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33
MessaggioInviato: mercoledì 31 dicembre 2008, 1:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
skorpion ha scritto:
ras-algehu ha scritto:
I dettagli sono belli ma c'è una fortissima dominante violacea e assente praticamente il rosso. :wink:


Ciao Roberto, non è facile tirare fuori il rosso in M33, regolando solo le curve e livelli la gallassia è completamente blu.
Non so credo che i colori, si riesce a tirarli fuori con il CCD, lavorando sui singoli canali.
Magari se avete qualche consiglio come.
Grazie Maury e Matteo.

Ciao Fabio[/quote]
ciao Skorpion sulla mia ho usato un'ora di H-alfa per tirare fuori le nebulose rosse, senza questo intervento la vedo dura.

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33
MessaggioInviato: mercoledì 31 dicembre 2008, 9:24 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Una domanda stupids. Ma la tua digitale e modificata?
Comunque dall'ultima si vede che manca anche molto il giallo.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33
MessaggioInviato: mercoledì 31 dicembre 2008, 10:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se la tua fotocamera non è modificata, difficilmente vedrai le parti rosse, ma regolando l'istogramma correttamente sia nelle basse luci che nelle alte verrà fuori. Devi solo fare qualche.... prova.

Marcello

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33
MessaggioInviato: mercoledì 31 dicembre 2008, 12:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Magari i colori non saranno proprio OK ma a me piace, complimenti.

Ciao


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010