1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 10:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: mmm... questo è ghiaccio, vero?
MessaggioInviato: giovedì 4 dicembre 2008, 9:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ieri sera ho fatto le prime prove "serie" con la mia Atik e...
e ho trovato la sorpresa!
Ho tirato i livelli per rendere più evidente il "guaio".
Guardate in basso al frame e ditemi.
Secondo voi, è ghiaccio?


Allegati:
livelli tirati.jpg
livelli tirati.jpg [ 391.48 KiB | Osservato 613 volte ]

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: mmm... questo è ghiaccio, vero?
MessaggioInviato: giovedì 4 dicembre 2008, 10:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La parte in basso a sx sembra una velatura che potrebbe essere un inizio di ghiaccio (ma non deturpa le stelle mentre il ghiaccio dovrebbe farlo)
Però c'è anche l'alone attorno alla galassia che è ancora più strano e lì il ghiaccio non c'entra. Non credo che si sia formata una macchia proprio in corrispondenza alla galassia e con la sua forma.
Riprova stasera. controlla immediatamente ogni singolo scatto e, al momento in cui noti il problema, senza spengere la camera con una pila controlli se c'è ghiaccio
Si vede bene.
Allo star party feci così per Jasha e si vide subito che l'ST4 non andava per il ghiaccio.
Una volta spento da maxim la peltier funzionò tutto.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: mmm... questo è ghiaccio, vero?
MessaggioInviato: giovedì 4 dicembre 2008, 13:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 febbraio 2008, 22:04
Messaggi: 630
Località: cologne (BS)
Non sono un esperto, ma mi sembra quasi come quando tra 2 vetri si formano zone dove il collante non è distribuito uniformemente...
Ha percaso un vetrino di protezione sopra il sensore?
Ciao.

_________________
Pentax 75 sdhf su NEq 6 pro
canon eos 60 d Mod


Membro del GADS (Gruppo Astrofili Deep Sky) di Castegnato (BS)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: mmm... questo è ghiaccio, vero?
MessaggioInviato: giovedì 4 dicembre 2008, 15:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
anche a me non sembra ghiaccio, l'unica prova che puoi fare è quella che ti ha suggeito Renzo

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: mmm... questo è ghiaccio, vero?
MessaggioInviato: giovedì 4 dicembre 2008, 17:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie per le info.
Il vetrino davanti al sensore c'è ma non è attaccato direttamente sopra né così vicino.
Tra l'altro, ho fatto oggi qualche flat e non si vede. Stasera (ahahah... come se potessi sperare in una seconda serata di sereno di fila) farò cmq qualche prova.

Tra l'altro, Renzo ha anche identificato il mio secondo dubbio: ma che diavolo è quell'alone attorno alla galassia?
O meglio, che diavolo potrebbe essere dato che è presente in tutti i raw?

Mah...

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: mmm... questo è ghiaccio, vero?
MessaggioInviato: domenica 7 dicembre 2008, 1:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
OK, risolto. Era un artificio software che si creava con il programma che ho usato per alzare i livelli.
Bravo... :)
Scusate il disturbo.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: mmm... questo è ghiaccio, vero?
MessaggioInviato: domenica 7 dicembre 2008, 1:50 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27065
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
mabb..............

meglio, va :lol:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: mmm... questo è ghiaccio, vero?
MessaggioInviato: domenica 7 dicembre 2008, 10:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9624
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gianca, mai vista una cosa del genere!
Posso chiederti quale fosse l'artificio software?
Da mettere in lista tra gli inconvenienti ccd.

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: mmm... questo è ghiaccio, vero?
MessaggioInviato: domenica 7 dicembre 2008, 11:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ora visto che le cose sembrano essere queste, io starei attento al flat!
Se si tratterà veramente solo di un artefatto, sicuramente influiscono le sporcizie present sulla finestra del sensore. Occhio quindi, un flat ben....fat ( :lol: ) ti risolve il problema.
Ciao.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: mmm... questo è ghiaccio, vero?
MessaggioInviato: domenica 7 dicembre 2008, 11:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Lo sai già, ma te lo ridico anch'io:
non è ghiaccio (il ghiaccio si presenta come la pelliccia di un leopardo e, partendo dai bordi esterni del sensore, avanza verso il centro con una forma più o meno circolare).

Quello che si vede in basso è l'amp glow, un difetto tipico di tutti i sensori CCD spinti agli estremi (può presentarsi in basso, in alto, a sinistra o a destra a seconda di com'è montato il sensore nella camera).


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010