1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 2:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M51
MessaggioInviato: mercoledì 3 dicembre 2008, 21:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:40
Messaggi: 366
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fra le mie primissime riprese. La qualità dei files non è ottimale per cui il risultato non è ciò che speravo. Inoltre m51 ad ovest con sole da poco tramontato. Più l'incapacità nei primi utilizzi del ccd astronomico. Di più davvero non si può fare.

35 min di HA
10 min di R, G, B

Tutto bin 2x2.

Atik 16hr e WO 110ED


Allegati:
Commento file: m51 ESTIVA
m51.jpg
m51.jpg [ 222.02 KiB | Osservato 577 volte ]

_________________
Rino
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51
MessaggioInviato: giovedì 4 dicembre 2008, 0:22 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Più di così forse no, ma mi pare che per essere una delle prime riprese sia eccezionale.
Mi piace molto come hai reso "soft" nucleo e braccia della galassia.

PS peccato per la strisciata verde a SW!

Punto

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51
MessaggioInviato: giovedì 4 dicembre 2008, 7:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella bella bella questa Whirpool!

Bravissimo!! :)

Un giorno voglio provarci anche io, ma il tempo ahimè è davvero inclemente in questo periodo!

ciao!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51
MessaggioInviato: giovedì 4 dicembre 2008, 8:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Bella, però io al posto dell'Halfa avrei fatto 35 minuti di luminanza schietta da sommare al RGB in modo da avere più segnale: l'Halfa assorbe molto anche se non conosco la finestra passante (6nm, 35nm, ecc.).
Ciao

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51
MessaggioInviato: giovedì 4 dicembre 2008, 12:29 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:40
Messaggi: 366
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti. L'ho capito dopo che conveniva fare la luminanza pura che tra l'altro il cielo della campagna calabrese mi permetteva tranquillamente. Quando poi dopo un mese ho iniziato a riprendere la luminanza in IR m51 era già poco raggiungibile. Il filtro HA mi sembra che sia 6nm. La strisciata verde era un satellite di passaggio probabilmente quando riprendevo con il filtro verde.

_________________
Rino


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51
MessaggioInviato: giovedì 4 dicembre 2008, 12:36 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Pero' e veramente buona cosi l'immagine. Solo che il cielo lo vedo scuro (forse il mio monitor?) e forse ci vorrebbe una applicazione del filtro DDP per far vedere meglio bordi e contemporaneamnete bene il nucleo.
ma come mai hai fatto in bin 2x2?

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51
MessaggioInviato: giovedì 4 dicembre 2008, 19:24 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:40
Messaggi: 366
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Errori di prime riprese poi mi sono reso conto che per la focale della mia ottica era più indicato il bin 1x1.

_________________
Rino


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010