1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 14:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M27 lrgb
MessaggioInviato: mercoledì 3 dicembre 2008, 20:21 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:40
Messaggi: 366
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Camera Atik 16HR e WO 110ED

L 1X10 m
R 1X10 m
G 1X10 m
B 1X10 m

Tutto in bin 1x1


Allegati:
m27 10m LRGB.jpg
m27 10m LRGB.jpg [ 472.96 KiB | Osservato 692 volte ]

_________________
Rino
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M27 lrgb
MessaggioInviato: mercoledì 3 dicembre 2008, 20:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi sembra davvero un'ottima Dumbell :)

Mi piacciono molto anche i colori!

Complimenti!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M27 lrgb
MessaggioInviato: mercoledì 3 dicembre 2008, 22:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
l'immagine senza dubbio è molto gradevole, però non mi aspettavo che il W.O. 110 avesse un cromatismo così accentuato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M27 lrgb
MessaggioInviato: giovedì 4 dicembre 2008, 9:07 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Notevole, bei colori la M27. Infatti pensavo anch'io avesse meno cromatismo.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M27 lrgb
MessaggioInviato: giovedì 4 dicembre 2008, 10:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Potrebbe non essere solamente cromatismo, se la camera non è una color, potrebbero essere i filtri non propriamente parafocali e magari anche un fuoco peggiorato nel Blu, causa sbalzi di temperatura oltre al non parafocale.

Bella M27.

_________________
Takahashi Epsilon 180--CCD Starlight Xpress SxvH9--CCD FLI ML4022--
Tele Guida Televue 60--CCD guida Lodestar--Montatura CGE


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M27 lrgb
MessaggioInviato: giovedì 4 dicembre 2008, 10:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella Rino, complimenti

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M27 lrgb
MessaggioInviato: giovedì 4 dicembre 2008, 12:11 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:40
Messaggi: 366
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie per i complimenti. Per il cromatismo anch'io sono quasi certo che si tratti di un fuoco non ottimale oltre che di un pò di mosso nel filtro blu.

_________________
Rino


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M27 lrgb
MessaggioInviato: giovedì 4 dicembre 2008, 12:22 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
rino ha scritto:
Grazie per i complimenti. Per il cromatismo anch'io sono quasi certo che si tratti di un fuoco non ottimale oltre che di un pò di mosso nel filtro blu.


Una curiosita'. hai rimesso a fuoco per ogni colore?

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M27 lrgb
MessaggioInviato: giovedì 4 dicembre 2008, 19:25 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:40
Messaggi: 366
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
No. E l'errore penso sia stato sicuramente questo.

_________________
Rino


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M27 lrgb
MessaggioInviato: giovedì 4 dicembre 2008, 19:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
rino ha scritto:
No. E l'errore penso sia stato sicuramente questo.


Allora capisco e penso proprio che sia quello e non la qualità dell'obiettivo. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010