1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 12 agosto 2025, 15:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Grande Nebulosa di Orione e NGC1977
MessaggioInviato: venerdì 28 novembre 2008, 20:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eccomi qua!
mentre gli amici di Cesena "belavano di freddo" su a spinello io mi sollazzavo a ZERO gradi (si fa per dire :mrgreen: ) nel nuovo punto osservativo di Santa Maria Riopetra (loc. vicinissima a Cesena) denominata amichevolmente il Pollaio.
In quel posto maturavano nel corso della notte La Strega (gia' rielaborata e ottimizzata con le aree piu' scure e il colore sulle stelle) e la rande nebulosa do Orione con in alto a sinistra l'ngc1977 conosciuto anche come l'uomo che corre! :D
la foto finale e' la somma di 20 pose luce da 3minuti a 800 iso + 5dark + 10flat e relativi dark/flat il tutto sommato con AA4 e rielaborato con PS cs2 il tutto ottenuto con il Pentax75 (mitico!) e la fida eos 350d a cavallo della eq-g guidata dalla sbig st5 su vixen vml110
Cieli sereni e limpidi a tutti Voi, Astrobond69
n.b. in un'altra occasione mi dedichero' anche ad ottimizzare uil nucleo con pose sotto i 30sec per non saturarlo!alla prossima missione :wink:


Allegati:
orione-ps-23112008_forum.jpg
orione-ps-23112008_forum.jpg [ 266.27 KiB | Osservato 993 volte ]

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 28 novembre 2008, 20:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella, ma i colori mi convincono poco! :wink:

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 28 novembre 2008, 20:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dovresti essere fucilato per l'inquadratura, Giovanni! :twisted: :twisted: :twisted:
A parte i colori troppo sul ciano è proprio quella diagonale che non va bene!
:roll: :roll:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 28 novembre 2008, 20:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
devo quotare il Lupo, pecchè hai messo la camera in quel modo? :|

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 28 novembre 2008, 20:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
quoto il quotamento di vittorino riguardo al commento di Renzo.
Quando ti vedo ti meno!!! :D


...forse ;) :D


C'è anche un po' troppo ciano...
penso che basti per ora ;)

ciaoo

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 28 novembre 2008, 21:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Ragazzi!
sull'inquadratura sinceramente non so darvi una risposta.....c'e' una regola per la quale si deve orientare la camera in qualche modo?a me piaceva inquadrata cosi' :D....ci dovra' pur essere un rimedio! :D
per i colori invece rifaro' l'elaborazione basandomi su immagini che esaminero' su internet :D
come sempre grazie a tutti, saluti, Astrobond69

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 28 novembre 2008, 21:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
astrobond69 ha scritto:
c'e' una regola per la quale si deve orientare la camera in qualche modo?

Si la regola è che dev'essere come diciamo noi!!! :lol: :lol: :lol:

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 28 novembre 2008, 21:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Astrobond
quoto il riquoto e quoto la regola!
A parte gli scherzi, quelle croci enormi sulle stelle non mi piacciono; inoltre applicherei almeno un filtro ddp per cercare di togliere quella brutta saturazione sulla parte più luminosa. Magari alla prossima aggiungi riprese più brevi per vedere anche il Trapezio.
Cari saluti.

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 28 novembre 2008, 21:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Con le dovute sistemazioni già segnalate, verrà fuori una bella immagine.

Marcello

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 28 novembre 2008, 21:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9624
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
astrobond69 ha scritto:
.....c'e' una regola per la quale si deve orientare la camera in qualche modo?a me piaceva inquadrata cosi'


Ci hai fatto girare a tutti ... la testa! :lol:
Elaborazione sicuramente da rivedere.
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010