Ecco un'altra immagine presa sabato sera a Pian dell'Armà. Premetto subito che questa è una preview, giusto per vedere il risultato, infatti l'elaborazione finale ho intenzione di farla con più calma e con Iris (ora ho usato ancora DSS

).
Il soggetto è tra i più inflazionati di questo periodo, la nebulosa Testa di Cavallo.
Questa volta però ho voluto sfruttare la corta focale del Borg 77ED (330mm) per includere nello stesso campo anche la timida NGC1990, una debole nebulosa a riflessione appena sotto la seconda stella (Epsilon) della cintura di Orione. Il cielo della serata non è stato tra i migliori e ciò ha indubbiamente compromesso un po' il risultato, tuttavia penso che le basi per tirar fuori qualcosa di buono ci siano. Anche le pose sono un po' scarsine, solo 1 ora complessiva. Ecco i dettagli:
Borg 77ED ridotto a f/4.3, Nikon D40 modificata e Filtro UV/IR cut. Sono 6 pose da 10 minuti a 400 ISO più 7 dark, 19 bias ma nessun flat (per il momento). Per l'elaborazione ho usato, come detto, DSS solo per sfruttare la sua velocità elaborativa (con Iris sono ancora un po' una lumaca). L'immagine partorita dal DSS l'ho successivamente aperta in Photoshop sistemando i livelli e il bilanciamento colore (ma su questo punto c'è ancora molto da fare). Ho visto che NGC1990 c'è, deboluccia, ma si vede.
Ecco quanto:
Allegato:
IC434 e NGC1990 Nikon D40 6x10minuti 400ISO Borg77ED f4e3 uvir cut 7dark dss.jpg [ 499.18 KiB | Osservato 1738 volte ]
e questo è un singolo file solo convertito in jpeg:
Allegato:
filegrezzo.jpg [ 191.72 KiB | Osservato 1191 volte ]
Graditi commenti per quando dovrò metterci mano sul serio

a presto (per le altre immagini della serata)
V