1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 16:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Il poco che ho ottenuto ...
MessaggioInviato: lunedì 24 novembre 2008, 22:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16960
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
in questo fine settimana è stato pochi frames ripresi con l'FS60C
8 scatti da 12 minuti sugli oltre 20 programmati. Nuvole, nuvole e poi nuvole (almeno ho potuto fare un bel po' di dark)
Ho sommato ciò che c'era, ho levato i 32 dark, i 22 flat, i 21 flat dei dark, i 39 offset, ritoccato un po' le curve e i livelli e il risultato è stato questo
Allegato:
b33_8l32d22f22df39o_rid.jpg
b33_8l32d22f22df39o_rid.jpg [ 61.11 KiB | Osservato 1380 volte ]

Aspetto la prossima occasione per integrare un po' più di segnale ed elaborare a modo ma l'accoppiata FS60C con la 40D sembra che prometta bene

Dimenticavo. Fra le nuvole ogni tanto si vedeva anche il cielo. :lol:
Ho visto a occhio nudo una stella di 6.66 :shock: :shock:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il poco che ho ottenuto ...
MessaggioInviato: lunedì 24 novembre 2008, 22:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Renzo! 61Kb di immagine, neanche fosse un avatar! :D
Ok che non è definitiva, però con tutta quella risoluzione della 40D, un po' più grossina si sarebbe apprezzato meglio la nebulosa oscura; in questa sembra quasi sfocata da tanto è piccola!

Comunque già non osno poche le pose che hai portato a casa e hai già tutti i file di calibrazione pronti! ;)

Ciao

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il poco che ho ottenuto ...
MessaggioInviato: lunedì 24 novembre 2008, 23:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella Renzo, davvero molto bella :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il poco che ho ottenuto ...
MessaggioInviato: lunedì 24 novembre 2008, 23:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16960
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
valerio ha scritto:
Renzo! 61Kb di immagine, neanche fosse un avatar! :D
Ok che non è definitiva, però con tutta quella risoluzione della 40D, un po' più grossina si sarebbe apprezzato meglio la nebulosa oscura; in questa sembra quasi sfocata da tanto è piccola!

Comunque già non osno poche le pose che hai portato a casa e hai già tutti i file di calibrazione pronti! ;)

Ciao

V

Hai ragione per la risoluzione.
Ho postato quella sbagliata
Allegato:
b33_8l32d22f22df39o_rid2.jpg
b33_8l32d22f22df39o_rid2.jpg [ 447.15 KiB | Osservato 1321 volte ]

Così va meglio?
Ormai però sono abituato a ore di integrazione e quando riesco a fare solo un'ora e mezza mi abbatto.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il poco che ho ottenuto ...
MessaggioInviato: lunedì 24 novembre 2008, 23:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
peccato l'immagine nn è malaccio!
quanti caspita di dark hai fatto? :mrgreen:
Ne avevi di tempo da buttà! :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il poco che ho ottenuto ...
MessaggioInviato: lunedì 24 novembre 2008, 23:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
GHISO983 ha scritto:
Ne avevi di tempo da buttà! :mrgreen: :mrgreen:


Piacerebbe anche a me fare i dark davanti al caminetto, va' là!!
Renzo, spiega come hai focheggiato! E' una roccia quella mont!
Io non oso toccare nulla sulla mia, ora poi che la frizione dec non stringe più!

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il poco che ho ottenuto ...
MessaggioInviato: lunedì 24 novembre 2008, 23:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16960
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
GHISO983 ha scritto:
peccato l'immagine nn è malaccio!
quanti caspita di dark hai fatto? :mrgreen:
Ne avevi di tempo da buttà! :mrgreen: :mrgreen:

i primi 16 li ho fatti prima che diventasse sereno (cioè fino alle 11 di sera)
Gli altri quando è diventato nuvoloso (verso le 2 di notte).
Ovviamente fino a far scaricare la batteria.
Nel mezzo fra un passaggio di nuvole e l'altro, ho fatto gli scatti

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il poco che ho ottenuto ...
MessaggioInviato: lunedì 24 novembre 2008, 23:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16960
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
jasha ha scritto:
Renzo, spiega come hai focheggiato! E' una roccia quella mont!
Io non oso toccare nulla sulla mia, ora poi che la frizione dec non stringe più!

Ho scattato in raw monochrome con Maxim 5 e ho ridotto il più possibile il diametro stellare. Però mi ero troppo abituato a Dslrfocus :cry:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il poco che ho ottenuto ...
MessaggioInviato: martedì 25 novembre 2008, 0:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ora sì che ci siamo! :)
Si vede che soffre di mancanza di pose, ma il risultato è già molto buono, con un dettaglio davvero eccellente. Attenderò con pazienza il risultato con più pose

Ciao

v

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il poco che ho ottenuto ...
MessaggioInviato: martedì 25 novembre 2008, 8:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
da poco esperto quale sono secondo me è una buona immagine. Ci si lamenta sempre.....anche quando contro il meteo si porta a casa un buon risultato!

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010