1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 19:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Franco M. e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Serata di Bora (VDB152-Pleiadi)
MessaggioInviato: martedì 25 novembre 2008, 10:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sabato sera, serata di Bora e di Inter-Juve mentre seguivo la partita con amici, approfittando del cielo terso ho provato la ripresa della VDB152 sperando che la situazione mi offrisse la possibilità di rilevarla in maniera accettabile, alla fine della serata, cioè dalle23,30 (la VDB mi stava sparendo dietro casa) in poi ho provato anche le Pleiadi, incredibile la differenza di tempi necessari per le due riprese, in realtà entrambe hanno necessità di aumentare le pose ma la VDB è relativa ad 1 ora per canale colore + 1 ora di Clear (tot 4 ore ma ne servirebbero altrettante) mentre le Pleiadi hanno 15 minuti per canale colore + 15 minuti di clear (totale 1 ora ma ne servirebbe un'altra)

Per entrambe stretch2 + stretch 3 sul due al 80%.

VDB piccola con collegamento alla Max:
http://www.gioastroimage.it/4565_000087.htm

Pleiadi piccola con collegamento alla max.:
http://www.gioastroimage.it/4565_000084.htm



Gio.

_________________
Takahashi Epsilon 180--CCD Starlight Xpress SxvH9--CCD FLI ML4022--
Tele Guida Televue 60--CCD guida Lodestar--Montatura CGE


Ultima modifica di Giovanni Cortecchia il mercoledì 26 novembre 2008, 14:55, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Serata di Bora (VDB152-Pleiadi)
MessaggioInviato: martedì 25 novembre 2008, 10:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Rispetto al tuo standard si nota che mancano pose ad entrambe, ma si nota anche che integrando ulteriormente usciranno due splendide immagini.
complimenti!

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Serata di Bora (VDB152-Pleiadi)
MessaggioInviato: martedì 25 novembre 2008, 11:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Pite ha scritto:
Rispetto al tuo standard si nota che mancano pose ad entrambe, ma si nota anche che integrando ulteriormente usciranno due splendide immagini.
complimenti!

Colpa del Calcio, sempre in mezzo :evil:
A me piacciono moltissimo. Il lavoro che fai "sul campo" è sempre perfetto!

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Serata di Bora (VDB152-Pleiadi)
MessaggioInviato: martedì 25 novembre 2008, 11:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per prima cosa ben tornato!!!
Vedo che non hai perso la mano.
In effetti la differenza è notevole ma sono due oggetti molto diversi che ovviamente richiedono un approccio ben diverso.
C'è anche da tenere presente che la vdb non è un oggetto facile da un cielo che non sia montano proprio a causa della sua elusività che la fa scomparire nella luminosità latente del cielo.
Sicuramente alla fine ci proporrai due dei tuoi soliti "gioielli"

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Serata di Bora (VDB152-Pleiadi)
MessaggioInviato: martedì 25 novembre 2008, 12:06 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottime riprese, con una preferenza verso la VdB, bentornato :)

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Serata di Bora (VDB152-Pleiadi)
MessaggioInviato: martedì 25 novembre 2008, 12:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Torniamo a godere! :mrgreen:
Ciao Gio
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Serata di Bora (VDB152-Pleiadi)
MessaggioInviato: martedì 25 novembre 2008, 12:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 settembre 2007, 11:49
Messaggi: 739
Località: mantova
gio secondo me sono gia bellissime cosi!

_________________
"del paradiso adoro il clima...dell'inferno ....la compagnia"




orion eq6 sky scan
taka tsa 102
vixen vmc 110l
eos 300d mod.
canon eos 350d
mag zero mz5
e tre pastiglie di Viagra sempre in tasca...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Serata di Bora (VDB152-Pleiadi)
MessaggioInviato: martedì 25 novembre 2008, 13:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16889
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Le trovo bellissime anche io :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Serata di Bora (VDB152-Pleiadi)
MessaggioInviato: martedì 25 novembre 2008, 14:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 12:39
Messaggi: 926
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto belle Giovanni, integrando con altre pose diventeranno dei capolavori.

Ciao

Max.

_________________
www.massimotosco.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Serata di Bora (VDB152-Pleiadi)
MessaggioInviato: martedì 25 novembre 2008, 16:07 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 11:27
Messaggi: 1141
Località: Campania
Pretendiamo la versione a dimensioni reali della VDB!!!! :D :D


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Franco M. e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010