1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 16:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Prima foto con taka tsa
MessaggioInviato: giovedì 27 novembre 2008, 16:50 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Ieri ho provato per la prima volta il tsa sulle Pleiadi, sono 12 foto da 60 sec a 800 iso + 7 dark senza guida su gp dx con canon 20d, premetto che devo fare molta gavetta nell' elaborazione con ps cs3, la foto è a focale nativa senza spianatore. Una domanda, come faccio ad evitare di avere la sgranatura dei mezzitoni?
Ho notato che pur essendo f8 ha raccolto quasi piu' segnale che il 90/500 che è un f 5.5, a parità di tempi ma magari è solo un impressione mi sembra strano, le prossime pose le faro' piu' brevi per evitare l'allungamento delle stelle.


Allegati:
M42taka271108Test2.JPG
M42taka271108Test2.JPG [ 185.37 KiB | Osservato 663 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima foto con taka tsa
MessaggioInviato: giovedì 27 novembre 2008, 17:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, per evitare la sgranatura dei mezzi toni hai due strade:

1) stiri meno l'immagine ma perdi la visibilità delle parti deboli e dei mezzitoni

2) aumenti in maniera considerevole il tempo complessivo finale (12 minuti credo siano pochi).

Io ad esempio mi sono cimentato sulle pleiadi qualche giorno fà con un ccd monocromatico ed un tele ad f2,8- con un totale di 1 ora di pose avevo sgranature sui mezzi toni molto evidenti, nel mio caso forse le potrei ridurre aggiungendo un'altra ora di pose complessive, nel tuo caso non starei sotto a tali tempi.

_________________
Takahashi Epsilon 180--CCD Starlight Xpress SxvH9--CCD FLI ML4022--
Tele Guida Televue 60--CCD guida Lodestar--Montatura CGE


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima foto con taka tsa
MessaggioInviato: giovedì 27 novembre 2008, 17:19 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Quindi se facessi una quarantina di pose da un minuto potrei evitare o limitare di molto il problema sgranatura, oltre logicamente ad aumentere il segnale. Oggi mi è arrivato lo spianatore della wo il tipo 3 , sono curioso di vedere se funziona anche sul taka, ma mi sa che il tempo non sarà clemente....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima foto con taka tsa
MessaggioInviato: giovedì 27 novembre 2008, 17:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Zandor, hai per le mani una bella immagine che può dare moltissimo!
Ma scusa, gai anche un tele guida e un oculare con reticolo, e perchè non li usi??
Non mi dirai che ti lasci intimidire dai -10 che ci sono li vero? :D
Ci sentiamo per quella cosa di PS

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima foto con taka tsa
MessaggioInviato: giovedì 27 novembre 2008, 17:47 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Per il ps ho risolto, per la guida ieri la morosa voleva guardassimo "Miglio verde" no lo avevo mai visto quindi sono uscito solo per cambiare la batteria sai com'è per il quieto vivere.....la prossima volta piazzo il ga4 ho ultimato il supporto per la culla del taka propio ieri sera ma mi mancava un bullone.... :evil:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima foto con taka tsa
MessaggioInviato: giovedì 27 novembre 2008, 19:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero bella l'immagine :)

sarà anche uno dei miei prossimi soggetti!!

Vai con più pose :)

ciao!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010