1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 5:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M31-32
MessaggioInviato: lunedì 24 novembre 2008, 9:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un saluto a tutti.
Ieri sera una inaspettata pausa nel maltempo mi ha permesso di dedicarmi a questa enorme galassia.
Inaspettate anche le difficoltà nell'elaborazione per evitare di saturare eccessivamente il nucleo, ma contemporaneamente salvare le zoe più deboli evitando un rumore eccessivo.
Per le mie capacità questo è il massimo per ora :lol:
Ciao.
Gp


Allegati:
M31-23-11-08-Jpeg.jpg
M31-23-11-08-Jpeg.jpg [ 453.47 KiB | Osservato 1055 volte ]

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31-32
MessaggioInviato: lunedì 24 novembre 2008, 9:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella GP. :D

Dai sotto anche col VISAC!! Sai che son curioso...

:)

A presto, paolo

_________________
... a young dingo ...
OVM Osservatorio ValMalenco ... http://www.cieloinvalmalenco.it
Gruppo Astrofili DeepSpace ... http://www.deepspace.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31-32
MessaggioInviato: lunedì 24 novembre 2008, 11:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella, credo tu possa spingere ulteriormente l'elaborazione, mi pare ci sia segnale da tirare ancora fuori.
Peccato il nucleo bruciato.

ciao

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31-32
MessaggioInviato: lunedì 24 novembre 2008, 13:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao!

Niente male GP :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31-32
MessaggioInviato: lunedì 24 novembre 2008, 17:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao amici e grazie per aver dato un'occhiata.
In effetti penso che si possa ancora spremere un pò l'immgine per farne risaltare e desaturare il nucleo...ma ieri era mia intenzione realizzare anche il colore, se non fosse stato che ormai al meridiano il tele era più che verticale e non mi avrebbe consentito di proseguire nella stessa posizione. Così ho preferito un paio di pose di lum in più e poi cambiare soggetto.
Vedremo nelle prossime serate.
Intanto rispondo a Paolo dicendogli che le mie mani sono consumate dal prurito che ho di rimettere quest'ottica sulla montatura...ma il seeing è davvero pessimo :evil:
Intanto mi ha appena chiamato l'amico che mi ha procurato il riduttore dedicato per il Visac e tra 3 gg lo potrò finalmente usare a fuoco ridotto....yuppppiieeeee :mrgreen:
Ciao.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31-32
MessaggioInviato: lunedì 24 novembre 2008, 20:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 settembre 2007, 11:49
Messaggi: 739
Località: mantova
anche secondo me puoi spremere di piu senza saturare troppo il nucleo.
comunque è gia ottima e ben eseguita.

_________________
"del paradiso adoro il clima...dell'inferno ....la compagnia"




orion eq6 sky scan
taka tsa 102
vixen vmc 110l
eos 300d mod.
canon eos 350d
mag zero mz5
e tre pastiglie di Viagra sempre in tasca...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31-32
MessaggioInviato: martedì 25 novembre 2008, 12:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Follo e grazie anche a te.
Aggiorno ulterirmente con una rielaborazione più mirata a desatuare il nucleo.
Inoltre ingrandendo un bel pò la compagna M32 e esaltandone un pò i dettagli ne è venuto fuori un particolare davvero interessante, che mette in evidenza due zone di polveri scure che tracciano la galassia.
Davvero un inaspettato risultato in considerazione del diametro dello strumento di ripresa e del soggetto ripreso :)
Sicuramente da approfondire.
Un saluto.
Gp


Allegati:
M31-23-11-08-Jpeg.jpg
M31-23-11-08-Jpeg.jpg [ 492.76 KiB | Osservato 936 volte ]
M32-dettaglio-jpeg.jpg
M32-dettaglio-jpeg.jpg [ 361.82 KiB | Osservato 933 volte ]

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010