1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 7:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: sono alla frutta.....
MessaggioInviato: giovedì 27 novembre 2008, 18:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2007, 14:49
Messaggi: 544
Località: Mello
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Posto solo il singolo fotogramma 320 sec.non guidati "sono felicissimo delle modifiche apportate alla mia LXD55"!!!!! Canon 350d 800 iso Meade SN 6" con vellutino e diaframmi...

per il resto, non so' piu' che fare......

i riflessi sono speculari alle stelle, per cui è la lastra.......

Non ho mai avuto bisogno, prima adesso, di così tanto aiuto da parte Vostra!!!!

:( :( :( :shock: :?


Allegati:
Commento file: Riflessi...
tn_IMG_9509.jpg
tn_IMG_9509.jpg [ 283.13 KiB | Osservato 1625 volte ]

_________________
William Optic GT1 HD con Skysensor 2000PC v.2.06 / Maede SN 10" UHTC /
William Optic Magrez II 80/500 / Lidlocolo 10x50 / Webcam Vesta675/ Altair Astro GP-Cam/ Canon EOS 350D non mod. EOS 500D mod. Baader/ Vivitar 70/260


Ultima modifica di soering il giovedì 27 novembre 2008, 18:35, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: sono alla frutta.....
MessaggioInviato: giovedì 27 novembre 2008, 18:25 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dài non è malvagia..
Però sei alla frutta perchè hai postato nella sezione sbagliata, quello sì! :mrgreen:

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: sono alla frutta.....
MessaggioInviato: giovedì 27 novembre 2008, 18:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2007, 14:49
Messaggi: 544
Località: Mello
Tipo di Astrofilo: Fotografo
opssss... MODERATORE... spostamela dai... sono proprio alla frutta... :roll:

_________________
William Optic GT1 HD con Skysensor 2000PC v.2.06 / Maede SN 10" UHTC /
William Optic Magrez II 80/500 / Lidlocolo 10x50 / Webcam Vesta675/ Altair Astro GP-Cam/ Canon EOS 350D non mod. EOS 500D mod. Baader/ Vivitar 70/260


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: sono alla frutta.....
MessaggioInviato: giovedì 27 novembre 2008, 18:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mai vista una cosa simile... e l'ho avuto anche io quel tubo...
Non riesco davvero a capire come sia possibile.
La lastra è pulita? Il trattamento uhtc è ancora lì?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: sono alla frutta.....
MessaggioInviato: giovedì 27 novembre 2008, 18:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 21 dicembre 2006, 18:56
Messaggi: 526
Località: Pomezia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Che siano UFO??? :mrgreen:

_________________
FABRIZIO

Attrezzatura:
Celestron Nexstar 8” GPS
Diagonale Die W.O. 1,25 99%
Oculari: W.O. Uwan 7 - Widescan III 13 - Meade Sploss 4000 40-32-20-15-12,4-9,7-6,4 - Celestron Wide 25
Filtri: Polarizzatore Lunare Meade - ALP Japan

Io osservo in altazimutale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: sono alla frutta.....
MessaggioInviato: giovedì 27 novembre 2008, 18:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io li ho già visti ma su un'ottica diversa e ben più costosa. :evil:

Cominciamo a fare alcune domande.
Nel percorso ottico cosa c'è con esattezza?
Non tralasciare niente. p.e. lastra, primario, secondario, correttore, macchina con filtro baaderizzato...
Le parti ottiche sono in buono stato? (trattamenti antiriflessi, pulizia, tensionamenti, ecc.)
Vediamo così di capire con esattezza cosa può essere.
A naso ho un'idea ma prima di esporla voglio avere maggiori dati

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sono alla frutta.....
MessaggioInviato: giovedì 27 novembre 2008, 18:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2007, 14:49
Messaggi: 544
Località: Mello
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pilolli ha scritto:
Mai vista una cosa simile... e l'ho avuto anche io quel tubo...
Non riesco davvero a capire come sia possibile.
La lastra è pulita? Il trattamento uhtc è ancora lì?

sì, sì, lastra pulita e perfetta, serata da 6,2mg. Temp. -2° umidità 95%, non condensava, ma gelava, per cui niente paraluce, ma c'era il buio assoluto.
se vedi, i riflessi sono esattamente ortogonali con le stelle, ma speculari come in uno specchio e girati di 180° .... Non ci capisco nulla!!!!

_________________
William Optic GT1 HD con Skysensor 2000PC v.2.06 / Maede SN 10" UHTC /
William Optic Magrez II 80/500 / Lidlocolo 10x50 / Webcam Vesta675/ Altair Astro GP-Cam/ Canon EOS 350D non mod. EOS 500D mod. Baader/ Vivitar 70/260


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: sono alla frutta.....
MessaggioInviato: giovedì 27 novembre 2008, 18:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2007, 14:49
Messaggi: 544
Località: Mello
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Renzo, allora, niente filtri, volevo vedere fino a quanto potevo tirare una posa con quelle condizioni, Canon non modificata a fuoco diretto con T2 e naso da 2" su fuocheggiatore TS Crayford, strumento non perfettamente collimato, ma di poco e in eccellente stato...... altro, non saprei, non c'è niente altro.

_________________
William Optic GT1 HD con Skysensor 2000PC v.2.06 / Maede SN 10" UHTC /
William Optic Magrez II 80/500 / Lidlocolo 10x50 / Webcam Vesta675/ Altair Astro GP-Cam/ Canon EOS 350D non mod. EOS 500D mod. Baader/ Vivitar 70/260


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: sono alla frutta.....
MessaggioInviato: giovedì 27 novembre 2008, 19:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
come foto non c'è male...io posseggo il fratello maggiore da 8" ed ho lo stesso problema dei riflessi strani..quindi aspetterò altre conclusioni.. per me è la lastra correttrice in sè..a me l'ha sempre fatto..sia in digitale che con l'analogica, sia col focheggiatopre originale che con quello nuovo di ora..le ottiche son pulite..boh!

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sono alla frutta.....
MessaggioInviato: giovedì 27 novembre 2008, 19:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
I riflessi sono davvero strani!

Peccato perchè la foto è interessante...

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010