1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 8 agosto 2025, 17:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M31 da castelvecchio (finalmente)
MessaggioInviato: giovedì 20 novembre 2008, 23:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dovrei aver risolto i problemi di autoguida e mi permetto di postare la mia prima foto con un po di segnale.
Sono 7 immagini da 300 secondi piu un dark .
Strumento utilizzato Ed80 e canon 350D (da pulire) per l'elaborazione ho usato
il tutorial di renzo su DSS e smanettato un po sui livelli e sulle curve.

per bilanciare i colori non so ancora come si fa... mi dicono che va divisa l'immagine
nei 3 colori r g b e poi ribilanciata e riunita nuovamente ...

Saluti Roberto


Allegati:
Commento file: m 31 19 11 2008 35 min ed 80
1600x1200m31_dss_16b.jpg
1600x1200m31_dss_16b.jpg [ 175.77 KiB | Osservato 716 volte ]

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 da castelvecchio (finalmente)
MessaggioInviato: giovedì 20 novembre 2008, 23:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Niente male Astrobob!!

Continua così!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 da castelvecchio (finalmente)
MessaggioInviato: venerdì 21 novembre 2008, 13:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 9:34
Messaggi: 374
Località: Prov PI
Grande ... Finalmente una foto!!!! e adesso scatti scatti e scatti!!!

_________________
-------
Lx200 10" - F10 F/6.3 - ST7 -
http://backman.altervista.org/
Resp. SdR Asteroidi UAI


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 da castelvecchio (finalmente)
MessaggioInviato: venerdì 21 novembre 2008, 14:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Noto che al centro dell'immagine c'è un buco, evidenziato dall'immagine 1, cerca di capire a cosa è dovuto.

Poi ho provato un'elaborazione, e il risultato evidenzia che segnale ce n'è.

Ti consiglio di prendere il file autosave che dss genera automaticamente ed elaborarlo con altri tool, come pixinsight LE scaricabile gratuitamente.
Ancora meglio sarebbe utilizzare iris per tutta la procedura.


Allegati:
Immagine 1.jpg
Immagine 1.jpg [ 35.88 KiB | Osservato 618 volte ]
prova.jpg
prova.jpg [ 311.25 KiB | Osservato 631 volte ]

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 da castelvecchio (finalmente)
MessaggioInviato: venerdì 21 novembre 2008, 18:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella ma l'ho fatta io ? Come elaborazione sono al precambriano ...
provo iris con the jim solomon guide e vediamo cosa combino.
Per il buco verifico che no abbia fatto casino io nel sommare le immagini
pulisco la canon e inizio la costruzione di una flat box.
Saluti e grazie

Pite ha scritto:
Noto che al centro dell'immagine c'è un buco, evidenziato dall'immagine 1, cerca di capire a cosa è dovuto.

Poi ho provato un'elaborazione, e il risultato evidenzia che segnale ce n'è.

Ti consiglio di prendere il file autosave che dss genera automaticamente ed elaborarlo con altri tool, come pixinsight LE scaricabile gratuitamente.
Ancora meglio sarebbe utilizzare iris per tutta la procedura.

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010