1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 12:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 61 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 20 novembre 2008, 23:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ragazzi!

vi presento la mia prima M42, ottenuta ieri sera in compagnia del mitico Event-Horizont.

La foto non è priva di difetti, purtroppo, ma è solo l'inizio! E' praticamente la terza serata che dedico al deep sky e spero di migliorarmi ancora tanto!!

comunque bando alle ciance e parliamo dei dati tecnici:

L'immagine è la somma di 15 pose da 60" l'una + 14 dark da 60", tutti a 1600 ISO con Canon EOS 400D non modificata.

Strumentazione: lo Skywatcher 80 ED (80/600) f/7.5 su EQ5 senza alcuna guida.

Spero vi piaccia!!

PS. ho dovuto limitarne la qualità per una questione di peso...


Allegati:
OrioneElab3xforum.jpg
OrioneElab3xforum.jpg [ 265.27 KiB | Osservato 1101 volte ]
Commento file: Posto qui la nuova versione! Nuova somma con DSS(secondo i parametri suggeriti da Renzo) e nuova elaborazione!
M42nuovaElabxForum.jpg
M42nuovaElabxForum.jpg [ 442.65 KiB | Osservato 911 volte ]
Commento file: Ecco una terza versione della mia M42
M42terzaVersionexForum.jpg
M42terzaVersionexForum.jpg [ 402.82 KiB | Osservato 888 volte ]
Commento file: Ecco una quarta ed ultima elaborazione della mia M42!
M42quartaVersionexForum.jpg
M42quartaVersionexForum.jpg [ 445.29 KiB | Osservato 886 volte ]
Commento file: Quinta versione della mia M42...
M42quintaVersionexForum.jpg
M42quintaVersionexForum.jpg [ 481.34 KiB | Osservato 877 volte ]
Commento file: Ultima versione x lcd
M42elabXLCDNewRGBxForum.jpg
M42elabXLCDNewRGBxForum.jpg [ 374.4 KiB | Osservato 792 volte ]

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Ultima modifica di Danziger il giovedì 29 gennaio 2009, 8:49, modificato 5 volte in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 20 novembre 2008, 23:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Hai iniziato alla grande!!

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 21 novembre 2008, 0:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bravo !!pero 1600 iso sono tantini anche se fai esposizioni corte (per il rumore)
prova con 800 e sommane di piu' ,quel leggero mosso lo puoi eliminare controllando ogni singolo scatto e scartandone le peggiori.

Saluti
Roberto

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 21 novembre 2008, 8:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Bravo Danziger però devi stazionare meglio oppure fare pose più corte (e più tante) perchè le stelle sono allungate, segno che 1 minuto a 600 mm per la tua montatura sono troppi (senza guida).
Se invece è solo qualche fotogramma uscito male, dovresti eliminarlo dalla somma.
Ciao

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 21 novembre 2008, 8:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie ragazzi!

Lo stazionamento credo sia perfetto...purtroppo non tutte le pose sono leggermente mosse, solo alcune...e non capisco come mai...evidentemente ogni tanto c'è qualcosa che non va come dovrebbe...addirittura ne ho fatte anche da due minuti senza mosso...

La prossima volta controllo per bene il bilanciamento e di tirare come si deve le viti dei motori (magari con una pinza)...in caso dovrò fare una piccola modifica agli ingranaggi (grazie a mio padre che in queste cose è un mago) per evitare scivolamenti...


Grazie a tutti comunque!!

ciao :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 21 novembre 2008, 9:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 12:39
Messaggi: 1074
Località: Pisa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,
per il trailing aggiungo solo che, se puoi fare solo esposizioni da 60 sec fanne una infinità e scarta le peggiori. Inoltre ti conviene sommarle agruppi di 20, diciamo, utilizzando funzioni tipo sigma-kappa. In quel modo vengono scartati i pixel che deviano troppo dalla mediana, e ciò aiuta moltissimo a tenere le stelle comaptte intorno al loro valore medio.

Sealla fine hai ancora trailing, vi sono piccoli trucchi che puoi usare. Per esempio, in PS, puoi copiare l'immagine su se stessa in modalità scurisci, muovendo leggermente l'immagine superiore. L'ho fatto sulla tua immagine, vedi allegato, e come noterai il trailing si è ridotto.

Ultima cosa: avrai notato delle bande verticali: questa è la orrida faccia della componente del readout noise patternata, ovvero un rumore presente in lettura formato da righe verticali (principalemnte) che sono sempre nei stessi posti. Proprio perchè questo rumore NON è completamente casuale, ma ha una componente statica, NON si può eliminare solo facendo le medie. Si può ridurre rispetto al degnale aumentando appunto il segnale, cosa che si può fare solo aumentanto il tempo di integrazione. Con le dsrl ciò avviene a circa 8' di posa.

Infine: hai fatto il flat? Chiedo perchè il fondo cielo ha un gradiente.

gimmi


Allegati:
m42trail.jpg
m42trail.jpg [ 438.7 KiB | Osservato 874 volte ]

_________________
Gimmi
http://www.collectingphotons.com
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 21 novembre 2008, 9:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Gimmi!!


grazie per i consigli! Ho provato ad usare il Sigma - Kappa ma alla fine della elaborazione il mio PC diceva "memoria insufficiente" :mrgreen:

Grazie per il consiglio anche per quanto riguarda il Trailing, ho visto la tua modifica ed è effettivamente ottima!

Non ho fatto flat, per questa volta...infatti voglio costruirmi una flat-box ma non so bene da dove cominciare...comunque, avrei voluto fare almeno 30 pose, ma mi si è scaricata la batteria della Canon che mi ero scordato di ricaricare e quindi non era al 100% purtroppo!!! :)

Grazie a tutti ancora!

Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 21 novembre 2008, 9:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella dan! :mrgreen:

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 21 novembre 2008, 9:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sto elaborando una nuova somma...e incredibilmente nella nuova somma mi ha escluso (con le impostazioni di DSS di Renzo) il fotogramma mosso che provocava l'allungamento delle stelle! Ora sono perfette... spero di elaborarla bene e di postarvi la nuova versione! :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 21 novembre 2008, 10:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ecco la nuova versione!!

A me piace di più, ho eliminato praticamente quasi del tutto il problema delle stelle allungate, e la somma con DSS seguendo le istruzioni di Renzo ha portato ad un dettaglio a cui prima non immaginavo neanche!!

Mi sembra migliore insomma...aspetto i vostri giudizi però!!

Chiaramente qui è compressa e un pò di qualità la perde :)


Allegati:
M42nuovaElabxForum.jpg
M42nuovaElabxForum.jpg [ 442.65 KiB | Osservato 911 volte ]

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.
Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 61 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010