1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 11 agosto 2025, 23:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Franco M. e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: AstroArt 4.0 e Canon Eos350d
MessaggioInviato: sabato 20 settembre 2008, 0:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Ragazzi!
chiedo un piccolo suggerimento........attualmente uso dsrl focus per catturare le immagini del cielo, ma mi e' stato suggerito di utilizzare AA poiche' ha una routine di messa a fuoco assolutamente eccezionale!da qui pero' e' subito sorto un problema..... :cry:
mentre dsrl focus e anche maxim vedono l'accessorio scatto remoto via seriale senza problemi....AstroArt rileva la canon salva i file accede alle funzioni ma non vede assolutamente lo scatto remoto insomma io non riesco a farlo funzionare!
ho pensato fosse colpa dell'adattatore usb com e cosi' ho provato di tutto e ho installato il software anche sul PC fisso dotato di porta COM nativa ma non va!e' necessario usare un'altro tipo di cavetto?o uno schema diverso di connessione?se qualcuno ha la soluzione........
Grazie!un saluto a tutti, Astrobond69

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 20 settembre 2008, 7:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Astro007
mi sa che se ti sposto il post in astrofotografia avrai qualche consiglio in più :wink:

Usando maxim, posso dirti che funziona tutto e ti calcola la fhwm come aa4.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 20 settembre 2008, 9:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per scattare in posa b serve un cavetto adizzionale se intendi questo.......
ovvero questo qui:
http://www.dslrfocus.com/help/eoscable.htm
http://www.beskeen.com/projects/dslr_se ... rial.shtml
E comunque mi pare che sia in vendita da otticasanmarco!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 20 settembre 2008, 9:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Mi sorge un dubbio:
hanno messo lo stesso driver per la 350 e la 450, che so che ha lo scatto diverso.
Mi sa che bisogna copia-incollare il driver "old" per la 300d / 10d

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 20 settembre 2008, 10:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
jasha ha scritto:
Mi sorge un dubbio:
hanno messo lo stesso driver per la 350 e la 450, che so che ha lo scatto diverso.
Mi sa che bisogna copia-incollare il driver "old" per la 300d / 10d

Hanno driver diversi....
tant'è che anche il programma di scatto remoto della 350d è diverso da quello della 450 (li ho entrambi aggiornati!) e fra parentesi quello della 450d permette anche lo scatto in posa b!!!!!
troppo figo!!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 20 settembre 2008, 10:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cita:
Mi sorge un dubbio:
hanno messo lo stesso driver per la 350 e la 450, che so che ha lo scatto diverso.
Mi sa che bisogna copia-incollare il driver "old" per la 300d / 10d


Si, è così; il plug-in 1.70 supporta la 300D e la 10D, il plug-in 1.90 supporta le "nuove" Canon, e si appoggia direttamente all'applicazione Eos Capture o Zoom Browser (senza lanciare esse, il driver non funziona).

Ecco il readme dei driver Astroart:

CANON DSLR driver for Astroart 4.0. Version 1.80.

"New" Directory: 400D, 350D, 20D, and all the cameras compatible
with EOS Capture or ZoomBrowserEx Remote Shooting.

"Old" directory: 300D, 10D, and all the cameras compatible with
Remote Capture.

One of these software are included in the "Solution disk" supplied
with your Canon camera.

A me controlla perfettamente lo scatto remoto (ma io ho il DSUSB della Shoestring), potrebbe trattarsi di settare il parametro giusto nella finestra Canon.
Questi sono i parametri a seconda dello scatto remoto che si possiede:

Shutter control. Select "EOSCapture" to send the command via USB. Select "Serial/parallel port" to use the cable (bulb mode) driven by the RTS or D0 line . Select "Manual" to operate a bulb cable by hand. About USB, remember that the exposure time must be set in EOS Capture.

Saluti da Roberto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 20 settembre 2008, 11:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Intanto ragazzi vi ringrazio io.
Ho promesso a Bond che avrei provato, non l'ho ancora fatto :oops: , lui è sommerso di lavoro.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Grazie ragazi!
MessaggioInviato: sabato 20 settembre 2008, 20:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie mille!
:D ho avuto modo di leggervi solo adesso!
provo subito :wink: e vi faccio sapere!Ciaooooo

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 20 settembre 2008, 20:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:shock: cosa stranissima non vede lo scatto remoto ma sembra pilotare comunque........
resta il dubbio che non visualizza il file scaricato......
c'e' qualcos'altro da settare?
appena puoi Jasha prova e fammi sapere!io al momento mi metto in stand by!Ciao!

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 settembre 2008, 13:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 22:07
Messaggi: 759
Località: Ferrara
Ciao Astrobond,

non so se il mio intervento sarà utile per te, o meglio, non so se ho capito bene la domanda, però ci provo comunque.

Io ho sia Astroart 4 (che utilizzo per lo scatto remoto) e ho la Canon Eos 350d.

Come già detto dagli altri, devi scaricarti tutti i driver aggiornati.

Poi, come te ho incontrato lo stesso problema. Lo scatto funzionava, ma l'immagine visualizzata dava un bel rettangolino nero con una croce verde.

Per risolvere questo problema, dovresti aprire Zoom Browser exe (nelle Canon utilities). Scegliere l'opzione scatto remoto ed impostare come cartela di salvataggio "canon temp" (che è poi la stessa che dovrai impostare, o è già impostata in Astroart).

Praticamente per vedere le foto scattate in astroart devi avere aperto anche l'altro programma, lavorando in parallelo.

Spero di esserti stato utile.

Ciao! :wink:

_________________
Mirko

Skywatcher ED80 - ED100 - SW 102/500 Tele guida - HEQ5 - Lidlscopio Bresser
Magzero 5m - Nikon D50 - Canon EOS350D modificata


Neofita.... tutta la vita!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Franco M. e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010