1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 13:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: le mie prime luci da campo felice
MessaggioInviato: martedì 27 giugno 2006, 13:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao!
posto questa m8 ripresa con la canon350d non modificata a 300mm
in parallelo al c8 su cg5.
Ho usato maxdslr per la somma(26x20sec) e ps per eliminare dei satelliti artificiali nel campo e livellare un po il rosso.
HO fatto anche un dark ma non so usarlo per bene con max (non che il resto del software mi sia cosi chiaro)
:?
http://forum.astrofili.org/userpix/147_m8_1.jpg

si era alzato il vento e alcuni scatti della serata sono andatio persi,inoltre credo che dalle parti di Avezzano ci sia stata una sagra paesana in quanto si vedevano lampi da fuochi d'artificio che illuminavano a tratti il sud :evil:

jeanluc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 giugno 2006, 14:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Che bella jeanluc, le hai trattate le imm, o sono "naturali?"

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 giugno 2006, 14:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Commento cattivo:
L'immagine ha una dominante rossastra che falsa un po' il fondo cielo, anche se in quella zona ci sono emissioni Ha.
Si nota anche una deriva in declinazione.
Questo fatto si verifica spesso nei soggetti bassi sull'orizzonte a causa di un non perfetto bilanciamento. Controlla la prossima volta.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 giugno 2006, 14:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Commento cattivo:
L'immagine ha una dominante rossastra che falsa un po' il fondo cielo, anche se in quella zona ci sono emissioni Ha.
Si nota anche una deriva in declinazione.
Questo fatto si verifica spesso nei soggetti bassi sull'orizzonte a causa di un non perfetto bilanciamento. Controlla la prossima volta.


@Renzo mi mancavano forse un 100 di grammi per bilanciare bene o un poco di più :roll: per sogetti piu alti infatti il problema era minore
la dominante rossa mi viene sempre :?
@ghiso in potoshop ho cancellato delle traccie di satelliti artificiali e livellato un po

3 scatti li ho propio cestinati per mosso da folata di vento :evil:

jeanluc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 giugno 2006, 10:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
uff..altra faticata,la galassia di andromeda presa appena sorta dietro la montagna (vabbè era tardi e dovevo caricare tutto e tornare a casa)
ho fatto sum,average e median e poi con i livelli di photoshop giocato sulle trasparenze per non bruciare il nucleo e lasciare qualche particolare piu debole.. insomma ci ho provato 8)
jeanluc

ps:sta dominante rossa è evidente in tutti gli scatti :roll:

http://forum.astrofili.org/userpix/147_Andromeda_galaxy_sum_median_average__1.jpg

ridotta la deriva
http://forum.astrofili.org/userpix/147_Andromeda_galaxy_sum_median_average_no_elong_1.jpg


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010