1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 8:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 9 novembre 2008, 1:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 9 luglio 2008, 2:45
Messaggi: 37
Buongiorno,
Possiedo un lx200gps 12", ed una starlight sxvm m7c interlacciata e astroart 4.0.
Vorrei dimezzare i tempi di integrazione e cosi pensavo di porre in parallelo un rifrattore per poter guidare eludendo il sistema interlacciato , ma la latitudine dalla quale vi scrivo è molto bassa (-10°sud) , di conseguenza il telescopio gia' sottoposto a sforzo poiche' molto inclinato potrebbe "saltellare"durante il tempo di posa, dovuto all'ulteriore sbilanciamento e carico del rifrattore guida , in piu' i motori in DEC. potrebbero danneggiarsi.
Voi cosa ne pensate ?
... o mi conviene tagliare la testa al toro e risolvere tutti i problemi con una nuova macchina a doppio sensore?
Vi ringrazio antecipatamente e porgo i migliori Saluti
Vattolo Michele
Xapuri AC Brasil


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 9 novembre 2008, 1:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Il telescopio dovresti bilanciarlo alla perfezione in qualsiasi latitudine ti trovi, certo che nei pressi dell'equatore dev'essere dura stazionare una eq.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 9 novembre 2008, 3:00 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 9 luglio 2008, 2:45
Messaggi: 37
...bene, ma secondo te è meglio provare o vale la pena di cambiare ccd?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 9 novembre 2008, 8:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
le sbig hanno il vantaggio, con il doppio sensore, di valutare anche gli spostamenti del primario, cosa non possibile con il sensore guida montato in parallelo, unica pecca con filtri selettivi si ha difficoltaà a trovare la stella guida, ma se la montatura è di buon livello si compensa aumentando il tempo di posa della stella guida.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: in parallelo su lx200 12"
MessaggioInviato: giovedì 13 novembre 2008, 3:24 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 9 luglio 2008, 2:45
Messaggi: 37
bene, ho deciso ! Montero' in parallelo al lx200 12" un telescopio guida .
Vorrei sapere tre cose :
Se va bene in parallelo uno SC 102mm /f:1000 (meade)
Dove posso acquistare barre , anelli e contrappesi a buon prezzo ( AMD e LOSMANDY sono carissimi)
Quale guida usare calcolando che il mio ccd è un starlight sxvm m7c
Ringrazio chi mi ha precedentemente risposto e per piacere continuate pure...
cordialmente
michele


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010