1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 23:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC6946 Hi-res
MessaggioInviato: lunedì 10 novembre 2008, 14:47 
Cari amici,

altro scatto Hi-res da ieri notte, in condizioni non proprio ideali (mi riferisco alla Luna quasi piena e all'altezza sull'orizzonte del soggetto, circa 45 gradi al momento della ripresa), tranne il seeing, intorno a 1.9".

40 immagini da 2 minuti sono state ottenute in remoto con il Virtual Telescope da un astrofilo americano ed elaborate dal sottoscritto.

http://virtualtelescope.bellatrixobserv ... 46_c14.jpg

C14@f/9.3 (0.57"/pixel) su Paramount ME + SBIG ST8-XME.

Cieli sereni,
Gianluca


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6946 Hi-res
MessaggioInviato: lunedì 10 novembre 2008, 14:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nonostante le condizioni avverse mi pare un buonissimo risultato.

ciao

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6946 Hi-res
MessaggioInviato: lunedì 10 novembre 2008, 15:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' sicuramente una buona ripresa in considerazione della brevità delle pose e delle condizioni climatiche....però continuano a non piacermi le immagini stellari che ho notato un pò deformate anche in altre immagini recenti.....scollimazione?...qualche flessione o cattivo inseguimento?
Ciao.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6946 Hi-res
MessaggioInviato: lunedì 10 novembre 2008, 15:10 
Grazie per aver dato un'occhiata!

Sì, Gp, occorre rifare la collimazione (lo dico da tempo, uff... debbo trovare il tempo di sistemarla, il seeing lo merita).

Cieli bui,
Gianluca


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6946 Hi-res
MessaggioInviato: martedì 11 novembre 2008, 16:41 
Approfittando dei vostri commenti, ho rimesso mano ai frame originali e ne ho trovato uno, il primo, leggermente compromesso per via, credo, di uno shift dello specchio (debbo decidermi a montare i supporti che già ho acquistato).

In effetti, l'immagine (che è al vecchio link iniziale) è migliorata sensibilmente; grazie a Gp per avermi spinto a rivedere i frame originali.

Alla prossima,
Gianluca


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010