1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 9:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 11 novembre 2008, 11:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 agosto 2006, 7:02
Messaggi: 422
Località: Acireale
Mi chiedevo: modificando una 350d per uso astronomico se al posto di cambiare il filtro canon e mettere il baader metto un filtro contro l'inquinamento luminoso clip, questo protegerebbe abbastanza il sensore dalla polvere come fa il normale filtro antialiasing della canon? Premetto che la macchina sarebbe usata solo per uso astronomico quindi rinuncerei all'autofocus e tutto quello che riguarda la foto diurna.

grazie

_________________
orion 80ed su vixen gp+da1, webcam philips spc900nc, ottica guida 70-500sw
DSI color da confermare....


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 11 novembre 2008, 12:16 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
In teoria dovrebbe andare bene, ma i grafici di risposta spettrale che ho visto in giro per questo filtro non dicono niente dell'infrarosso sopra i 700nm. Se dovesse passare rischieresti di avere foto non ben definite proprio per via dell'infrarosso vicino non a fuoco.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 11 novembre 2008, 12:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 agosto 2006, 7:02
Messaggi: 422
Località: Acireale
Quindi se nessuno ha avuto modo di testare posso abbandonare l'idea....peccato risparmierei un pò di soldini e non sarebbe stato malaccio.

_________________
orion 80ed su vixen gp+da1, webcam philips spc900nc, ottica guida 70-500sw
DSI color da confermare....


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 11 novembre 2008, 14:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
UHC-E dell'Astronomik lascia passare anche l'infrarosso e devo metterci anche un UV/IR cut quando lo uso con le reflex modificate senza filtro baader. Penso avvenga lo stesso per gli LPS. Comunque un UV/IR cut è comunque abbastanza pratico da utilizzare e non costa molto.

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 11 novembre 2008, 15:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 agosto 2006, 7:02
Messaggi: 422
Località: Acireale
quindi in base alla tua esperienza non dovrei avere il problema "dell'infrarosso vicino non a fuoco". Ma perchè con le reflex modificate senza filtro alcuno devi mettere uv/ir cut? Se devo comprare due filtri tra lps clip e ir-cut è molto più conveniente a questo punto montare il baader....o no?
Ovvero io debbo necessariamente dal mio sito usare un filtro contro l'inquinamento luminoso, ho già un baader uhcs 2" se potessi non modificare la macchina con il baader toglierei semplicemente il il filtro antialiasing venderei il mio uhcs e comprerei uno clip che mi protegerebbe il sensore oramai scoperto.
Spenderei alla fine quasi solo i soldi per il corpo macchina canon.

_________________
orion 80ed su vixen gp+da1, webcam philips spc900nc, ottica guida 70-500sw
DSI color da confermare....


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 11 novembre 2008, 15:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
tonig ha scritto:
quindi in base alla tua esperienza non dovrei avere il problema "dell'infrarosso vicino non a fuoco". Ma perchè con le reflex modificate senza filtro alcuno devi mettere uv/ir cut? Se devo comprare due filtri tra lps clip e ir-cut è molto più conveniente a questo punto montare il baader....o no?
Ovvero io debbo necessariamente dal mio sito usare un filtro contro l'inquinamento luminoso, ho già un baader uhcs 2" se potessi non modificare la macchina con il baader toglierei semplicemente il il filtro antialiasing venderei il mio uhcs e comprerei uno clip che mi protegerebbe il sensore oramai scoperto.
Spenderei alla fine quasi solo i soldi per il corpo macchina canon.


No, intendevo dire proprio che avrai di questi problemi!
E quindi ti servirà anche un UV/IR cut. La soluzione LPS+UV/IR cut comunque offre risultati diversi dal solo filtro baader davanti al sensore poiché nel primo caso si riduce anche l’inquinamento luminoso e si contrastano maggiormente le nebulosità. Se metti il solo filtro per il sensore baader poi devi comunque applicare anche un filtro anti inquinamento.

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010