1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 20:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Per inseguire bene....
MessaggioInviato: lunedì 26 giugno 2006, 13:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
So già che mi darete dello sconsiderato, ma che ci volete fare: la nostra è una categoria di folli.

Per non voler usare la guida fuori asse con il mio C11, che funziona bene ma che mi fa diventare pazzo se lo uso con l'autoguida, ho deciso di tentare la via dell'inseguimento in parallelo.
Ho scoperto che il mio adorato Pentax 75 ha una focale davvero troppo ridotta, anche se installo una lente di barlow e anche se utilizzo un riduttore di focale sul C11.
Ho allora provato a guidare il C11 (sempre senza riduttore) affiancandolo a un mak da 1250 mm di focale, moltiplicato per due con la solita barlow.
La serata era orribile e l'autoguida faceva fatica a inseguire con precisione, ma l'impressione è che neanche questa configurazione riesca a garantire stelle puntiformi.
La domanda è: non bastano neanche i 2500 mm di focale del Mak+ barlow per inseguire? Devo mettermi il cuore in pace e ridurre la focale del C11? Ho il dubbio che entri in gioco a questo punto il mirror flop di tutte e due le ottiche...
Devo lasciare da parte il mio C11 a meno che non usi la guida fuori asse?
Il vs. parere sarà come sempre gradito.
Cordiali saluti

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 giugno 2006, 14:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ne abbiamo parlato anche qui.
http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?p=5839&highlight=#5839
ma la soluzione non è venuta.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Pare che si tratti di mirror flop...
MessaggioInviato: lunedì 26 giugno 2006, 14:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A giudicare da quanto ho letto mi pare di comprendere che il problema più serio da risolvere sia lo spostamento dello specchio.

In realtà il sistema St-4 montato sullla Giant easy guider + riduttore di focale Columbia l'ho già usato con profitto in un paio di casi, ma è talmente faticoso da farti quasi passare la voglia di usarlo!

Anche il sottoscritto sta pensando da lungo tempo alla modifica dell'ottica, magari copiando un prodotto come quello della Sowtware Bisque del quale allego il collegamento, ma sono preoccupato per le conseguenze sullo stato di salute del C11 dopo "l'operazione".

http://www.bisque.com/Products/Collar/



Cordiali saluti

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 giugno 2006, 15:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sai cosa mi ha frenato da fare qualsiasi modifica al mio C9?
Due considerazioni importanti:
la prima è che un sistema di bloccaggio del primario definitivo mi obbliga a scegliere fra l'uso come telescopio fotografico o come visuale in quanto non avrò mai una parafocalizzazione di tutti gli accessori.
la seconda è che se invece adotto un sistema di blocco diverso, tipo le classiche viti di bloccaggio come in http://www.rothritter.com/C11_Project/#Section_1, non avrò mai la sicurezza di evitare le deformazioni se spingo troppo o di un mancato bloccaggio se spingo poco. Inoltre la pressione delle viti disassa il primario con conseguente perdita di definizione.
Credo che le due uniche soluzioni possibili sullo SC siano la GFA o il doppio sensore. Tutto il resto sono palliativi che non risolvono il problema alla radice.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010