1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 5:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: i colori delle foto deep-sky....
MessaggioInviato: martedì 4 novembre 2008, 23:57 
ciao ragazzi,
la mia domanda (da ignorante ,e non me ne vergogno,in fatto di foto deep)è:
i colori delle nebulose quanto sono reali?
grazie a tutti coloro che faranno chiarezza a questo mio dubbio.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 novembre 2008, 7:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Una domanda che interessa molto anche me...

Da profano credo che siano reali, difatti ad esempio la mia canon EOS 400D cattura le immagini a colori, come successo con la Dumbell o con M57 della lira...

Forse è poco sensibile al rosso, e per quello servirebbe una modifica, ma per il resto credo che sia affidabile!

ciao!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 novembre 2008, 8:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Domandone.... semplifico.

Se si fanno le cose per bene, calibrazione completa, corretto bilanciamento dei neri e dei bianchi, la risposta è si, a meno di "piccole" imprecisioni dovute alla curva di risposta della camera ed alle caratteristiche dei filtri in termini di risposta alle varie frequenze. Purtroppo infatti i parametri liberi su cui variare i pesi dei colori sono di fatto 3 (pesi dei filtri) e le curve dei filtri (banda passante) non sono delle funzioni OFF-ON-OFF (per le quali basterebbero 3 fattori di scala reciproci), quindi ciascun sistema (tele incluso), seppur calibrato come sopra detto avrà una leggerissima impronta personale.

Altro discorso lo LRGB, ove è necessario un certo recupero di colore.

Altro discorso ancora la banda stretta ed il suo uso, che è un altro sport rispetto al true-color dei nostri miseri occhi. SU questo particolare punto non vedo alcun modo di usare dati stretti (Ha, OIII) in maniera rigorosa in immagini a colori. Lo si fa (io pure) ma allo scopo di rafforzare una certa visione, ma è chiaro che ci si sta già prendendo una licenza poetica (a mio avviso lecita per i miei fini).

Poi c'è l'operatore, che di gran lunga normalmente intrduce personalizzazioni che sono assai più opinabili dei difetti del sistema (parlo per esperienza ; LOL).


Un saluto, paolo

_________________
... a young dingo ...
OVM Osservatorio ValMalenco ... http://www.cieloinvalmalenco.it
Gruppo Astrofili DeepSpace ... http://www.deepspace.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: i colori delle foto deep-sky....
MessaggioInviato: mercoledì 5 novembre 2008, 16:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 12:39
Messaggi: 1074
Località: Pisa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
...e a ciò che dice Paolo aggiungo pure che il nostro occhio è sostanzialmente cieco nella regione spettrale allegramente occupata da Halfa. Quindi le nebulose ad emissione mai rosse ci parrebbero!

_________________
Gimmi
http://www.collectingphotons.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: i colori delle foto deep-sky....
MessaggioInviato: sabato 8 novembre 2008, 23:47 
grazie x il chiarimento :D


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: i colori delle foto deep-sky....
MessaggioInviato: domenica 9 novembre 2008, 9:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
gimmi ha scritto:
...il nostro occhio è sostanzialmente cieco nella regione spettrale allegramente occupata da Halfa...

Oibò, hai mai guardato in un PST?
:shock:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: i colori delle foto deep-sky....
MessaggioInviato: domenica 9 novembre 2008, 9:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 12:39
Messaggi: 1074
Località: Pisa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
e che è un pst?

se, come immagino, è un telescopio solare con filtro halfa ti dirò:
1) per principio generale non guardo mai nulla che sia più vicino della nube di Ort
2) c'e' talmente tanta emissione alfa che viene dal sole che, per quanto cieco, l'occhio qualche cosa vede. Ma poco, poco. In una nebulosa ad emissione se vedi le strutture Halfa è perchè in realtà vedi la componente Hbeta che ha la medesima distribuzione spaziale e circa (circa, a seconda delle condizioni di scatering ed estinzione) 1 terzo del flusso dell'halfa. Quindi verde blu e giammai rossa.

ciao, gi

_________________
Gimmi
http://www.collectingphotons.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010