1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 22:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Witch Nebula
MessaggioInviato: lunedì 3 novembre 2008, 16:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
http://forum.astrofili.org/userpix/877_Witch_1.jpg

180mm @ f3.5, filtro IDAS, 10x105s 1600iso, crop

Foto effettuate a Campo Felice (AQ)(vedi report in Eventi e Apppuntamenti) sabato 1 novembre.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 novembre 2008, 16:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2008, 19:42
Messaggi: 550
Località: Pescantina - VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
l' hai fatta con una reflex? sembra un pò deboluccia, magari da spingere qualche minuto di più


Ultima modifica di Fabio.C il lunedì 3 novembre 2008, 16:42, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 novembre 2008, 16:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sì colla 5D, ma considera che il risultato che ottenni con la mia vecchia 300D non si discosta più di tanto. E' che è proprio è un soggetto difficile.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 novembre 2008, 16:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2008, 19:42
Messaggi: 550
Località: Pescantina - VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
sì ho sentito dire che è un oggetto ostico da tirar fuori... a questo punto speriamo in qualche suggerimento in più da chi l' ha già fotografata :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 novembre 2008, 16:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un soggetto così debole non si può liquidare con pose da meno di due minuti l'una.
Io ho fatto (anche se a f/6) subesposizioni da 10 minuti e integrato per ore per tirar fuori qualcosa.
Sono certo che se dedichi la dovuta attenzione (ed esposizione) al soggetto tirerai fuori molto di più

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 novembre 2008, 17:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
marco ha ELABORATO questa.. non guardare il link! (PS: prima avevo scritto che l'aveva fatta lui dehihi meglio così va... sennò mi super demoralizzavo :) )
fa venir voglia d ibuttar via tutto
:|
http://www.astrosurf.com/lorenzi/poss/witchhead.htm
con la reflex è difficile tirarla fuori. ci voglion esposizioni lunghette
bello scatto comunque. non riuscirò mai a tirar fuori una foto come la tua black!complimenti

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Ultima modifica di EightyFive il lunedì 3 novembre 2008, 18:05, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 novembre 2008, 17:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
Ok EightyFive,
ma sono elaborazioni delle lastre del 1.2 metri del Palomar.....

Il povero sunblack è andato eroicamente da solo a Campo Felice e dalla piazzola ai margini della strada si è messo a far foto tra i goccioloni di umidità! Non puoi ammazzarlo con un confronto simile :D

ciao
D

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 novembre 2008, 17:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
EightyFive ha scritto:
il mio amico marco ha fatto questa.. non guardare il link!
fa venir voglia d ibuttar via tutto
:|
http://www.astrosurf.com/lorenzi/poss/witchhead.htm
con la reflex è difficile tirarla fuori. ci voglion esposizioni lunghette
bello scatto comunque. non riuscirò mai a tirar fuori una foto come la tua black!complimenti

Sei sicuro che Marco abbia fatto questo scatto?
C'è scritto che è un elaborazione POSS Palomar Observatory.
Per quanto ne so io sul forum, oltre a Sunblack, la IC 2118 è stata ripresa da me e da Christian Cammoranesi usando dslr. Però come ho detto con singole pose molto più lunghe

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 novembre 2008, 17:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
EightyFive ha scritto:
il mio amico marco ha fatto questa.. non guardare il link!
fa venir voglia d ibuttar via tutto
:|
http://www.astrosurf.com/lorenzi/poss/witchhead.htm
con la reflex è difficile tirarla fuori. ci voglion esposizioni lunghette
bello scatto comunque. non riuscirò mai a tirar fuori una foto come la tua black!complimenti



Il mio amico Renzo del Rosso ha fatto questa:

http://www.renzodelrosso.com/profondoci ... 8_2007.htm

e se l'è sudata con una... DSLR! :lol:

EightyFive, la foto che indichi è stata soltanto elaborata
da M. Lorenzi e non eseguita: sono 2 cose ben diverse.
L'esecuzione spetta al POSS. Diamo a Cesare quel che ....
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Ultima modifica di Danilo Pivato il lunedì 3 novembre 2008, 17:57, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 novembre 2008, 17:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A me, visto il numero di pose e l'attrezzatura, pare un ottimo risultato. Per migliorarla quoto Renzo.

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010